Libri di Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

La ricerca ha estratto dal catalogo 301 titoli

Autori:

Gaia Marsico

Titolo: La sperimentazione umana.

Diritti violati/diritti condivisi

Sommario:

Il volume vuole offrire un’introduzione alla sperimentazione clinica, affrontando anche le complesse questioni etiche che solleva. Particolare attenzione viene data all’intreccio tra salute e diritti individuali e sociali; all’importanza e all’ambivalenza del consenso informato; al crescente ruolo che in questo campo sono chiamati a svolgere i Comitati Etici; alla sperimentazione come espressione responsabile della pratica assistenziale.

Codice libro:

cod. 1405.7

Autori:

Paola Bertolotti

Titolo: La forza di cambiare.

Storie di vita e di cambiamenti

Sommario:

Il volume racconta storie di donne e di uomini comuni, ma anche di medici e psicologi, di personaggi noti e di successo, e di persone non coinvolte direttamente, ma che condividono la malattia di una persona cara. Storie intense, ma allo stesso tempo lievi, di persone che, coraggiosamente, hanno vinto la paura conquistando la vera salute: il proprio benessere interiore e il piacere di vivere.

Codice libro:

cod. 1411.62

Autori:

Natale Migliorino

Titolo: Il gesto terapeutico

Forma e Contatto

Sommario:

Il testo è un invito all’esperienza corporea rivolto a tutte le persone che, per professione e intima vocazione, si dedicano al corpo sofferente, in particolare ai fisioterapisti, ma anche a tutti coloro che lavorano nell’ambito delle altre professioni riabilitative e, più in generale, delle professioni educative e di cura.

Codice libro:

cod. 1930.4

Autori:

Marco Mozzoni

Titolo: Alzheimer.

Come diagnosticarlo precocemente con le reti neurali artificiali

Sommario:

L’Alzheimer è stato riconosciuto dal Consiglio dei Ministri dell’Unione una “priorità europea”. Patologia neurodegenerativa complessa e multifattoriale, la sua diagnosi risulta difficile anche al clinico più esperto. In tale ottica, il volume intende portare all’attenzione non solo dei clinici, ma anche dei non addetti ai lavori, le nuove acquisizioni della ricerca scientifica, illustrando in particolare le potenzialità dell’utilizzo delle Reti neurali artificiali nel contesto della diagnosi precoce dell’Alzheimer.

Codice libro:

cod. 1409.4

Autori:

Titolo: Assistenti sociali alla ribalta.

Raccontare e raccontarsi

Sommario:

Attraverso una raccolta di più di 100 racconti, alcuni assistenti sociali riportano le esperienze più forti o toccanti in cui sono stati coinvolti nel corso della propria attività. Un libro per assistenti sociali di lunga esperienza, che ritroveranno la condivisione di emozioni vissute e forse mai dimenticate, e per quelli agli esordi, che, ben forniti di competenza teorica, probabilmente vi troveranno spunti di riflessione interessanti per la pratica quotidiana.

Codice libro:

cod. 1130.278

Autori:

Titolo: Educazione alla salute.

Standard e linee guida dalla scuola elementare alla scuola superiore

Codice libro:

cod. 1370.1.4

Autori:

Titolo: La salute del respiro.

Fattori di rischio, epidemiologia, costi e impatto sociale delle malattie respiratorie nella realtà sanitaria italiana

Sommario:

In occasione dell’Anno del Respiro, un nuovo volume dedicato all’impatto socio-sanitario e al controllo clinico delle malattie respiratorie, in particolare tabagismo, Bpco e asma, per offrire un punto di riferimento a quanti operano con responsabilità nell’ambito della salute.

Codice libro:

cod. 535.53