Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 281 titoli

Autori:

Luciano Ballabio

Titolo: Ispirati dalla bellezza

Danza, musica, film e poesia nell'autoformazione personale e professionale

Sommario:

Alla luce di esperienze autoformative realizzate in prima persona utilizzando i linguaggi interculturali di danza, musica, film e poesia, questo libro, che si avvale dei contributi di numerosi professionisti della formazione, dimostra che la bellezza può essere continuamente generata e “inventata” per dare senso al nostro essere e al nostro agire. Anche in azienda!

Codice libro:

cod. 561.337

Autori:

Titolo: Un ponte tra le isole

Strumenti per l'integrazione tra istruzione, formazione e impresa nel Nord Sardegna

Sommario:

Il volume, ponendosi l’obiettivo di sviluppare un Patto per migliorare l’integrazione tra i sistemi dell’istruzione, formazione e impresa nel Nord Sardegna, è uno stimolo per approfondire finalità e strumenti a supporto dell’integrazione, superando il contesto territoriale da cui parte e divenendo una buona pratica da sviluppare.

Codice libro:

cod. 488.36

Autori:

Titolo: Simulimpresa

L'esperienza trentina nella Formazione Professionale

Sommario:

Dalla prima sperimentazione a oggi, Simulimpresa è diventata una realtà consolidata tra i dispositivi metodologici adottati nei percorsi di formazione professionale iniziale nella Provincia Autonoma di Trento. Questo volume raccoglie le testimonianze del lavoro svolto in tutti questi anni dai direttori e dai docenti degli Enti coinvolti nell’applicazione del modello Simulimpresa, di cui si sono fatti portatori del valore e dell’efficacia.

Codice libro:

cod. 1071.2.4

Autori:

Renata Borgato

Titolo: Giochiamo?

Riflessioni sull'uso del gioco nei percorsi formativi diretti agli adulti

Sommario:

Quando, come e perché usare i giochi didattici. Il testo individua gli obiettivi che un percorso formativo può perseguire attraverso il loro utilizzo, e dà indicazioni pratiche sul momento in cui è opportuno introdurli e sulla loro scelta.

Codice libro:

cod. 25.2.14

Autori:

Titolo: Ristorazione e cultura del territorio.

Il modello formativo dell'Agenzia delle Colline Astigiane di Agliano Terme

Sommario:

Il volume ripercorre i trentacinque della Scuola Alberghiera di Agliano Terme, ora Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane, che qualifica giovani e adulti negli ambiti della ristorazione, dell’accoglienza turistico-alberghiera e della valorizzazione dell’enogastronomia di qualità.

Codice libro:

cod. 1152.6

Sommario:

Presupposti teorici e congegni metodologici in grado di promuovere e diffondere una cultura del lavoro all’interno dell’università e di sostenere, con specifiche azioni di supporto, gli studenti nel difficile passaggio dall’università al mondo del lavoro.

Codice libro:

cod. 292.2.101

Autori:

Lois B. Hart

Titolo: Metodi di formazione innovativi di successo.

Un manuale per formatori

Sommario:

Questo libro è il primo manuale che offre a tutti i formatori una guida pratica per progettare e guidare corsi e seminari di successo. Illustra in modo efficace come coinvolgere i partecipanti, farli reagire, fare in modo che "imparino di più".

Codice libro:

cod. 564.63

Autori:

Domenique Simone Rychen, Laura Hersh Salganik

Titolo: Agire le competenze chiave.

Scenari e strategie per il benessere consapevole

Sommario:

Il volume propone una struttura concettuale solida per coloro che si occupano di apprendimento e di competenze sia in ambito scolastico, sia nell’ambito dell’educazione degli adulti. Un importante strumento di lavoro per policy-maker, imprenditori, responsabili scolastici, formatori, consulenti e chiunque operi nel campo delle risorse umane.

Codice libro:

cod. 1071.1.4

Autori:

Franco Marzo

Titolo: Music manager: esperienza musicale e arte manageriale

La formazione alla ricerca dell'energia e della passione

Sommario:

Questo è un libro sull’arte manageriale e sulla passione. La passione per il lavoro, la vita e la musica. L’azienda può attingere dal mondo della musica molti valori e molte esperienze pratiche. Franco Marzo, formatore e consulente di direzione, ha ideato il metodo formativo MusicJump cui questo libro è ispirato.

Codice libro:

cod. 25.1.12