Libri di Web e new media

La ricerca ha estratto dal catalogo 155 titoli

Autori:

Sergio Cherubini, Simonetta Pattuglia

Titolo: Entertainment e comunicazione.

Target Strategie Media

Sommario:

Il volume analizza il settore dell’entertainment e della comunicazione attraverso l’entertainment rispetto alle nuove strategie di marketing e comunicazione, ai vecchi e nuovi target a cui si tenta di dare risposte sempre più innovative ed esperienziali legate all’entertainment come linguaggio, e ai nuovi media sempre meno strumentali e sempre più interattivi con le strategie e con il momento analitico di mercato.

Codice libro:

cod. 244.1.51

Autori:

Marialuisa Stazio

Titolo: L'essenziale è invisibile agli occhi.

I pubblici e il loro lavoro nell'economia della cultura

Sommario:

Partendo dalla ricostruzione storica dei significati della parola pubblico, il volume rivisita tanto le posizioni teoriche fondate sulla passività del pubblico-massa quanto quelle che mettono in primo piano le diverse forme di audience activity. Un testo per interessati alla sociologia dei processi culturali e all’economia della cultura.

Codice libro:

cod. 1381.1.18

Autori:

Francesca Ieracitano

Titolo: Produzione e consumi culturali.

Uno sguardo alle tendenze contemporanee

Sommario:

Ripercorrendo le riflessioni di autori classici e contemporanei del pensiero sociologico, il volume si propone di esaminare le ricadute del mutamento culturale sui modelli di consumo e le strutture della produzione culturale. I casi-studio e le ricerche richiamate dimostrano che, malgrado le trasformazioni in atto, produzione e consumo non rinunciano a esercitare forme "creative" di controllo sociale.

Codice libro:

cod. 1520.724

Autori:

Bianca Maria Pirani

Titolo: Oltre la pelle.

Il confine tra corpi e tecnologie negli spazi delle nuove "mobilità"

Sommario:

La nozione di corpo in azione nel contesto è la proposta metodologica che il presente volume avanza alla sociologia per superare la nuova alleanza tra sensi umani e media mobili che, secondo Farman (2011), il sensory inscribed body inscenerebbe quali esperienze emozionali ed estetiche “geosocializzate” entro il corrente “regime della distrazione”.

Codice libro:

cod. 262.24

Autori:

Mariaeugenia Parito

Titolo: Comunicare l'Unione Europea

La costruzione della visibilità sociale di un progetto in divenire

Sommario:

Stenta a diffondersi un’idea di Europa fatta di valori, simboli, significati riconosciuti, una narrazione che contribuisca a costruire il senso dell’esperienza multilivello e altamente interconnessa vissuta dalle persone. In questa cornice vengono analizzate le politiche, le strategie e le attività d’informazione e comunicazione avviate dalle istituzioni europee.

Codice libro:

cod. 1381.1.22

Sommario:

La più aggiornata e completa guida alla costruzione dei contenuti per il Web. Redatto da un giornalista esperto in editoria digitale e pioniere nella realizzazione di informazione multimediale, il volume si rivolge non solo a un pubblico professionale ma anche a chi intende cimentarsi con la costruzione dei contenuti del Web da neofita e apprendista.

Codice libro:

cod. 1796.134

Autori:

Giovanni Guida

Titolo: La qualità dei siti web per il successo dell'impresa.

Come governare i processi di progettazione, realizzazione e gestione dei portali aziendali

Sommario:

Un volume rivolto a manager e imprenditori che vogliano poter indirizzare e controllare l’attività degli specialisti coinvolti nella vita di un portale. Il testo non insegna a costruire un sito web, ma come gestirne la costruzione e l’esercizio per tutto il suo ciclo di vita.

Codice libro:

cod. 1065.56

Autori:

Paolo Magrassi

Titolo: Digitalmente confusi.

Capire la rivoluzione o subirla

Sommario:

La rivoluzione digitale va ben oltre la tv, gli iPhone e gli iPad e potrebbe rivelarsi importante come quella neolitica dell’agricoltura o quella ottocentesca dell’energia e delle macchine. Purtroppo noi italiani rischiamo di perdercela prima ancora di averla capita. Come riscattarci, come riprenderci? Nel proporre le sue risposte, il libro racconta al lettore l’abc del digitale: in una sola lettura, troverete così tutto quel che dovete e volete sapere sul suo presente e il suo probabile futuro.

Codice libro:

cod. 1420.1.122

Autori:

Don Tapscott

Titolo: Net Generation.

Come la generazione digitale sta cambiando il mondo

Sommario:

Dall’autore di bestseller internazionali, come Wikinomics, una serie di suggerimenti e risposte ad alcuni degli interrogativi che più allarmano: come educare i propri figli nell’era digitale? come attirare e coinvolgere i giovani talenti nel mondo del lavoro? come i giovani e Internet stanno trasformando il concetto di democrazia? Attraverso l’intervista di oltre 11.000 mila giovani, il testo offre un quadro articolato e complesso della cosiddetta “Net Generation”.

Codice libro:

cod. 1420.1.120

Autori:

Ermeneia

Titolo: Internet over 60.

Le tecnologie digitali per la generazione matura

Sommario:

Il volume presenta tre indagini di campo condotte su altrettante categorie di anziani italiani con riferimento alla conoscenza e all’uso di Internet, evidenziando non solo la socializzazione già avvenuta allo strumento, ma anche una significativa domanda inevasa di conoscenza e di impiego del medesimo, cui è opportuno e anzi necessario dare risposta.

Codice libro:

cod. 2000.1318