Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 278 titoli

Autori:

Giovanni Galvan

Titolo: I fondi interprofessionali.

Cosa sono, cosa offrono e come funzionano

Sommario:

Cosa sono i fondi interprofessionali? A che servono? Funzionano veramente? E come vi si può accedere? Con chi si deve parlare? Un testo per consulenti aziendali, commercialisti, fiscalisti e consulenti del lavoro, titolari di impresa, responsabili risorse umane, associazioni di imprese, sindacati e funzionari della Pubblica Amministrazione.

Codice libro:

cod. 2001.107

Sommario:

Un quadro ricco, vivace, articolato delle problematiche attuali della formazione degli adulti. Partendo dalla constatazione che la qualità di essa è estremamente disomogenea e spesso deludente, il testo indica i requisiti che la formazione deve avere per orientare i partecipanti a muoversi nella società attuale: una formazione che declini oggi i valori della cultura umanistica.

Codice libro:

cod. 25.33

Autori:

Maurizio Castagna

Titolo: Esercitazioni, casi e questionari

Come insegnare agli adulti conoscenze e capacità

Sommario:

Un testo pragmatico e concreto, scritto da chi pratica quotidianamente le attività di cui parla. Destinato a chi inizia l'attività di formazione o a chi, già da qualche anno sul campo, intende confrontarsi ed arricchire il proprio bagaglio professionale.

Codice libro:

cod. 25.2.1

Autori:

Franco Almacolle

Titolo: Spring.

Per una nuova primavera della tua intelligenza.

Sommario:

Un testo per tutti coloro che vogliono migliorare le proprie performances, ma soprattutto scoprire quali sono le proprie potenzialità cognitive. Executives e responsabili delle risorse umane scopriranno un nuovo filone di attività di formazione. Educatori, insegnanti e genitori potranno riflettere sulle risposte prodotte dai propri ragazzi e aggiungere riferimenti e idee al personale modo di interagire con loro.

Codice libro:

cod. 2001.109

Autori:

Alessandra B, Alessandra Cervellati

Titolo: La Forma del Formatore.

La Grafologia rintraccia il profilo del Formatore

Sommario:

30 formatori autorevoli e di comprovata esperienza hanno offerto alle autrici le loro scritture, per una ricerca volta a delineare, attraverso il metodo grafologico morettiano, il profilo professionale del formatore manageriale “d’eccellenza”.

Codice libro:

cod. 25.2.28

Autori:

Nicola Giaconi, Kuteer F. Tedesco

Titolo: Wellness e eccellenza.

Un percorso guidato di miglioramento personale

Sommario:

Eccellere e stare bene – per quanto semplice possa sembrare – significa porsi per prima cosa in rapporto con la propria mente e il proprio corpo: per conoscere i nostri punti di forza e di debolezza per riconoscere i nostri malfunzionamenti, e sostituirli con azioni migliori e più gratificanti. In questo libro gli autori presentano un percorso di sviluppo personale sulla base della loro esperienza di psicologi e coach di formazione.

Codice libro:

cod. 1796.281

Autori:

Fòrema

Titolo: Formazione esperienziale: istruzioni per l'uso.

Wiki-manuale per orientarsi nell'experiential learning

Sommario:

La formazione esperienziale ha fornito negli ultimi anni una risposta alla più diffusa riluttanza a investire risorse in percorsi formativi. Il volume, che nasce dalla collaborazione di una ventina di formatori esperienziali affermati sul territorio nazionale ed europeo, è un primo manuale di orientamento all’experiental learning.

Codice libro:

cod. 1490.29

Autori:

Rosanna Del Noce

Titolo: Coevoluzione 2.0 e Risorse Umane.

Le strategie per Essere un'azienda 2.0

Sommario:

Questo testo nasce dall’attenta osservazione delle dinamiche psicologiche, sociali ed economiche che hanno innescato le fasi della coevoluzione in atto. Si propone di chiarire al lettore le nuove tendenze e fenomeni da cui far scaturire una progettualità pronta a comunicare con le rinnovate scelte di consumatori e dipendenti.

Codice libro:

cod. 632.21

Autori:

Piero Trupia

Titolo: L'avvicendamento nell'impresa familiare.

Una sfida per la formazione

Sommario:

Le traversie del passaggio generazionale nell’impresa familiare non sono una patologia psichica del Titolare o dell’Erede: sono un disagio come per tutti gli appuntamenti importanti della vita. Il volume si offre come strumento di riflessione e immaginazione per chi fa formazione in ambito aziendale.

Codice libro:

cod. 25.31