Libri di Teorie e pratiche della comunicazione e dei media

La ricerca ha estratto dal catalogo 269 titoli

Autori:

Titolo: Gli effetti sociali del web

Forme della comunicazione e metodologie della ricerca online

Sommario:

Come ci sta cambiando l’uso sociale del web? Quali comportamenti sociali si stanno sviluppando in Rete? Come è possibile fare ricerca sul e nel web sociale? I saggi qui raccolti mostrano l’evoluzione delle pratiche sociali mediali nell’epoca di blog e siti di social network.

Codice libro:

cod. 1097.2.5

Sommario:

Una insuperabile tensione caratterizza il rapporto tra le due dimensioni costitutive dei fenomeni culturali: il loro darsi come «forme», sul piano estetico come su quello funzionale, e il negarsi come «forme», in una continua ricerca che fa della cultura un «processo», il cui esito, transitorio, è quello della costituzione di «forme» nuove.

Codice libro:

cod. 1315.17

Autori:

Titolo: Raccontare la cultura

Come si informano gli italiani, come si comunicano i musei

Sommario:

Il libro contiene dieci storie esemplari di musei, che consentono di costruire un’interessante visione d’insieme dello stato attuale della comunicazione museale nel nostro Paese, dell’utilizzo dei vari strumenti comunicativi e promozionali e delle professionalità coinvolte nel governo della comunicazione.

Codice libro:

cod. 1097.1.13

Autori:

Mariagrazia Villa

Titolo: Ethics Gym

Alleniamo l'etica della comunicazione

Sommario:

Comunicare con un’etica è un vantaggio personale, ma soprattutto professionale. Perché significa saper costruire relazioni potenti, empatiche, durature. “Ethics Gym è un testo profondo e divertente, scritto col cuore, che offre una serie di preziosi esercizi per recuperare la piena forma ‘umana’, allenando una sorprendente caratteristica: l’etica” (Barbara Reverberi, LinkedIn Italia Top Voice 2022).

Codice libro:

cod. 28.32

Autori:

Laura Rolle

Titolo: Semiotica in pratica

Strumenti per governare le strategie di brand

Sommario:

Un volume pensato per introdurre il lettore, studente o professionista del marketing, alla pratica semiotica e comprendere come utilizzarla per orientare e governare le strategie di comunicazione aziendali.

Codice libro:

cod. 640.8

Autori:

Vanni Codeluppi

Titolo: Il ritorno del medium

Teorie e strumenti della comunicazione

Sommario:

Il saggio affronta i grandi processi di cambiamento che stanno riguardando il mondo dei media, il loro potere e la loro influenza. In particolare getta luce sulle nuove forme imposte dalla Rete e dal diffondersi di fruizioni personalizzate.

Codice libro:

cod. 1381.1.16

Sommario:

Uno dei testi sociologici più popolari di tutti i tempi viene rivisitato e riproposto prendendo in considerazione come l’impatto delle tecnologie digitali sui processi di produzione e consumo determini nuove possibilità interpretative del contesto socio-culturale contemporaneo. Il libro offre al lettore nuove intuizioni e interpretazioni della società che sta prendendo forma, di certo uno strumento in grado di innescare un fervido dibattito critico, dentro e fuori le aule accademiche.

Codice libro:

cod. 266.1.37

Sommario:

È possibile creare una teoria che ci consenta di spiegare il funzionamento di tutti i media? È questo l’obiettivo che si è posto, da parecchio tempo, lo studioso statunitense Joshua Meyrowitz, noto in Italia per il grande successo del libro Oltre il senso del luogo. Come i media elettronici influenzano il comportamento sociale. Nel corso dei decenni, la sua riflessione ha attraversato diverse fasi, arrivando a definire una vera e propria teoria del medium. Questo volume ce ne restituisce, per la prima volta in Italia, la versione più recente.

Codice libro:

cod. 246.24

Autori:

Marino D'Amore

Titolo: La comunicazione del terrorismo

Tra informazione e propaganda

Sommario:

Il volume analizza l’intreccio tra terrorismo e informazione, che, in una simbiosi che si autoalimenta e si sviluppa in un’interazione reciproca, genera nuovi scenari, reali e digitali, e indaga l’essenza stessa del terrorismo, che consiste precisamente nella necessità di far conoscere la propria esistenza, le proprie finalità, gli obiettivi strategico-tattici e la propria ideologia di riferimento.

Codice libro:

cod. 1381.1.28

Autori:

Lella Mazzoli

Titolo: Il patchwork mediale

Comunicazione e informazione fra media tradizionali e media digitali

Sommario:

Un viaggio sui mutamenti apportati da Internet al sistema complessivo della comunicazione. Ripercorrendo alcune tematiche chiave degli studi sulla comunicazione e sui media, il volume si chiede quale messaggio, o forse quali messaggi, porti con sé la rete. Messaggi di libertà, di coinvolgimento attivo, di qualità, di partecipazione? Oppure, o insieme, messaggi di riproduzione di vecchie e sempre rinnovate stratificazioni, gerarchie e rapporti di potere?

Codice libro:

cod. 1097.1.1