
Principi teoretici, tecniche dettagliate, illustrazioni aneddotiche ed esercizi pratici che aiuteranno gli psicoterapeuti ad avvicinarsi alla Fototerapia.
cod. 1250.224
La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli
Principi teoretici, tecniche dettagliate, illustrazioni aneddotiche ed esercizi pratici che aiuteranno gli psicoterapeuti ad avvicinarsi alla Fototerapia.
cod. 1250.224
Proponendo il gioco come strumento principe per la cura del disagio psico-emotivo della famiglia con bambini, questo libro può essere considerato una vera e propria sfida per una cultura in cui il giocare costituisce un’attività meramente infantile.
cod. 1249.1.31
Cosa sono i falsi ricordi, come individuarli e ridurne il rischio
Questo libro si propone di passare in rassegna i vari modi in cui la memoria s’inscrive in modo alterato e cerca di delinearne alcune caratteristiche tipiche, nei suoi vari aspetti e nelle sue conseguenze neuro-cognitive, psicologiche-psichiatriche e forensi.
cod. 1305.191
Teoria, metodi e strumenti per una conduzione efficace
Un testo destinato a medici, psicologi, counselor, esperti di coaching e formatori, che vogliono acquisire nuove interpretazioni sul funzionamento dei gruppi oltre che metodi di intervento per condurli in modo efficace.
cod. 1250.228
Questo volume raccoglie gli scritti che mostrano lo sviluppo del pensiero di Carla De Toffoli, originale voce della psicoanalisi italiana recentemente scomparsa. I suoi scritti hanno come oggetto argomenti fondanti riguardo al metodo psicoanalitico, alle sue caratteristiche e alle leggi che lo governano, e sono finalizzati allo studio del funzionamento della mente: quella individuale, ma anche quella di coppia o quella gruppale inclusa nel concetto di campo.
cod. 1215.1.32
Lavoro e psicoterapia di gruppo nelle istituzioni psichiatriche
Un autentico manuale per chi voglia costruire progetti e mandare avanti attività di gruppo nell’ambito dell’intervento sul disagio mentale in ambito istituzionale. Un testo ad uso di psichiatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali ed educatori professionali, nonché studenti delle facoltà di Medicina e Psicologia e allievi delle scuole di specializzazione in Psichiatria, Psicoterapia e Psicologia Clinica.
cod. 1215.1.33
Uno strumento di consultazione e di lavoro per operatori dei servizi sanitari, terapeuti liberi professionisti, e anche per gli operatori sociali impegnati nelle comunità terapeutiche, cooperative e associazioni di volontariato che si trovano a fronteggiare i vari problemi che il gioco d’azzardo può presentare.
cod. 1240.1.52
La presenza dei figli muove nei genitori il desiderio profondo di offrire loro il meglio di sé, ma nello stesso tempo riattiva una serie di vertenze psichiche che possono condizionare negativamente l’espressione del proprio amore genitoriale. Un volume per coloro che, nei più svariati contesti clinici, si occupano di genitori in difficoltà e per chi, pur non lavorando direttamente sulla genitorialità, desidera comprenderne le dinamiche, i processi e i percorsi di cura.
cod. 1249.1.35
Una raccolta di saggi di studiosi sulla psicoanalisi della coppia e della famiglia. Fornisce una panoramica ampia e articolata sull’attuale situazione in Europa degli studi in questo campo. “Gli autori, attingendo in modo creativo a varie aree del sapere, hanno costituito una ricchissima raccolta di teorie, prospettive e suggerimenti clinici che arricchiranno ogni psicoterapeuta” (Antonino Ferro, Presidente della Società Psicoanalitica Italiana e membro dell’American Psychoanalytic Association)
cod. 1215.3.11
Modelli e interventi clinici di terza generazione
Gli autori presentano un modello comportamentale progredito dei disturbi comportamentali (il disturbo ossessivo-compulsivo, le dipendenze, l’asia, la depressione, i disturbi dell’alimentazione sono alcuni degli argomenti trattati) che incorpora i risultati dell’attuale ricerca nell’ambito dell’RFT. Questa prospettiva rappresenta un’autentica pietra miliare per la psicoterapia e un’opportunità importante per gli psicologi clinici di reintegrare la loro pratica clinica con l’analisi sperimentale del comportamento.
cod. 1161.8