Libri di Scenari, strategie aziendali

La ricerca ha estratto dal catalogo 199 titoli

Autori:

Francesco Calì

Titolo: Il piano strategico degli acquisti.

Strategie e tattiche per la riduzione dei costi totali d'acquisto

Sommario:

Un prezioso manuale di riferimento per Direttori Acquisti, Direttori Generali e Amministratori Delegati che vogliano riorganizzare strategicamente la funzione Acquisti per renderla un centro di profitto generatore di vantaggio competitivo per l’azienda.

Codice libro:

cod. 100.539

Autori:

Tiziano Vescovi

Titolo: Chiavi che aprono gabbie

Lezioni inattese di management

Sommario:

Una raccolta di riflessioni su storie di persone, mercati e imprese che partono da punti imprevedibili e arrivano a temi di gestione, percorrendo strade inattese. Un testo rivolto agli studenti di management, ma anche ai lettori curiosi, con il desiderio di togliere dalla loro mente ragnatele di preconcetti, per comprendere come il management sia parte di un disegno più ricco e forse sorprendente.

Codice libro:

cod. 2001.132

Autori:

Anat Admati, Martin Hellwig

Titolo: I vestiti nuovi dei banchieri.

Che cosa c'è di sbagliato nel sistema bancario e che cosa fare per cambiarlo

Sommario:

Dopo la rovinosa bancarotta di Lehman Brothers in molti si sono chiesti se il sistema finanziario fosse finalmente diventato più sicuro. La risposta degli Autori è no. Politici ed enti regolatori hanno infatti consentito che venisse bloccata un’efficace riforma del sistema bancario, spaventati dalla lobby dei banchieri. Il libro offre l’opportunità a molte più persone di partecipare al dibattito su questi temi. Una condizione indispensabile per riuscire a ottenere un cambiamento significativo.

Codice libro:

cod. 1802.4

Autori:

Paul Pilzer Zane

Titolo: La nuova rivoluzione del benessere

Come costruirsi una fortuna nel prossimo business da 1000 miliardi di dollari

Sommario:

Un libro di facile e stimolante lettura, ma anche uno strumento utilissimo per chiunque abbia a cuore la propria salute fisica e finanziaria e per chi voglia iniziare una nuova attività nel campo del benessere. Paul Zane Pilzer, economista di fama mondiale, consigliere economico per due amministrazioni presidenziali degli Stati Uniti, imprenditore miliardario nel campo del software e professore universitario, è autore di diversi best seller.

Codice libro:

cod. 1481.92

Autori:

Fabio Venturi

Titolo: Reinventare la strategia.

Dalla guerra dei prezzi alla competizione pacifica

Sommario:

Scopo del libro è di fornire agli imprenditori e al management delle PMI italiane una guida per individuare le strategie più adeguate per sottrarsi alle guerre del prezzo. Come esempi concreti sono riportate in dettaglio quattro strategie di aziende che l’autore ha sviluppato personalmente: casi di PMI che producono commodity (come ad esempio gli imballi in cartone e i pavimenti in calcestruzzo) o prodotti più tecnici (come le valvole di zona e le stufe a pellet).

Codice libro:

cod. 1065.118

Autori:

Andrea Farinet

Titolo: Socialing

Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati

Sommario:

Una panoramica ricca di proposte concrete per uscire dalla crisi attuale. Il Socialing (social + marketing) nasce da un profondo ripensamento della vita economica contemporanea ed è la nuova proposta culturale per migliorare la nostra vita economica. Tra i temi affrontati: il customer respect, la trasparenza dei mercati, la socialing innovation, il Chilometro Verde, la Carta Universale dei Diritti della Terra Coltivate, i Social Network, il Socialing dei prodotti agro-alimentari per Expo 2015.

Codice libro:

cod. 1420.1.171

Sommario:

Oggi, con lo Stato paralizzato e impossibilitato ad agire come operatore economico e un mercato dei capitali limitato, l’economia dell’innovazione si trova in una fase di stallo. Le analisi e le indicazioni contenute in questo libro rappresentano un importante contributo al suo rilancio. William H. Janeway combina riflessioni personali (frutto di una carriera come venture capitalist di grande successo) con lo sviluppo di una teoria originale del ruolo delle bolle speculative e dello Stato nel processo di innovazione.

Codice libro:

cod. 1802.1

Sommario:

Il volume fornisce un approccio che le imprese possono implementare e adattare per gestire la volatilità dei prezzi delle materie prime e ridurre la propria esposizione al rischio finanziario associato ai beni e ai servizi acquistati. Un tema di grande importanza sia per i direttori finanziari che per i supply chain manager, in quanto la volatilità dei prezzi può avere importanti effetti sulla redditività, sui flussi di cassa aziendali, sulla gestione efficiente ed efficace dei processi.

Codice libro:

cod. 100.831

Autori:

Titolo: L'innovazione che non ti aspetti.

Contesti e visioni per l'impresa

Sommario:

Una nuova cultura dell’imprenditorialità è sbocciata e sta sviluppandosi in tutto il mondo. In Italia è nel pieno della sua crescita grazie a chi ogni giorno lavora per dare sostanza a idee e progetti. Alcuni campioni dell’imprenditoria innovativa hanno voluto condividere le loro storie in questo volume: storie di impresa ma anche di idee e proposte, di modelli di business e di visione verso un futuro possibile.

Codice libro:

cod. 1420.1.169

Sommario:

È nata una nuova generazione di imprese italiane leader. Cosa le accomuna? Come sono riusciti gli imprenditori e i manager alla loro guida a raccogliere la sfida della crescita negli anni della crisi? Quali innovazioni hanno implementato per rinnovare il loro modo di competere? Un libro importante, frutto di ricerche approfondite, ricco di testimonianze ed esempi di buone prassi realizzate dalle imprese che hanno affrontato con coraggio il cambiamento.

Codice libro:

cod. 1420.1.168