Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1361 titoli

Sommario:

Il volume analizza l’ampio e straordinario contributo di Christopher Bollas alla psicoanalisi contemporanea, spiegando in modo sistematico i fondamenti della sua teoria della mente ed esaminando a fondo i molti quesiti che comunemente emergono quando ci si avvicina al suo lavoro. Un testo di grande interesse per psicoanalisti e psicoterapeuti, oltre che per psichiatri, psicologi e assistenti sociali che desiderano esplorare le implicazioni del pensiero psicoanalitico nel loro lavoro clinico.

Codice libro:

cod. 1215.1.44

Autori:

Titolo: Gruppi online e psicodramma

Esperienze, metodi, tracce, sperimentazioni e ricerche

Sommario:

Con la pandemia, l’utilizzo della dimensione on line nella conduzione di gruppi terapeutici e/o formativi si è rivelata uno strumento essenziale. Gruppi on line e psicodramma offre “strumenti di lavoro” efficaci, flessibili e incisivi alla conduzione di gruppi on line non solo esplorandone i limiti e le potenzialità, ma offrendo al lettore la possibilità di identificare e mettere a fuoco una propria personale modalità di conduzione.

Codice libro:

cod. 1250.343

Autori:

Maria Marino

Titolo: Autismo e psicoterapia in età adulta

Modelli e strategie di intervento cooperativo e focalizzato sulla consapevolezza

Sommario:

Questo libro è un manuale teorico-pratico per il lavoro in psicoterapia con persone adulte nello spettro autistico. Il testo guida il terapeuta e il paziente attraverso varie fasi: la conoscenza della neurodivergenza; la possibilità di individuare le proprie caratteristiche all’interno dello spettro; la costruzione di uno schema del proprio funzionamento mentale; la formulazione e l’utilizzo di strategie di auto-regolazione e monitoraggio.

Codice libro:

cod. 1250.356

Sommario:

Questo libro raccoglie alcune delle interviste fatte a Pier Francesco Galli nel corso degli ultimi decenni. Come scrive nell’introduzione Paolo Migone, queste interviste rendono bene l’idea del percorso culturale di Galli, e riguardano settant’anni di vita professionale, anzi, potremmo dire, novant’anni di vita. È praticamente un auto da fé, in cui l’Autore “si confessa” pubblicamente e racconta qual è stato il senso della sua vita.

Codice libro:

cod. 1422.53

Autori:

Titolo: Trans-formazione: l'essere e il divenire delle persone transgender

Teorie, contesti e interventi

Sommario:

L’obiettivo di questo libro è di fornire ai professionisti della salute le informazioni più aggiornate e i risultati delle ricerche più recenti, al fine di agevolarli nello sviluppo di una pratica più affermativa, rispettosa e assertiva nei confronti delle persone TGD.

Codice libro:

cod. 1240.1.89

Autori:

Titolo: Il modello GET per la personalità borderline

Il trattamento con i Gruppi Esperienziali Terapeutici

Sommario:

Questo volume vuole essere uno strumento di lavoro per operatori sanitari di ambito psicologico e psichiatrico coinvolti nella cura e nel supporto di pazienti con un funzionamento borderline della personalità. Grazie alla presenza di esempi clinici e alla aggiornata bibliografia, il testo si rivela utile anche per studenti e specializzandi in psicologia e psichiatria.

Codice libro:

cod. 1250.360

Autori:

Titolo: Essere psicoterapeuti in tempo di guerra

Nuovi strumenti clinici gestaltici e coscienza politica

Sommario:

È possibile che i conflitti sociali e politici del nostro tempo non contaminino il setting della psicoterapia? Questo libro offre testimonianze di psicoterapeuti che lavorano in trincea o che non vogliono dimenticare che viviamo in tempi di guerra. Lo scopo è di declinare strumenti clinici adatti ai tempi di pace (in cui tutte le psicoterapie sono nate) a questi tempi di guerra, in cui il trauma è diventato collettivo e tocca tutti – pazienti e terapeuti – con emozioni di angoscia di morte, rabbia e odio verso il nemico, lutto, pena per le persone che soffrono.

Codice libro:

cod. 1252.2.11

Autori:

Titolo: Adolescenti che si tagliano

Forme e significati dei comportamenti autolesivi

Sommario:

Quali sono i fattori socioculturali all’origine dell’aumento dei comportamenti autolesionistici tra i giovanissimi? Quali elementi ne influenzano la gravità? Che ruolo rivestono la famiglia, il gruppo dei pari, la scuola? Il libro prova a rispondere a queste domande, collocando l’autolesionismo degli adolescenti nel contesto attuale della crescita. Un testo per psicologi e psicoterapeuti dell’età evolutiva, ma anche genitori, insegnanti ed educatori, che potranno trovare in esso riflessioni e indicazioni utili a dare senso al dolore senza parole espresso da questo comportamento.

Codice libro:

cod. 8.65

Autori:

Giuseppe Sacco, Donato Testa

Titolo: Biofeedback e psicosomatica

Teorie ed applicazioni

Sommario:

Il volume affronta il tema del biofeedback (BF), una metodologia per l’apprendimento dell’autocontrollo volontario di alcuni processi psicofisiologici che abitualmente sono involontari. Il testo fornisce nozioni storiche, teoriche e di modalità di funzionamento del biofeedback e analizza i possibili campi applicativi e di intervento nella psicosomatica e nella psicopatologia.

Codice libro:

cod. 1250.186

Autori:

Luigi Dotti

Titolo: La forma della cura

Tecniche socio e psicodrammatiche nella formazione degli operatori educativi e della cura

Sommario:

Rivolto a tutti coloro che si prendono cura degli altri e a chi si occupa di formazione e supporto professionale, il volume definisce la cornice teorico-metodologica dell’approccio socio e psico-drammatico alla formazione degli operatori educativi e della cura e ne descrive le tecniche e i metodi d’azione attraverso la testimonianza di formatori esperti, l’osservazione di protocolli di corsi di formazione e numerose schede tecniche operative.

Codice libro:

cod. 1250.215