Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Autori:

Giuseppe Craparo, Anna Maria Ferraro, Girolamo Lo Verso

Titolo: Mafia e psicopatologia

Crimini, vittime e storie di straordinaria follia

Sommario:

La mafia è un’organizzazione psicopatologica oppure no? Articolandosi fra dati di ricerca, esemplificazioni cliniche e riflessioni teoriche sulle organizzazioni mafiose e sulle vittime di mafia, il volume si propone a un ampio pubblico di lettori, non solo specialisti, interessato a comprendere se e quali siano le dinamiche “psicopatologiche” che qualificano il fenomeno mafioso.

Codice libro:

cod. 1250.282

Autori:

Viktor E. Frankl

Titolo: Ciò che non è scritto nei miei libri

Appunti autobiografici sulla vita come compito

Sommario:

Un testo ormai classico. Un’autobiografia che è il manifesto di una visione positiva dell’esistenza umana. Racconti, flash, sentimenti, aneddoti: la straordinaria esperienza che il fondatore della logoterapia e analisi esistenziale, Viktor Emil Frankl, fece dal 1942 al 1945 in quattro campi di concentramento nazisti.

Codice libro:

cod. 1400.4

Autori:

Nevio Del Longo

Titolo: Le reverie in psicoanalisi

Immaginazione e creatività in psicoterapia

Sommario:

Ecco un libro che permette, anche attraverso gli esempi e le vignette proposte, di far comprendere ai terapeuti di formazione analitica quanto la psicoterapia possa avvicinarsi all’arte e quanto pos-sa diventare una comunicazione di “anime”. Il testo ci insegna a riconoscere la rêverie al lavoro nella relazione terapeutica, nell’interpretazione dei sogni e nel lavoro di gruppo, come quella qualità capace di stimolare in ogni terapeuta la sensibilità e il rispetto necessari per entrare nello “spazio sacro” del paziente e favorire il possibile cambiamento.

Codice libro:

cod. 1422.42

Autori:

Pierluigi Lattuada

Titolo: Oltre la mente

Teoria e pratica della psicologia transpersonale

Sommario:

La Visione Transpersonale ci parla di un modo di stare nel mondo e fare le cose che va oltre le apparenze e che, in quanto tale, appartiene al viaggio eroico di chiunque si riconosce nell’umile tentativo di liberarsi dalla propria storia personale e abbeverarsi alla sorgente dell’essere (che alcuni chiamano Dio, altri Sé, altri Cuore). Il volume prende in esame i più consolidati modelli transpersonali, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico.

Codice libro:

cod. 1370.20.1

Autori:

Titolo: Stare con il dolore in emergenza

Soccorritori, vittime e terapeuti

Sommario:

Chi si occupa di chi si prende cura degli altri? Come soccorrere il dolore dell’operatore? Il libro racconta gli interventi di psicologia dell’emergenza realizzati da psicologi d’importanti istituzioni del Paese in alcuni scenari critici.

Codice libro:

cod. 1422.43

Autori:

Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi

Titolo: L'ombra dell'autismo

Declinazioni cliniche e psicopatologiche dello spettro autistico sottosoglia

Sommario:

Uno strumento di approfondimento per neuroscienziati, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri, operatori dell’area psicologica. Attingendo ai dati delle più recenti ricerche e alla loro specifica esperienza clinica, gli autori cercano di mostrare cosa si nasconde sotto la punta dell’iceberg delle sindromi autistiche infantili e quali aspetti fenotipici può assumere l’autismo sottosoglia.

Codice libro:

cod. 1210.2.10

Autori:

Jeffrey K. Zeig

Titolo: L'induzione dell'ipnosi

Un approccio ericksoniano evocativo

Sommario:

Questo libro presenta un’interpretazione di alcuni metodi ipnotici ericksoniani e si occupa principalmente di induzione dell’ipnosi. In particolare, propone il modello ARE, la spina dorsale dell’approccio ericksoniano all’induzione.

Codice libro:

cod. 751.9

Autori:

Titolo: La mente depressa

Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva

Sommario:

Questo manuale, scritto da professionisti che da vent’anni collaborano allo studio dei disturbi depressivi, ha un duplice obiettivo: descrivere la psicoterapia cognitiva dell’acuzie depressiva e della ricorrenza, dall’approccio standard CBT sviluppato da Beck agli sviluppi più recenti; presentare un modello cognitivista di comprensione del disturbo e della sua cura, basato su rappresentazioni e scopi perseguiti dalla persona.

Codice libro:

cod. 1240.1.70

Autori:

Paul H. Lysaker, Reid E. Klion

Titolo: Psicoterapia metacognitiva delle psicosi

Guida alla Metacognitive Reflection and Insight Therapy

Sommario:

Il volume presenta un modello di trattamento integrato per pazienti con psicosi e altre gravi condizioni psicopatologiche. È una guida pratica di facile consultazione che include una descrizione operativa dei processi metacognitivi, una formalizzazione degli obiettivi e dei moduli di intervento, una descrizione degli interventi e dei risultati attesi per ogni modulo, strumenti di assessment del funzionamento del paziente e dell’aderenza al trattamento.

Codice libro:

cod. 1161.17

Sommario:

Dedicato agli psicoterapeuti in formazione, il testo è rivolto ai professionisti dell’area sanitaria che si occupano della salute fisica e mentale dell’età evolutiva, ma può essere fruibile anche da chi non appartiene alle professioni sanitarie ma lavora con bambini e adolescenti in ambito educativo e scolastico. Indica strumenti per poter pensare allo sviluppo normale e patologico e al lavoro terapeutico dei bambini e chiavi operative di come accogliere diagnosticare e curare.

Codice libro:

cod. 1250.294