Libri di Comunicazione esterna. Relazioni pubbliche

La ricerca ha estratto dal catalogo 125 titoli

Autori:

Marco Montemaggi, Fabio Severino

Titolo: Heritage marketing

La storia dell'impresa italiana come vantaggio competitivo

Sommario:

Il primo testo dedicato all’heritage marketing italiano: il patrimonio storico dell’impresa, una risorsa strategica ancora poco sviluppata nel nostro paese. Il volume affronta il contesto teorico di opportunità nel quale si colloca l’attività dell’azienda moderna: sociologia dei consumi, costruzione del brand, cultura e museo d’impresa. L’utilizzo dell’heritage aziendale in Italia è illustrato attraverso numerosi case histories di aziende che si promuovono con la cultura d’impresa.

Codice libro:

cod. 100.666

Autori:

Mariagrazia Villa

Titolo: Ethics Gym

Alleniamo l'etica della comunicazione

Sommario:

Comunicare con un’etica è un vantaggio personale, ma soprattutto professionale. Perché significa saper costruire relazioni potenti, empatiche, durature. “Ethics Gym è un testo profondo e divertente, scritto col cuore, che offre una serie di preziosi esercizi per recuperare la piena forma ‘umana’, allenando una sorprendente caratteristica: l’etica” (Barbara Reverberi, LinkedIn Italia Top Voice 2022).

Codice libro:

cod. 28.32

Autori:

Antonio Perfido

Titolo: Conversation Designer

Progettare esperienze memorabili con l'AI conversazionale

Sommario:

Il Conversation Designer è una professione in forte ascesa nello scenario digitale, una figura versatile e dalle ampie competenze (copy, UX design, scienze cognitive e tecnologia) che riveste un ruolo di rilievo nel progettare relazioni tra persone, marche e organizzazioni nelle conversazioni uomo-macchina. Il volume, dal taglio molto pratico, si rivolge ad un pubblico eterogeneo per studi ed esperienze, offrendo spunti e suggerimenti per (ri)pensare il proprio futuro lavorativo.

Codice libro:

cod. 28.33

Autori:

Alessandro Prunesti

Titolo: Social media e comunicazione di marketing

Presidiare la Rete, costruire relazioni e acquisire clienti innovando l'esperienza utente

Sommario:

La nuova edizione (totalmente rinnovata) di un volume per i marketing men che debbono capire come funziona oggi l’ecosistema dei social media. Offre una vera e propria roadmap per utilizzare i social media e riuscire così a presidiare il mercato, creare relazioni efficaci con i target di riferimento, rafforzare la reputazione e acquisire nuovi clienti.

Codice libro:

cod. 1065.36

Autori:

Diego Fontana

Titolo: Digital Copywriter

Pensa come un copy, agisci nel digitale

Sommario:

Come lavora un copy oggi? Come risolve creativamente un brief? E come declina la sua idea su tutti i canali? Molto più che un vademecum di scrittura per il web, questo testo è una vera guida pratica per migliorare entrambe le abilità richieste a un copywriter nel mercato del lavoro contemporaneo: sviluppare un pensiero creativo efficace e conoscere le specificità del digitale e dei media su cui viaggerà la sua idea.

Codice libro:

cod. 28.6

Autori:

Francesca Conte

Titolo: La comunicazione digitale nell'era dei Big Data

Un’indagine empirica sulla data-driven communication nel contesto italiano

Sommario:

Partendo dall’osservazione delle principali tecnologie della digital trasformation, il volume ne analizza l’impatto sulla comunicazione, presentando i nuovi approcci di comunicazione data-driven nelle relazioni con i diversi stakeholder: comunicazione di filiera, comunicazione interna e di reclutamento, comunicazione di marketing. Un testo sia per gli studenti universitari, gli allievi di Master e business school, sia per professionisti, consulenti e manager che ricoprono ruoli di responsabilità nell’ambito della digital communication.

Codice libro:

cod. 248.10

Autori:

Silvia Podestà

Titolo: Digital design per piccoli business

Progettare siti e app con l'approccio SMALL

Sommario:

Queste pagine parlano al piccolo imprenditore, al freelance laborioso, al reparto marketing di una normalissima PMI, allo zelante designer all’interno di micro o medie agenzie creative, agli eroi di tutti i giorni con un budget limitato e ambizioni infinite. Lo scopo non è di insegnare a creare qualsiasi prodotto digitale, bensì solo quegli asset che potranno esservi utili, proficui e soprattutto commisurati alle vostre risorse.

Codice libro:

cod. 1060.332

Autori:

Giulio Di Giacomo

Titolo: Digital Public Affairs & Advocacy

Dalla lobby tradizionale ai blended public affairs

Sommario:

Il testo illustra in maniera esauriente i Digital Public Affairs, approfondendo sia gli aspetti di natura strategica che gli strumenti di utilizzo più frequente, dedicando ampio spazio anche alle azioni tattiche volte a risolvere nuove problematiche tipiche di questo ambito. Il volume è rivolto ai manager, agli addetti alle relazioni istituzionali e alla comunicazione, nonché agli studenti universitari e dei corsi post lauream.

Codice libro:

cod. 1059.48

Autori:

Gianluigi Bonanomi, Annalisa D'Errico

Titolo: PA Brand Expert

Competenze e strumenti per i comunicatori della pubblica amministrazione

Sommario:

Il mondo della comunicazione pubblica e quello del marketing non sono agli antipodi, ma sono compatibili e possono generare una sintesi nella figura del PA brand expert: un nuovo ruolo multidisciplinare che unisce economia digitale e psicologia, copywriting e pubbliche relazioni, tecniche giornalistiche e analytics. Questo testo, dal taglio accessibile e arricchito da casi e interviste, ne vuole delineare i contorni, proponendosi come utile strumento per social media manager, giornalisti e specialisti della comunicazione nell’ambito istituzionale.

Codice libro:

cod. 28.29

Sommario:

Come si attira l’attenzione dei giornalisti? Come si “diventa” una notizia? Come può una piccola e media impresa ottenere in modo costante degli articoli, delle pubblicazioni, su media autorevoli, senza ricorrere all’acquisto di spazi pubblicitari? Un volume basato su esempi reali, collegati a piccole e medie realtà aziendali, per comprendere meglio i criteri di notiziabilità. Un volume per imprenditori, manager, ma anche professionisti della comunicazione (o del marketing) che vogliono approfondire altri approcci professionali e conoscere casi studio reali di campagne di PR.

Codice libro:

cod. 1060.319