Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 281 titoli

Autori:

Titolo: Management della formazione

Dal servizio formazione alle Academy/Corporate University

Sommario:

Il management della formazione è una delle aree più importanti per il successo della formazione aziendale. Nel testo sono sintetizzate le migliori prassi della formazione aziendale e gli strumenti più idonei a realizzarla. Il libro è arricchito da un’ampia presentazione di successi nell’ambito della formazione alla vendita, customer care, salute e sicurezza dei lavoratori, creatività e problem solving.

Codice libro:

cod. 25.36

Autori:

Renata Borgato, Massimiliano Moscarda, Erika Cardeti

Titolo: Cibo per draghi

Come progettare i giochi d'aula e condurre il debriefing nella formazione esperienziale

Sommario:

Questo libro è rivolto a tutti coloro che si occupano di formazione o vogliano approfondire l’approccio esperienziale della formazione in aula per adulti. Il volume offre strumenti pratici e concreti per scegliere consapevolmente il gioco d’aula in funzione agli obiettivi, progettarlo per rispondere alle esigenze formative e utilizzarlo in modo appropriato per contestualizzare l’esperienza vissuta.

Codice libro:

cod. 1060.293

Autori:

Matteo Cornacchia

Titolo: Le humanities in azienda

Per una via umanistica alla formazione

Sommario:

Rivolto a studenti di scienze dell’educazione, formatori, responsabili di risorse umane e anche imprenditori, il volume apre alla possibilità di una via umanistica della formazione aziendale, capace cioè di “coltivare l’umano” senza venire meno alle esigenze produttive.

Codice libro:

cod. 940.1.15

Autori:

Massimiliano Costa

Titolo: Formatività e lavoro nella società delle macchine intelligenti

Il talento tra robot, I.A. ed ecosistemi digitali del lavoro

Sommario:

Il volume analizza come la potenzialità tecnologica impatta oggi sul mondo del lavoro, facendo emergere per la società delle macchine intelligenti la necessità di un nuovo patto sociale tra sviluppo umano e formazione, capace di qualificare il legame tra formatività e lavoro come uno degli elementi portanti dei cambiamenti che caratterizzano la natura multi-referenziale del lavoro, immerso nella sfida della digitalizzazione, e la robotica.

Codice libro:

cod. 1163.6

Autori:

Rosanna Gallo, Jessica Gandolfo, Sarah Noemi Bonomi

Titolo: La felicità è una scienza e si può apprendere

Strategie positive per allenare e promuovere il benessere al lavoro e nella vita

Sommario:

La felicità è una scienza e si può apprendere è un libro interattivo, da “leggere con la matita in mano”. È una “palestra mentale” per costruire e consolidare una nuova visione della propria felicità consolidata su basi scientifiche. Le tecniche e le strategie suggerite, pur derivando da solidi approcci scientifici, sono accessibili e immediate, il che non elimina l’impegno dell’allenamento per impadronirsene e applicarle nel quotidiano.

Codice libro:

cod. 1796.392

Autori:

Titolo: La clinica della formazione

Un'esperienza di ricerca

Sommario:

La "clinica della formazione" è una nuova prospettiva di ricerca e di intervento che si propone di scoprire e di rielaborare i significati impliciti del lavoro formativo (cui concorrono le dinamiche di processo, i modelli di comprensione, i codici affettivi e soprattutto, i dispositivi educativi che risultano agenti in qualunque situazione formativa).

Codice libro:

cod. 25.5

Autori:

Stefano Masci

Titolo: Giochi nella formazione aziendale

Utilizzo di modelli di counseling integrato in azienda

Sommario:

Uno strumento utilissimo per tutti coloro che operano nella consulenza aziendale e nella gestione dei gruppi (formatori, coach, team leader). Il testo riporta numerosissimi giochi da proporre ai gruppi. Per ogni gioco viene evidenziata la difficoltà per il trainer, il materiale – spesso da realizzare in proprio – indispensabile per il gioco, le modalità di svolgimento e, in alcuni casi, delle varianti.

Codice libro:

cod. 1060.216

Autori:

Massimiliano Moscarda, Erika Cardeti

Titolo: Cam on!

Giochi per l'aula virtuale e linee guida per il Formatore Esperienziale Digitale

Sommario:

In un momento storico in cui siamo chiamati a modificare le nostre modalità lavorative e diventare più flessibili, anche il formatore esperienziale è stato sollecitato a un importante cambiamento: condurre aule che non si svolgono più in presenza ma da remoto. Questo libro è rivolto a tutti coloro che si occupano di formazione e vogliono approfondire il tema della formazione esperienziale erogata in remoto.

Codice libro:

cod. 1060.318

Autori:

Gianluca Arnesano

Titolo: Gaming for Innovation

Come risolvere problemi complessi e innovare divertendosi con il metodo CubeThinkers

Sommario:

Questo libro è per i curiosi, per gli innovatori e per quanti ritengono che il gioco sia una componente fondamentale per lo sviluppo, per l’apprendimento e per l’innovazione. Analizza il gioco, la sua centralità nei processi di apprendimento e di sviluppo di innovazione, come esso sia entrato di diritto in contesti aziendali e di business exploration e propone un framework innovativo di innovation gaming.

Codice libro:

cod. 1065.171

Autori:

Pino De Sario

Titolo: Facilitazione

Ora serve fare gruppo!

Sommario:

Il volume offre i principi di fondo della facilitazione, i metodi e le tecniche concrete, e illustra i casi pratici di applicazione, la voce diretta di una moltitudine di soggetti che apprende questa nuova scienza, per uno sviluppo più armonioso e affettuoso. Il libro è rivolto all’intero arco delle figure chiamate alla ricostruzione nel post-pandemia, nel solco di una “società circolare”, in cui pubblica amministrazione, aziende, terzo settore, gruppi sul territorio sono chiamati a creare una “collaborazione reciproca”.

Codice libro:

cod. 1065.176