
cod. 1217.2.1
La ricerca ha estratto dal catalogo 301 titoli
cod. 1217.2.1
Manuale per l'uso del sistema OCRA per la gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico in lavori semplici e complessi
Il metodo OCRA è il riferimento negli standard internazionali in materia di prevenzione del rischio da movimenti ripetitivi. Il volume si focalizza sulla checklist OCRA e sulle sue diverse “varianti”: la mini-checklist, la checklist classica, la checklist analitica e per compiti con cicli lunghi…
cod. 1339.19
Dalla teoria alla pratica clinica
Il volume affronta il problema delle disfunzioni sessuali maschili secondo il nuovo modello integrato della sessuologia clinica, che accoglie, insieme al tradizionale disagio del corpo, anche quello della psiche e della relazione di coppia che nella sessualità sono in una stretta interazione reciproca.
cod. 1241.13
Momcilo Jankovic e una filosofia di cura per bambini e adolescenti
Come affrontare la malattia di un figlio, sia essa cronica od oncologica? Cosa chiedere al medico? E come rapportarsi con un bambino o un adolescente durante la diagnosi e il percorso di cura? Queste sono alcune delle domande alle quali l’autrice ha cercato di rispondere con l’aiuto di Momcilo Jankovic, pediatra onco-ematologo che da quarant’anni svolge il proprio lavoro con una vera e propria filosofia di cura che va oltre gli indispensabili consigli pratici.
cod. 1411.96
In 61 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d'aiuto
La nuova edizione di un manuale fondamentale per chiunque operi o voglia operare nell’ambito delle professioni d’aiuto (psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori). Uscendo finalmente dalla teoria, il lettore troverà qui suggerimenti essenziali per riuscire a condurre un buon rapporto terapeutico e per favorire l’auto-analisi del cliente.
cod. 1305.3
Gli autori dei saggi qui presentati sono stati coinvolti in un progetto europeo di ricerca sulla Cronoterapia Oncologica crono modulata, che prevede, nella fase di selezione dei malati adatti, l’uso di un’indagine psicologica e la somministrazione del test di Rorschach in diversi tempi della cura oltre all’utilizzo di un actigrafo per la valutazione dei parametri sonno/veglia. Il libro si rivolge a studenti e operatori del settore (medici, infermieri ecc.) in formazione sia di base che di aggiornamento.
cod. 1370.49
Come la tecnologia cambia le professioni foniatrica e logopedica
Le professioni foniatrica e logopedica devono cogliere i cambiamenti tecnologici avvenuti nell’ultimo decennio e affrontarli con una nuova prospettiva al fine di proporre piani riabilitativi/rimediativi al passo con i tempi. La Relazione Ufficiale SIFEL 2017 cerca di portare, se non risposte certe su tutti questi argomenti, almeno punti di riflessione e di aggiornamento culturale per medici specialisti in audiologia e foniatria, otorinolaringoiatri e logopedisti.
cod. 502.12
Attraverso le voci di oltre cento professionisti del sistema d’intervento italiano sul tema della sicurezza d’uso, il volume analizza il tema dell’uso dei farmaci oppioidi, i presidi più significativi a disposizione dei clinici nei Servizi delle Dipendenze per curare le persone con dipendenza da eroina e oppiacei in genere.
cod. 231.1.59
Dopo aver accompagnato dieci generazioni di studenti Elementi di salute globale giunge finalmente a una necessaria seconda edizione, rivista, aggiornata e ampliata, utile sia a chi per la prima volta si avvicina alle tematiche globali sia a chi, già in possesso di alcune nozioni, desideri approfondire i concetti acquisiti od orientarsi con più facilità nell’analisi del fenomeno in questione.
cod. 1370.1.14
Un testo per operatori di ambito socio-sanitario e assistenziale, e più in generale per tutti coloro che a vario titolo gestiscono relazioni di cura, sostegno, aiuto. In un’ottica educativa, il volume sostiene l’importanza della formazione al benessere, basata sull’idea che tutti possiamo imparare a star meglio e che il benessere non è soltanto una questione di quantità di risorse, ma soprattutto di qualità di scelte, individuali e sociali.
cod. 292.2.38