Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 280 titoli

Autori:

Titolo: Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo.

Atti del seminario "Economia responsabilità competizione"

Sommario:

La terza e ultima riflessione del ciclo di seminari “Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo” intende identificare le nuove frontiere dello Stato sperimentale. Uno Stato in cui dai luoghi periferici dovrà emergere conoscenza, in cui la responsabilità sociale dovrà diventare valore utile al cambiamento e in cui l’economia dovrà agire come motore di innovazione. Il tutto con un nuovo e sapiente uso della Corporate Social Responsability.

Codice libro:

cod. 1801.32

Autori:

Titolo: Genere & formazione.

Proposte per lo sviluppo del potenziale femminile

Sommario:

Il volume propone una serie di azioni formative estremamente innovative per favorire quel contesto socio-culturale che è indispensabile per accettare un cambiamento così radicale come quello previsto dalla L. 120. Numerose “attivazioni” (come esercizi, giochi e proposte formative anche di tipo teatrale e filmico) completano il testo, rivolto sia a chi si occupa dell’educazione delle nuove generazioni, sia a coloro che, nel mondo del lavoro, s’interessano di modelli organizzativi, evoluzione di carriere, gestione delle risorse umane e formazione.

Codice libro:

cod. 25.1.28

Autori:

Paolo Boscacci

Titolo: La forza del ben-essere in azienda.

Robur: storia avvincente del coraggio di fare azienda dove il processo di sviluppo umano è strategico. Riflessioni sul suo percorso formatore

Sommario:

La storia vera della nascita e dello sviluppo di un’impresa, accompagnata dalle riflessioni di un formatore ispirate dalle difficoltà incontrate, dalle prove superate e dalle scelte effettuate in azienda, per trarre gli aspetti più significativi dell’essere imprenditori, leader e agenti di cambiamento, e per rilevare il senso profondo e vero del fare impresa con successo.

Codice libro:

cod. 1490.9

Autori:

Piera Giacconi

Titolo: C'era una volta

Un cantastorie in azienda

Sommario:

Questo testo mostra come la fiaba possa essere di vitale utilità anche nel contesto professionale. Un testo originale, dallo stile dinamico e ricco di spunti: ci insegna che, anche sul lavoro, i problemi si risolvono con la gioia di vivere e la passione per la professione.

Codice libro:

cod. 1796.238

Autori:

Titolo: Self marketing per le professioni.

Un percorso formativo per i talenti dell'alta formazione

Sommario:

Tema di un innovativo percorso di formazione tra Università e Impresa è lo sviluppo delle competenze trasversali. Il lavoro propone una stimolante riflessione sulla valorizzazione dei talenti e la sintesi di un progetto sperimentale di formazione alle competenze trasversali per la formazione di capitale umano di eccellenza nelle Università.

Codice libro:

cod. 2000.1422

Sommario:

Dall’analisi alle soluzioni per non farsi troppo male! Con taglio estremamente discorsivo e in alcuni passaggi addirittura divertente, il libro è un condensato di tecniche, strumenti, esempi che il lettore potrà subito mettere in pratica per raggiungere i suoi obiettivi personali e professionali. Un testo che unisce rigore scientifico e fruibilità operativa.

Codice libro:

cod. 1796.287

Autori:

Giuseppe Baldetti, Giorgio Ghezzi, Cristiano Ghiringhelli, Raoul C.D. Nacamulli

Titolo: Simulando s'impara.

Progettare e gestire ambienti complessi di apprendimento. Il caso Enav Academy

Sommario:

Il caso ENAV Academy rappresenta un laboratorio di particolare interesse entro cui le simulazioni per l’apprendimento risultano essenziali sia per la formazione di base sia per l’aggiornamento continuo. Il volume aiuta a identificare delle linee guida per la progettazione di ambienti simulati che risultino capaci di “mettere in scena” un contesto lavorativo verosimile entro cui risulti possibile imparare attraverso il fare senza però mettere in pericolo le persone e il buon funzionamento dell’organizzazione.

Codice libro:

cod. 366.108

Sommario:

Un testo per professionisti e ricercatori interessati alla gestione di programmi di formazione attenti alla diversità e all’inclusione. Il libro è inoltre indirizzato a studenti di corsi di laurea in ambito di scienze sociali e manageriali.

Codice libro:

cod. 1072.6

Autori:

Emilio Paccioretti

Titolo: Imprenditorialità.

Futuro del lavoro, percorsi di formazione

Sommario:

Rivolto principalmente a esperti di politiche attive del lavoro, a formatori, a consulenti di organizzazione e PMI, il libro illustra in forma chiara e divulgativa approcci complessi per l’interpretazione del presente e del futuro, e racconta casi, esperienze e testimonianze, italiane e internazionali, utilizzabili e replicabili per chi opera nei campi della formazione e delle politiche del lavoro.

Codice libro:

cod. 25.1.26