Libri di Scenari, strategie aziendali

La ricerca ha estratto dal catalogo 202 titoli

Autori:

Titolo: Internet delle cose.

Dati, sicurezza e reputazione

Sommario:

Attraverso esempi pratici e considerazioni maturate da esperti in campo istituzionale e aziendale, il volume affronta le problematiche complesse che l’evoluzione della cosiddetta Internet delle cose pone a imprese e cittadini (chiamati a prendere coscienza del fatto che i rischi a sicurezza, privacy, furti d’identità aumenteranno esponenzialmente). Un volume utile al mondo dei professionisti e delle imprese e a chiunque voglia approfondire un argomento di particolare attualità.

Codice libro:

cod. 1304.3

Autori:

Clayton M. Christensen, Taddy Hall, Karen Dillon, David S. Duncan

Titolo: Competere senza scommettere.

Scelte dei consumatori e innovazione

Sommario:

Il più autorevole esperto di strategie per l'innovazione e la crescita offre alle aziende di tutto il mondo un nuovo eccezionale contributo per trasformare l'innovazione da gioco d'azzardo (una scommessa sulla fortuna) a rigoroso metodo con cui sviluppare prodotti e servizi che i clienti non solo vedano l'ora di comprare, ma per i quali siano ben disposti a pagare un premio.

Codice libro:

cod. 100.876

Autori:

Silvio de Girolamo, Paolo D'Anselmi

Titolo: La responsabilità sociale delle organizzazioni.

L'impresa sostenibile e lo sviluppo competitivo

Sommario:

Il volume offre un quadro critico (ma non ideologico) delle varie anime che si affrontano attorno al tema della “responsabilità sociale delle imprese”. Particolare attenzione viene rivolta al “popolo della Rete” e ai social network che stanno modificando i rapporti fra consumatori e aziende, nonché al ruolo crescente della Pubblica Amministrazione nella CSR.

Codice libro:

cod. 100.866

Autori:

Cristiano Nordio, Gianluca Fiscato

Titolo: People branding.

10 leggi e 10 casi per imprese in via di innovazione

Sommario:

Attraverso l’avvincente racconto dei risultati ottenuti da alcune aziende che hanno saputo innovare, People Branding individua le 10 leggi che stanno cambiando il modo di fare impresa. People Branding è un metodo che aiuta imprenditori, startupper e consulenti a prendere decisioni. Si rivolge a chi nella vita sceglie giorno dopo giorno di spostare il fronte di ciò che sa e fa, e a chi sente il bisogno di acquisire visioni e strumenti adatti a un mondo che cambia.

Codice libro:

cod. 100.871

Autori:

Stephen D. King

Titolo: Il Mondo Nuovo.

La fine della globalizzazione e il ritorno della storia

Sommario:

"La globalizzazione non è un destino. Le forze che l’hanno creata - tecnologia, politica, economia, demografia - possono rovesciarla, anzi lo stanno già facendo. Stephen King ci guida attraverso la crisi del paradigma economico e geopolitico corrente con maestria, originalità e brillantezza. Questo libro è già un classico." Lucio Caracciolo, direttore della rivista di studi geopolitici Limes. "La globalizzazione iniziata alla fine del secolo scorso è stata prima celebrata come segno del progresso umano, poi vituperata come fonte di arricchimento per pochi. Stephen King ci guida in un viaggio attraverso aspetti noti e meno noti del fenomeno, con un libro profondo e problematico." Salvatore Rossi, Direttore generale della Banca d’Italia, coautore di Cosa sa fare l’Italia. La nostra economia dopo la grande crisi.

Codice libro:

cod. 1802.7

Autori:

Paul Pilzer Zane

Titolo: La nuova rivoluzione del benessere

Come costruirsi una fortuna nel prossimo business da 1000 miliardi di dollari

Sommario:

Un libro di facile e stimolante lettura, ma anche uno strumento utilissimo per chiunque abbia a cuore la propria salute fisica e finanziaria e per chi voglia iniziare una nuova attività nel campo del benessere. Paul Zane Pilzer, economista di fama mondiale, consigliere economico per due amministrazioni presidenziali degli Stati Uniti, imprenditore miliardario nel campo del software e professore universitario, è autore di diversi best seller.

Codice libro:

cod. 1481.92

Autori:

Anat Admati, Martin Hellwig

Titolo: I vestiti nuovi dei banchieri.

Che cosa c'è di sbagliato nel sistema bancario e che cosa fare per cambiarlo

Sommario:

Dopo la rovinosa bancarotta di Lehman Brothers in molti si sono chiesti se il sistema finanziario fosse finalmente diventato più sicuro. La risposta degli Autori è no. Politici ed enti regolatori hanno infatti consentito che venisse bloccata un’efficace riforma del sistema bancario, spaventati dalla lobby dei banchieri. Il libro offre l’opportunità a molte più persone di partecipare al dibattito su questi temi. Una condizione indispensabile per riuscire a ottenere un cambiamento significativo.

Codice libro:

cod. 1802.4

Autori:

Fabio Venturi

Titolo: Reinventare la strategia.

Dalla guerra dei prezzi alla competizione pacifica

Sommario:

Scopo del libro è di fornire agli imprenditori e al management delle PMI italiane una guida per individuare le strategie più adeguate per sottrarsi alle guerre del prezzo. Come esempi concreti sono riportate in dettaglio quattro strategie di aziende che l’autore ha sviluppato personalmente: casi di PMI che producono commodity (come ad esempio gli imballi in cartone e i pavimenti in calcestruzzo) o prodotti più tecnici (come le valvole di zona e le stufe a pellet).

Codice libro:

cod. 1065.118

Autori:

Andrea Farinet

Titolo: Socialing

Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati

Sommario:

Una panoramica ricca di proposte concrete per uscire dalla crisi attuale. Il Socialing (social + marketing) nasce da un profondo ripensamento della vita economica contemporanea ed è la nuova proposta culturale per migliorare la nostra vita economica. Tra i temi affrontati: il customer respect, la trasparenza dei mercati, la socialing innovation, il Chilometro Verde, la Carta Universale dei Diritti della Terra Coltivate, i Social Network, il Socialing dei prodotti agro-alimentari per Expo 2015.

Codice libro:

cod. 1420.1.171

Sommario:

Oggi, con lo Stato paralizzato e impossibilitato ad agire come operatore economico e un mercato dei capitali limitato, l’economia dell’innovazione si trova in una fase di stallo. Le analisi e le indicazioni contenute in questo libro rappresentano un importante contributo al suo rilancio. William H. Janeway combina riflessioni personali (frutto di una carriera come venture capitalist di grande successo) con lo sviluppo di una teoria originale del ruolo delle bolle speculative e dello Stato nel processo di innovazione.

Codice libro:

cod. 1802.1