Libri di Storie e casi d'impresa

La ricerca ha estratto dal catalogo 100 titoli

Autori:

Titolo: Fare formazione a Milano.

Sette anni a fianco delle imprese per lo sviluppo e la competitività

Sommario:

Il volume illustra l’impegno di Assolombarda in tema di formazione continua, con la consapevolezza che essa rappresenta un fattore fondamentale sia per il miglioramento delle performance aziendali e dello sviluppo competitivo, sia per il singolo lavoratore, chiamato a prestazioni in cui lavoro e conoscenza sono sempre più interdipendenti.

Codice libro:

cod. 1490.16

Autori:

Titolo: Una legge per i distretti

Come diventare grande impresa rimanendo piccola e autonoma. Il caso Veneto

Sommario:

L’attività svolta sui e per i distretti produttivi nel Veneto, il racconto dell’esperienza maturata nei primi due trienni di applicazione dalla prospettiva degli operatori che giornalmente si occupano di questo fenomeno.

Codice libro:

cod. 1490.12

Autori:

Claudio Biasetti, Filippo Ferrari, Flavio Franciosi, Maria Chiara Venturelli

Titolo: Il futuro della mia impresa.

Pratiche manageriali per garantire la longevità del business

Sommario:

Il tema del governo dell’impresa nella prospettiva della longevità sostenibile del business. Il volume nasce da una ricerca finalizzata a rilevare, nelle PMI del territorio emiliano-romagnolo, l’orientamento al futuro delle pratiche della gestione aziendale, ossia l’approccio con il quale l’imprenditore e il management pensano al futuro della propria impresa.

Codice libro:

cod. 366.30

Autori:

Andrea Guolo, Gian Omar Bison

Titolo: Uomini e carne

Un viaggio dove nasce il cibo

Sommario:

Un viaggio dove nasce il cibo. Per la prima volta un libro (impostato sotto forma di inchiesta giornalistica) entra negli allevamenti, nei macelli e all’interno della distribuzione, grande e piccola, per dare voce a coloro che lavorano nel settore delle carni bovine.

Codice libro:

cod. 1490.13

Autori:

Francesca Prandstraller, Enzo Rullani

Titolo: Creatività in rete

L'uso strategico delle ICT per la nuova economia dei servizi

Sommario:

Una prospettiva per capire come le imprese di servizi possono anche nel nostro paese rinnovarsi: facendo leva sull’innovazione e le tecnologie. Le ICT sono difatti uno dei fattori trainanti dell’innovazione nei servizi, ma la loro adozione non porta vantaggi se non vi è da parte dell’azienda la capacità di farne uno dei fattori strategici del business, non considerandole una appendice da attaccare sopra modelli vecchi.

Codice libro:

cod. 614.6

Autori:

Danilo Broggi

Titolo: Consip: The value of an experience.

Theory and practice between e-Procurement and e- Government

Sommario:

An important role in modernisation of the Public Administration in Italy is played by Consip, which represents – through the development of synergies between e-Procurement and e-Government – one of the strategic levers to support the evolution currently under way. This volume aims to provide both a theoretical and practical critical analysis of what has been done so far and to examine routes that are as yet unexplored and which may be followed in the future.

Codice libro:

cod. 1490.14

Autori:

Giuseppe Carelli

Titolo: Le api e le regine

Vizi e virtù del lavoro degli italiani

Sommario:

Con l’aiuto dei numeri, raccolti dal 2002 a oggi, nel valutare il potenziale di circa 1.500 persone del Gruppo Finmeccanica, confrontato con quello di altre aziende eccellenti, si scoprono le virtù dei tecnici italiani. Senza distinzione di etnia, nel lavoro non sono sempre quei diligenti esecutori che auspicava il fordismo, ma hanno ingegno, flessibilità, passione e spirito di rivincita: virtù che li caratterizzano e hanno fatto il successo delle aziende che hanno la fortuna di impiegarli.

Codice libro:

cod. 1481.143

Autori:

Danilo Broggi

Titolo: Consip: il significato di un'esperienza.

Teoria e pratica tra e-Procurement e e-Government

Sommario:

Un’analisi degli sviluppi di Consip, alla luce della nuova reingegnerizzazione dei processi del Ministero dell’Economia piuttosto che del Programma di razionalizzazione della spesa pubblica. Una dimostrazione di come operare in prima linea nel mondo dell’e-government e dell’e-procurement significhi soprattutto assumere responsabilità crescenti nell’opera di modernizzazione del sistema Italia.

Codice libro:

cod. 1490.11

Autori:

Marco Doria

Titolo: L'acqua e la città

Storia degli acquedotti genovesi. De Ferrari Galliera e Nicolay (secoli XIX-XX)

Sommario:

La storia degli acquedotti genovesi Nicolay e De Ferrari Galliera dalla loro costituzione, nella seconda metà del XIX secolo, ai nostri giorni. Delle due società acquedottistiche, capaci nel tempo di muoversi anche nel campo della produzione di energia elettrica e, con alterne fortune, nella finanza, si osservano assetti proprietari e composizione del capitale azionario, strategie di impresa e scelte di investimento, posizionamento sul mercato e risultati di esercizio.

Codice libro:

cod. 1580.18

Sommario:

Il volume si pone l’ambizioso obiettivo, dopo una disamina dei principali modelli e tecniche di risk management, di realizzare un innovativo schema predittivo in grado di individuare le principali determinanti del rischio di credito, considerando sia variabili aziendali economico-quantitative e soggettivo-qualitative, sia variabili di tipo esogeno-territoriale, e successivamente di determinare il pricing ottimale.

Codice libro:

cod. 1490.10