Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1369 titoli

Autori:

Rodolfo De Bernart, Ignazio Senatore

Titolo: Cinema e terapia familiare

Il ciclo di vita della famiglia attraverso la cinepresa. Con le schede dei film più significativi

Sommario:

Un’immagine vale più di mille parole… Da qui la proposta di utilizzare i film nella clinica individuale, di coppia, familiare e gruppale e per la formazione degli psicoterapeuti, dei counsellor, dei mediatori e di altri operatori del campo psicosociale e non solo. Un materiale dunque utilissimo nella clinica e nella formazione.

Codice libro:

cod. 1250.181

Autori:

Massimo Grasso, Pietro Stampa

Titolo: L'inconscio non abita più qui

Psicologia clinica e psicoterapia nella società dell'illusione di massa

Sommario:

Un’analisi di alcune criticità metodologiche della ricerca in psicologia clinica. Il testo ne valuta le implicazioni nell’ambito formativo e della prassi clinica, nonché le ricadute sull’assetto culturale dei sistemi di convivenza.

Codice libro:

cod. 1240.395

Sommario:

L’inconscio è il concetto centrale della psicoanalisi. Contestato e duramente criticato sia dalla scienza medica ufficiale, che da una certa parte della psicologia e della psichiatria, questo concetto ottiene ora il riconoscimento della sua importanza dalle scienze neurobiologiche e dalla linguistica oltre che ovviamente dalla psicoanalisi post-freudiana.

Codice libro:

cod. 1950.3.4

Sommario:

Uno strumento innovativo, con forte valenza preventiva: il Gruppo di parola. Una “buona prassi” introdotta nel nostro Paese dal Canada, e oggi diffusa in servizi pubblici, privati e di terzo settore, per affiancare le famiglie in difficoltà e permettere ai figli di esprimere ciò che stanno vivendo attraverso la parola, il disegno, i giochi di ruolo, la scrittura.

Codice libro:

cod. 1245.42

Autori:

Titolo: Musicoterapia in oncologia e nelle cure palliative

Prendersi cura dell'altro con uno sguardo sistemico-complesso

Sommario:

Questo testo raccoglie i contributi del gruppo transdisciplinare che ha lavorato per il biennio di specializzazione di Musicoterapia in oncologia e cure palliative promosso dalla Fondazione Edo ed Elvo Tempia di Biella. Il libro vuole essere la testimonianza di una visione complessa ed eco-sistemica di come la terapia e in particolare la musicoterapia potrebbero essere vissute ed elaborate negli ospedali e in tutte le istituzioni che ospitano i malati e i loro familiari.

Codice libro:

cod. 1350.44

Autori:

Louise Hayes, Joseph Ciarrochi

Titolo: Adolescenti in crescita

L'ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali

Sommario:

Un manuale per psicologi e psicoterapeuti davvero diverso, quasi disorientante: non parla solo di cura, ma di come aiutare giovani e adolescenti a crescere in modo sano. Un testo ricco di strumenti utili per aiutare i giovani a rispondere in modo nuovo e diverso ai propri pensieri, a riconoscere e gestire le proprie emozioni e a progettare azioni orientate verso che ciò hanno più a cuore.

Codice libro:

cod. 1161.10

Autori:

Titolo: Alienazione Parentale

Innovazioni cliniche e giuridiche

Sommario:

L’alienazione parentale è uno tra i temi più dibattuti negli ultimi anni nell’ambito di separazione/divorzio e affidamento dei figli. Il libro offre un confronto scientifico e metodologico (anche con punti di vista differenti) sul piano clinico e giuridico e fornisce a tutti gli addetti ai lavori spunti riflessivi e pratici su un tema ancora controverso nei tribunali d’Italia.

Codice libro:

cod. 1305.236

Autori:

Viktor E. Frankl

Titolo: Ciò che non è scritto nei miei libri

Appunti autobiografici sulla vita come compito

Sommario:

Un testo ormai classico. Un’autobiografia che è il manifesto di una visione positiva dell’esistenza umana. Racconti, flash, sentimenti, aneddoti: la straordinaria esperienza che il fondatore della logoterapia e analisi esistenziale, Viktor Emil Frankl, fece dal 1942 al 1945 in quattro campi di concentramento nazisti.

Codice libro:

cod. 1400.4

Autori:

Nevio Del Longo

Titolo: Le reverie in psicoanalisi

Immaginazione e creatività in psicoterapia

Sommario:

Ecco un libro che permette, anche attraverso gli esempi e le vignette proposte, di far comprendere ai terapeuti di formazione analitica quanto la psicoterapia possa avvicinarsi all’arte e quanto pos-sa diventare una comunicazione di “anime”. Il testo ci insegna a riconoscere la rêverie al lavoro nella relazione terapeutica, nell’interpretazione dei sogni e nel lavoro di gruppo, come quella qualità capace di stimolare in ogni terapeuta la sensibilità e il rispetto necessari per entrare nello “spazio sacro” del paziente e favorire il possibile cambiamento.

Codice libro:

cod. 1422.42

Autori:

Pierluigi Lattuada

Titolo: Oltre la mente

Teoria e pratica della psicologia transpersonale

Sommario:

La Visione Transpersonale ci parla di un modo di stare nel mondo e fare le cose che va oltre le apparenze e che, in quanto tale, appartiene al viaggio eroico di chiunque si riconosce nell’umile tentativo di liberarsi dalla propria storia personale e abbeverarsi alla sorgente dell’essere (che alcuni chiamano Dio, altri Sé, altri Cuore). Il volume prende in esame i più consolidati modelli transpersonali, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico.

Codice libro:

cod. 1370.20.1