Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 280 titoli

Autori:

Renata Borgato, Monica Cicci, Attilio Pagano

Titolo: Fspp formare la sicurezza.

Il libro per i formatori che vogliono occuparsi di sicurezza. Il libro per gli rspp che vogliono occuparsi di formazione

Sommario:

Un utile strumento di lavoro per i formatori che vogliono occuparsi di sicurezza e per gli esperti di sicurezza che vogliono occuparsi di formazione.

Codice libro:

cod. 25.2.25

Autori:

Titolo: Finanziare la formazione continua.

Fondi Interprofessionali, dispositivi nazionali e programmi europei. Quali sono e come usarli in modo efficace, in funzione degli obiettivi aziendali

Sommario:

Il volume propone schede pratiche sui più importanti dispositivi di finanziamento per la formazione. I contenuti sono presentati in “stile aziendale” e non burocratico, favorendo la comprensione anche delle sezioni più tecniche. Numerosi testimonial aziendali e istituzionali spiegano attraverso il loro vissuto le principali opportunità offerte dai fondi.

Codice libro:

cod. 25.1.19

Autori:

Titolo: Mettersi in proprio.

Promuovere la cultura imprenditoriale nei giovani

Sommario:

Il resoconto critico di un progetto che propone un nuovo modo di sensibilizzare i giovani all’imprenditorialità attraverso il sistema formativo tradizionale. Un contributo offerto dalla PMI alla scuola per “realizzare gli imprenditori di domani”.

Codice libro:

cod. 1490.26

Autori:

Pier Luigi Amietta, Donata Fabbri, Alberto Munari, Piero Trupia

Titolo: I destini cresciuti.

Quattro percorsi nell'apprendere adulto

Sommario:

Un libro destinato ai formatori di ultima generazione, agli studenti di scienza della formazione, ai docenti, agli studiosi e, perché no, a coloro che sono semplicemente curiosi di scoprire quello straordinario oggetto di interesse che è la persona che apprende.

Codice libro:

cod. 25.28

Autori:

Titolo: Formare con il cinema.

Questioni di teoria e di metodo

Sommario:

Saper “formare con il cinema” è oggi parte rilevante del bagaglio professionale dei formatori e motivo di confronto e aggiornamento continuo. Il volume sviluppa sia gli aspetti teorici che quelli metodologici relativi alle modalità di utilizzo dell’archivio del cinema, piuttosto che le possibilità di sfruttare le soluzioni cross-mediali offerte dalle nuove tecnologie della rete.

Codice libro:

cod. 25.1.20

Sommario:

Un manuale ricchissimo di indicazioni dettagliate: da come definire gli obiettivi di performance a come programmare le carriere, da come implementare un nuovo sistema di valutazione a come coinvolgere tutte le persone.

Codice libro:

cod. 1243.6

Autori:

Luigi Di Marco

Titolo: La Compagnia dei Magi

Per la formazione degli strateghi d'impresa

Sommario:

Un metodo per formare e sviluppare i nuovi talenti imprenditoriali. Il testo scova nella storia come la centralità della persona, oggi da tutti dichiarata punto di forza della società e dell’impresa, non è una scoperta dei nostri tempi, ma affonda le proprie radici nella formazione di quegli uomini che produssero e fecero grande l’Umanesimo e il Rinascimento.

Codice libro:

cod. 1481.91

Autori:

Emilio Rago

Titolo: L'arte della formazione

Metafore della formazione esperienziale

Sommario:

Il testo esplora le possibili applicazioni dell’Arte alla Formazione: dalle percussioni suonate in gruppo, agli esercizi dell’Aikido; dall’utilizzo del cinema, della televisione, dell’animazione alla danza.

Codice libro:

cod. 25.18

Autori:

Titolo: Disabilità e corso di vita

Traiettorie, appartenenze e processi d'inclusione delle differenze

Codice libro:

cod. 568.9

Autori:

Assolombarda

Titolo: Gestire le competenze al lavoro e nella formazione.

Indicazioni operative per sviluppare la professionalità tra scuola, formazione, università e aziende

Sommario:

Una guida utile per capire quali competenze servono alle aziende e come possono essere sviluppate dalla scuola e dalla formazione.

Codice libro:

cod. 1490.17