Libri di Psicologia sociale, di comunità, politica, ambientale, dell'emergenza, del turismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 283 titoli

Sommario:

Dopo aver analizzato i percorsi tracciati dai principali esponenti della ricerca psicologica circa l’atteggiamento religioso, il volume delinea l’itinerario per una piena maturità esistenziale che non esclude l’apertura al trascendente e prende in considerazione le proposte di benessere dei Nuovi Movimenti Religiosi, in particolare della New Age.

Codice libro:

cod. 1240.314

Autori:

Antonino Giorgi, Serena Giunta, Emanuela Coppola, Girolamo Lo Verso

Titolo: Territori in controluce

Ricerche psicologiche sul fenomeno mafioso

Sommario:

Il testo, adottando un prospettiva gruppoanalitica soggettuale, si interroga sul fenomeno mafioso, servendosi della ricerca psicologica come prisma scientifico capace di porre in controluce alcuni territori siciliani, identificando i diversi fasci di luce e le particolari zone d’ombra attraverso le quali la mafia influenza le culture locali.

Codice libro:

cod. 1240.336

Autori:

Orazio Licciardello, Giuseppina Maria Cardella

Titolo: Alla base dell'iceberg.

La rappresentazione della violenza sessuale tra atteggiamenti di superficie e sfondo

Sommario:

Il volume esplora il complesso di atteggiamenti e stereotipi che articolano le rappresentazioni sociali della violenza sessuale nelle nuove generazioni maggiormente acculturate, ivi comprese quelle che seguono corsi universitari che dovrebbero fornire strumenti di analisi e di riflessione funzionali a un adeguato cambiamento culturale. Il testo riporta quindi alcuni dati di confronto relativi a ricerche condotte in periodi diversi per verificare la possibile evoluzione nel tempo degli atteggiamenti relativi alla rappresentazione della violenza sessuale.

Codice libro:

cod. 1240.418

Autori:

Adele Nunziante Cesàro

Titolo: Identità di genere e cura.

Generatività e genealogia del femminile

Sommario:

Attraverso gli scritti più significativi che caratterizzano il lavoro di Adele Nunziante Cesàro – l’autrice che ha approfondito quanto le differenze psicosessuali contribuiscono a formare l’identità di genere dell’uomo e della donna dalle prime fasi della vita –, il volume ripercorre un iter teorico che restituisce valore alla peculiarità dell’universo femminile.

Codice libro:

cod. 1240.411

Sommario:

Con uno stile fresco e colloquiale, questo manuale si propone come guida introduttiva per i ricercatori (in ambito sociale, psicologico, economico) che per la prima volta si accostano ai metodi qualitativi. Il testo affianca alle indicazioni pratiche per superare le sfide insite nelle fasi di progettazione, di raccolta e analisi dei dati, di costruzione e comunicazione dei risultati, una ricca bibliografia di approfondimento sugli assunti teorici e metodologici di base della ricerca qualitativa.

Codice libro:

cod. 1585.9

Autori:

Marco Costa

Titolo: Psicologia ambientale e architettonica

Come l'ambiente e l'architettura influenzano la mente e il comportamento

Sommario:

Perché i turisti a Venezia si perdono così facilmente? Perché la maggioranza delle decorazioni architettoniche rappresentano elementi naturali come foglie o fiori? Perché nei ristoranti i posti più ambiti sono quelli negli angoli e non al centro della sala? Questo manuale di psicologia ambientale si rivolge sia agli studenti universitari di psicologia, sia ad architetti e urbanisti già professionisti che sentono l’esigenza di approfondire il rapporto tra psiche e ambiente.

Codice libro:

cod. 1240.1.27

Autori:

Titolo: Sorveglianza dinamica e regime aperto

Cambiamenti normativi, organizzativi e psicosociali

Sommario:

Il volume intende riflettere sul riassetto organizzativo che ha influenzato la quotidianità sia dei ristretti sia degli operatori penitenziari dopo la condanna che la Corte Europea dei Diritti Umani ha inflitto all’Italia alla luce della sentenza Torreggiani, che puntava l’indice sul trattamento inumano e sul sovraffollamento degli istituti penali.

Codice libro:

cod. 1244.9

Autori:

Serena Giunta, Giuseppe Mannino, Girolamo Lo Verso

Titolo: La dignità tradita.

Uno studio psico-sociale sul crimine dei colletti bianchi

Sommario:

Il numero dei mafiosi “doc” in Sicilia sembra sia di poco più di cinquemila persone. Essi però possono godere della disponibilità di un numero di persone almeno dieci volte superiore: prevalentemente colletti bianchi. Medici e operatori sanitari, commercialisti, avvocati, amministratori, esperti nel campo dell’edilizia e dell’economia, professionisti che non si soffermano a considerare il rapporto con il particolare tipo di “cliente”, considerandolo esclusivamente un business di tipo economico.

Codice libro:

cod. 1240.412