Libri di Web e new media

La ricerca ha estratto dal catalogo 155 titoli

Autori:

Joseph Sassoon

Titolo: Web storytelling

Come raccontare le marche online

Sommario:

Nel nuovo mondo dei social media, caratterizzato da libertà di scelta, dialogo e partecipazione, le storie conservano tutto il loro potere e lo storytelling di marca ha nuove opportunità per ispirare i consumatori. Lo stile diretto, il taglio pratico, i molti esempi internazionali rendono il testo un utile strumento di stimolo e di lavoro per tutti coloro che si occupano di web communication e marketing.

Codice libro:

cod. 270.10

Autori:

Alfonso Fuggetta

Titolo: Cittadini ai tempi di Internet

Per una cittadinanza consapevole nell'era digitale

Sommario:

Cosa significa oggi essere cittadini in una società divenuta sempre più interconnessa e complessa per la grande diffusione delle tecnologie digitali e dei servizi di Internet? Un mondo nuovo si è dischiuso di fronte a noi, complesso, vasto, articolato: come accompagnare e sostenere tutti i cittadini e – ancora più importante – i nostri giovani nella sua esplorazione e scoperta? E come venirne fuori?

Codice libro:

cod. 1327.4

Autori:

Censis

Titolo: Quindicesimo Rapporto sulla Comunicazione.

I media digitali e la fine dello star system

Sommario:

Giunto alla quindicesima edizione, il Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio delle diete mediatiche degli italiani, osservate nelle loro trasformazioni dall’inizio degli anni 2000.

Codice libro:

cod. 2000.1506

Sommario:

Il volume affronta una questione fondamentale delle ricerche sui media: il rapporto che i mezzi di comunicazione instaurano con l’ambiente fisico e il modo in cui alterano la geografia delle relazioni sociali. “Moores respinge la tesi di un mondo ‘senza più luoghi’. Ingaggiando un confronto critico con una serie di sociologi, geografi e studiosi di comunicazione, mostra invece come i media siano stati incorporati nell’esperienza dei luoghi” (Paul Adams, Università del Texas).

Codice libro:

cod. 246.14

Autori:

Alberto Maestri, Joseph Sassoon

Titolo: Customer Experience Design.

Progettare esperienze di marca memorabili sui media digitali

Sommario:

In che modo è possibile progettare esperienze di marca memorabili sui media digitali e attraverso le tecnologie digitali? Il libro che avete tra le mani offre delle risposte a questo importante interrogativo, proponendo un viaggio tra principi di experience management, variabili progettuali, metodi e strumenti di digital experience design e integrando costantemente discipline come management, marketing, design, psicologia e comunicazione narrativa.

Codice libro:

cod. 640.20

Autori:

Titolo: Nella rete di Google.

Pratiche, strategie e dispositivi del motore di ricerca che ha cambiato la nostra vita

Sommario:

Google ha ormai vent’anni, è il motore di ricerca più usato nel mondo, ha sviluppato servizi e dispositivi dei quali non possiamo più fare a meno e che, riteniamo, ci semplifichino e migliorino la vita. Ma è tutto oro quello che luccica?

Codice libro:

cod. 1097.1.9

Autori:

Titolo: Internet delle cose.

Dati, sicurezza e reputazione

Sommario:

Attraverso esempi pratici e considerazioni maturate da esperti in campo istituzionale e aziendale, il volume affronta le problematiche complesse che l’evoluzione della cosiddetta Internet delle cose pone a imprese e cittadini (chiamati a prendere coscienza del fatto che i rischi a sicurezza, privacy, furti d’identità aumenteranno esponenzialmente). Un volume utile al mondo dei professionisti e delle imprese e a chiunque voglia approfondire un argomento di particolare attualità.

Codice libro:

cod. 1304.3

Autori:

Federico Capeci

Titolo: Generazione 2.0.

Chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro

Sommario:

Partendo da una ricca mole di dati, frutto di più di 15.000 interviste, l’autore propone una lettura del binomio giovani-web che, oltrepassando gli stereotipi, interpreta e riconosce l’originalità, le capacità, i valori e l’entusiasmo di un’intera generazione. Una generazione che si è costruita la sua identità nel mondo digitale, anzi nel partecipativo e collaborativo web 2.0.

Codice libro:

cod. 1420.1.159

Autori:

Titolo: Giornalismo aumentato.

Attualità e scenari di una professione in rivoluzione

Sommario:

Il web ha progressivamente disintermediato i media tradizionali e ridotto praticamente a zero il valore delle notizie. Dunque del giornalismo come professione. Le news online si sprecano: sono commodities. Girano libere e, rimbalzando da un sito all’altro, da un blog a un aggregatore di notizie, sono ormai fuori controllo. Bufale e fake news: (sotto)prodotto dell’informazione al tempo dei social network. Della post-verità. È questa la prospettiva che ci attende?

Codice libro:

cod. 666.11

Autori:

Censis, U.C.S.I.

Titolo: Quattordicesimo Rapporto sulla comunicazione.

I media e il nuovo immaginario collettivo

Sommario:

La quattordicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione interpreta gli effetti sull’immaginario collettivo delle diete mediatiche degli italiani nell’era biomediatica, esplorando l’influenza esercitata dai media digitali sui nuovi miti d’oggi.

Codice libro:

cod. 2000.1479