Libri di Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

La ricerca ha estratto dal catalogo 302 titoli

Sommario:

Uno strumento utile per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. Un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile, che permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti.

Codice libro:

cod. 1240.1.50

Autori:

Mario Cardano, Giulia Lepori

Titolo: Udire la voce degli dei

L'esperienza del gruppo voci

Sommario:

Il “Gruppo Voci”, costituitosi come gruppo di esperti, non per scienza, ma per esperienza, conduce un lavoro di ricerca sulla propria singolare esperienza di “uditori di voci”. Alla ricostruzione della storia del Gruppo, il volume accompagna una riflessione sulle politiche della differenza e, in particolare, sulle pratiche di resistenza adottate da chi vede la propria differenza ascritta al registro dello stigma.

Codice libro:

cod. 1370.41

Autori:

Titolo: Organizzare il servizio sociale

Nodi interpretativi e strumenti di analisi per gli assistenti sociali

Sommario:

Questo libro si concentra su quella parte della professione degli assistenti sociali che risulta spesso erroneamente scontata o totalmente pre-ordinata da norme di legge o di altra fonte normativa. Gli assistenti sociali difatti sono anche degli operatori organizzativi, che applicano e producono regole per coordinare diverse attività, intrattengono relazioni con operatori di altri servizi, valutano il loro operato in termini di efficacia, legittimità e aderenza a standard di varia provenienza.

Codice libro:

cod. 1168.2.8

Sommario:

Per affrontare la pandemia sono stati inventati nuovi saperi e nuovi dispositivi di cura, sono stati sperimentati il valore e i limiti delle politiche in atto e hanno preso forma nuovi saperi esperienziali. Una parte di questi saperi resta ancora oggi, ma una parte di quello che è stato elaborato rischia di non essere conservato. Questa ricerca vuole raccogliere i pensieri di coloro che hanno sostenuto questa grande fatica e cercare parole che consentano di conservare ciò di cui è stata fatta esperienza.

Codice libro:

cod. 1420.224

Autori:

Titolo: Essere nel fare

Introduzione alla terapia occupazionale

Sommario:

La terapia occupazionale è una professione riabilitativa molto diffusa all’estero, ma ancora poco nota in Italia. Partendo da un inquadramento storico e dai modelli teorici più diffusi e giungendo alla descrizione della pratica clinica e alla presentazione di alcuni casi studio, gli autori ci introducono alla terapia occupazionale, colmando una lacuna piuttosto importante nella letteratura italiana sull’argomento. Un utile strumento per gli studenti dei Corsi di laurea in Terapia occupazionale, ma anche per quanti si occupano di riabilitazione: medici, psicologi, fisioterapisti e operatori sociali.

Codice libro:

cod. 1305.76

Autori:

Andrea Ferrari

Titolo: Non c'è un perché

Ammalarsi di tumore in adolescenza

Sommario:

Gli adolescenti si ammalano di cancro. E sono pazienti speciali. E hanno bisogno di posti speciali, dove ci sia posto per il significato dell’esistere, l’amore, il sesso, il desiderio di rivolta, la paura della morte, la voglia di essere padroni del proprio destino. Questo libro ci racconta di aspetti clinici e di cosa succede nella testa di un ragazzo. Ce lo racconta attraverso le loro storie e le parole dei loro medici, i progetti pensati per loro, i nuovi modelli di cura.

Codice libro:

cod. 1411.92

Autori:

Silvia Magnani

Titolo: Curare la voce

Diagnosi e terapia dei disturbi della voce

Sommario:

Pensato come percorso di autoformazione per coloro che si occupano della diagnosi e della terapia dei disturbi della voce, questo libro offre una guida alla comprensione della sua natura – ma anche delle modalità del suo prodursi e ammalarsi – e, attraverso un originale cammino che il terapista dovrà per prima cosa compiere su di sé, educa alla pratica di un metodo semplice ma completo di educazione e recupero della vocalità.

Codice libro:

cod. 502.2

Autori:

Roberta Ricciardi, Giovanni Paolo Fontana

Titolo: Vivere la miastenia

Ovvero come innamorarsi di una malattia

Sommario:

Cos’è la miastenia e come si manifesta? Quante forme esistono e quali sono le terapie? Si può guarire? Il testo cerca di diffondere la conoscenza di questo “male oscuro”, evidenziando anche le particolari problematiche vissute da chi ne viene colpito.

Codice libro:

cod. 1411.34.1

Autori:

Elisabetta Musi

Titolo: Concepire la nascita

L'esperienza generativa in prospettiva pedagogica

Sommario:

Il libro presenta un’inedita riflessione sistematica e organica sulla nascita in chiave pedagogica. Dopo una parte introduttiva, ci si concentra sulla gestazione e sul divenire della relazione genitori-figlio, considerando i sentimenti che scandiscono l’accoglienza di una nuova creatura e che recepiscono dalla sacralità della nascita stimoli preziosi per una rinnovata e feconda vitalità familiare. Approfondimenti specifici sono dedicati alla sapienza del corpo materno, alla presenza del padre in tutta l’esperienza generativa, alle trasformazioni via via più radicali e dirompenti che - attraverso l’attesa, il travaglio, il parto e l’allattamento - guidano i genitori a incontrare il “bambino reale” e ad accogliere quel processo di separazione che li porterà progressivamente a consegnare il proprio figlio al mondo.

Codice libro:

cod. 292.1.12

Autori:

Franco Berrino

Titolo: Alimentare il benessere

Come prevenire il cancro a tavola

Sommario:

Il testo suggerisce come si possa passare dal mal-essere al ben-essere psicofisico tramite l’alimentazione naturale. Una “buona dieta” difatti offre la possibilità di evitare complessivamente il 30-40% di tutti i tumori.

Codice libro:

cod. 1411.61