Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 277 titoli

Autori:

Titolo: Il processo di formazione continua in azienda

Modelli, strumenti ed esperienze di sviluppo del capitale intellettuale

Sommario:

Dall’analisi dei fabbisogni fino alla valutazione: tutti gli aspetti operativi dei diversi momenti attraverso cui si snoda il processo di formazione continua nelle organizzazioni. La prima guida pensata sia per i tecnici (consulenti, formatori) che per le parti in causa (rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro).

Codice libro:

cod. 25.1.14

Autori:

Titolo: Da qualificati a tecnici

La sperimentazione dei quarti anni di diploma professionale in alternanza formativa nella Provincia di Trento

Sommario:

Il volume riporta gli esiti dei primi quattro anni di sperimentazione in Provincia di Trento dei quarti anni di diploma professionale. Intento della pubblicazione è quello di dare alcuni strumenti con valenza applicativa e di fornire un libro-strumento da consultare sulla spinta di esigenze specifiche di approfondimento, di scelte da valutare o di decisioni da prendere.

Codice libro:

cod. 488.33

Autori:

Salvatore Garbellano

Titolo: Apprendere per innovare.

Best practices, tendenze e metodologie nella formazione manageriale

Sommario:

Il libro rappresenta la sintesi della più ampia attività di benchmarking sulla formazione manageriale svolta in Italia ed è stata realizzata grazie all’intensa partecipazione alle più importanti organizzazioni nazionali e associazioni internazionali (ASFOR, EFMD, ASTD, ICEDR, Center for Effective Organization).

Codice libro:

cod. 100.619

Autori:

Dieter Schurch

Titolo: Nomadismo cognitivo

Ingegneria dello sviluppo regionale

Sommario:

Il volume è destinato ad un pubblico di studiosi che operano nell’area della psicologia di comunità e nel settore dell’economia e dell’organizzazione territoriale. Accanto ai docenti e formatori alla ricerca di uno nuovo spazio nella loro attività professionale, il volume è strumento di riflessione per tutte le istanze, pubbliche e private che intendono affrontare il delicato quesito del divenire di comunità marginali.

Codice libro:

cod. 25.20

Autori:

Massimiliano Caccamo

Titolo: Formazione e formatori: alberi fuori sagoma

Riflessioni sulla formazione analogica e digitale

Sommario:

Una problematica di grande attualità: come integrare (e come differenziare) la tradizionale formazione d’aula e la nuova interattiva formazione digitale. E quali compiti e ruoli dei formatori?

Codice libro:

cod. 25.22

Autori:

Michele Liuzzi

Titolo: La formazione fuori dall'aula.

Concetti, metodi e strumenti per un nuovo modello formativo multidimensionale

Sommario:

Un volume agile e concreto per la costruzione dei nuovi percorsi formativi. Vengono descritte oltre 70 attività di formazione "fuori dall’aula", tutte accuratamente presentate nelle loro varie fasi: considerazioni teoriche, preparazione, conduzione e commento. Il libro si rivolge quindi a tutti i formatori e agli operatori che lavorano nelle organizzazioni.

Codice libro:

cod. 25.2.9