Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 280 titoli

Autori:

Renata Borgato

Titolo: Il posto delle fragole

153 giochi ed esercitazioni per potenziare la creatività

Sommario:

Prezioso per formatori, insegnanti, manager, uomini di marketing e di pubblicità, il libro apparentemente vuole far giocare, senza uno scopo preciso se non quello di mettersi alla prova. In realtà vuole stimolare la disponibilità a scoprire soluzioni diverse, a diventare consapevoli dei meccanismi che appannano le potenzialità creative e ad apprendere tecniche che le favoriscono.

Codice libro:

cod. 1060.230

Sommario:

Chi l’ha detto che i corsi sulla sicurezza sul lavoro devono essere per forza tristi e noiosi? Questo volume vuole mostrare come sia possibile applicare la metodologia esperienziale per migliorare i risultati della formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Formatori e manager delle risorse umane potranno ritrovare riflessioni, suggestioni e ben 81 schede di lavoro (ciascuna delle quali presenta esercitazioni, giochi, attività e small techniques).

Codice libro:

cod. 289.2

Autori:

Walter Loi

Titolo: Te lo do' io il bud-jet!

Fare Formazione con il Pensiero Caotico. Dopo il pensiero logico, il parallelo o divergente, ecco finalmente quello caotico-divertente

Sommario:

Questo è un libro pericoloso. Porta all’interno della formazione aziendale una metodologia “ribelle” che scombina le pratiche usuali e ricrea brividi e fermenti. Un libro che trasmette la carica ludica nascosta nell’“undersense”, nei “non detti”, che libera dalle convenzioni, diverte e rigenera.

Codice libro:

cod. 1065.124

Autori:

Maria Buccolo

Titolo: Formar-si alle professioni educative e formative

Università, lavoro e sviluppo dei talenti

Sommario:

Il volume presenta dei contributi che, partendo dalla definizione di pedagogia nei contesti lavorativi, arrivano al senso del “formar-si” alle professioni, fino a scoprire le connessioni tra formazione, mercato del lavoro e sviluppo dei talenti. Un testo utile per educatori e insegnanti, studiosi e laureandi in Scienze della Formazione, Psicologia, Formatori e Selezionatori delle Risorse Umane, ma anche chiunque voglia scoprire il proprio potenziale di conoscenze e migliorarsi nella vita personale e professionale.

Codice libro:

cod. 1361.1.9

Sommario:

La formazione in rete e il lavoro a distanza/flessibile sono state le principali tematiche del Progetto SCINTILLA (SCenari INnovativi di Teleformazione per l’Inclusione Lavorativa in LiguriA), finanziato dalla Regione Liguria nel biennio 2013-2014 e condotto dall’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova. Questo volume rappresenta una sorta di “memoria” del progetto, raccogliendo i risultati conseguiti da Scintilla, nonché il processo che ha portato al loro conseguimento.

Codice libro:

cod. 1750.3

Autori:

Titolo: La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI.

Processi evolutivi e nuove sfide dell'executive education

Sommario:

Uno spartiacque negli studi sulla formazione manageriale in Italia. Le trasformazioni in atto impongono di riformulare la preparazione tecnica e manageriale della classe dirigente imprenditoriale. La ricerca ASFOR certifica che l’executive education in Italia ha trovato una via originale, capace di tener conto delle specifiche esigenze delle imprese, di metabolizzare la rivoluzione digitale e di lasciare il segno (positivo) nelle imprese.

Codice libro:

cod. 29.2

Autori:

Giuseppe Baldetti, Giorgio Ghezzi, Cristiano Ghiringhelli, Raoul C.D. Nacamulli

Titolo: Simulando s'impara.

Progettare e gestire ambienti complessi di apprendimento. Il caso Enav Academy

Sommario:

Il caso ENAV Academy rappresenta un laboratorio di particolare interesse entro cui le simulazioni per l’apprendimento risultano essenziali sia per la formazione di base sia per l’aggiornamento continuo. Il volume aiuta a identificare delle linee guida per la progettazione di ambienti simulati che risultino capaci di “mettere in scena” un contesto lavorativo verosimile entro cui risulti possibile imparare attraverso il fare senza però mettere in pericolo le persone e il buon funzionamento dell’organizzazione.

Codice libro:

cod. 366.108

Autori:

Francesca Romana Gianandrea

Titolo: Creatività per tutti.

60 tecniche di gruppo per stimolare nuove idee e risolvere problemi

Sommario:

Finalmente un libro di creatività a portata di mano! Dal formatore al direttore creativo, dal responsabile finanza e controllo all’area manager vendite, dal politico all’autore televisivo: tutti saranno in grado di mettere un gruppo in condizioni di produrre idee in modo rapido ed efficace per fornire risposte creative alle sfide imposte dal mondo esterno.

Codice libro:

cod. 1065.122