Libri di Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

La ricerca ha estratto dal catalogo 301 titoli

Autori:

Asl 1 di Massa Carrara

Titolo: Alcol e dipendenze: disintossicare le relazioni.

L'esperienza di un Gruppo Terapeutico-Riabilitativo

Sommario:

Un’esperienza di supervisione centrata sullo studio psicoanalitico delle dinamiche interne a un Gruppo Terapeutico Riabilitativo Territoriale nell’ambito del metodo TRIAD (Trattamento Riabilitativo Integrato Alcolismo e Dipendenze). Un percorso al termine del quale tutti i soggetti protagonisti hanno potuto valutare la qualità dei cambiamenti individuali e relazionali avvenuti all’interno del gruppo.

Codice libro:

cod. 231.1.39

Autori:

Angelo Ginestra, Annamaria Venere, Roberto Vignera

Titolo: Elementi di comunicazione per le professioni sanitarie.

Strategie operative per le aree infermieristica, preventiva, riabilitativa e tecnica

Sommario:

Il testo pone l’attenzione sulla formazione degli operatori sanitari e sulle crescenti responsabilità cui sono obbligati dal nuovo contesto normativo, cercando di guardare oltre un modello interpretativo che si occupi esclusivamente del rapporto medico/paziente, come se questo esaurisse tutte le dimensioni teorico-operative all’interno dello spazio della salute.

Codice libro:

cod. 1341.2.29

Sommario:

In materia di tossicodipendenza si scontrano opposti schieramenti ideologici, e si banalizzano i medesimi dati epidemiologici, clinici e terapeutici. Una diversità di posizioni che si manifesta nella diagnosi stessa, e fa parlare di “doppia diagnosi”, contemporanea presenza di una malattia internistica e di una malattia psichiatrica, oppure co-presenza di due differenti malattie della mente, la tossicodipendenza come patologia psichiatrica “pura” accanto ad altre co-presenti malattie della mente.

Codice libro:

cod. 306.11

Autori:

Titolo: Formazione e ruolo dell'Operatore Socio-Sanitario.

L'esperienza della Regione Sardegna

Sommario:

I nodi problematici e le prospettive dell’innovazione della formazione dell’Operatore Socio-Sanitario. Il volume propone diverse sfaccettature dell’argomento: l’analisi del ruolo e della professionalità dell’OSS sia a livello nazionale sia nell’esperienza della regione Sardegna; i recenti sviluppi dei processi formativi dell’OSS e la sua evoluzione in Operatore Socio-Sanitario Specializzato; gli sbocchi occupazionali nel mercato del lavoro assistenziale; il fenomeno del burn out nei servizi alla persona…

Codice libro:

cod. 1341.2.28

Sommario:

Sessualità, procreazione consapevole, gravidanza, parto, adolescenza, coppia e famiglia sono solo alcuni degli ambiti di intervento del consultorio familiare, un servizio di prevenzione, assistenza sanitaria, psicologica e sociale istituito nel 1975. Questo libro sistematizza i risultati di un percorso di ricerca-intervento attuato nei Consultori Familiari dell’ASL della Provincia di Como nel periodo 2003-2006. Per ciascuna prestazione consultoriale viene rappresentato, mediante un diagramma di flusso, il processo di realizzazione “ottimizzato” e progettata la qualità di riferimento, focalizzando l’attenzione su fattori e indicatori.

Codice libro:

cod. 1168.1.48

Autori:

Titolo: Non solo doppia diagnosi

I Servizi di fronte alla tossicodipendenza che cambia

Codice libro:

cod. 231.1.31

Autori:

Attivecomeprima, Fondazione Aiom

Titolo: Progetto Chirone

Quando il medico diventa paziente. La prima indagine in Italia sui medici che vivono o hanno vissuto l'esperienza del cancro

Sommario:

Il libro pubblica i risultati della prima indagine, eseguita in Italia, sui medici che si ammalano di cancro. Attraverso la voce di oltre 100 medici si offono al nostro sguardo momenti come la scoperta della malattia, la scelta del medico e delle cure, i cambiamenti nella vita personale e sociale, nella professione e nei rapporti con i pazienti dopo il cancro.

Codice libro:

cod. 2000.1204

Autori:

Titolo: Il tempo incerto

Antropologia della menopausa

Sommario:

Avvolta un tempo da silenzi imbarazzati, la menopausa è ormai al centro di dibattiti scientifici e non, di siti internet, di musical addirittura. Rare sono però le ricerche che restituiscono la parola ai protagonisti. In questo libro a più voci, testimoni vicine e lontane, medici e pazienti, donne e uomini dialogano a distanza mettendo a confronto più punti di vista e più culture. Frutto di scambi e di incontri tra ricercatori italiani e stranieri, il libro combina la ricerca di campo a una riflessione più generale su cosa sia oggi per le donne “cadere nel tempo”.

Codice libro:

cod. 1370.1.20