Libri di Strumenti per educatori

La ricerca ha estratto dal catalogo 411 titoli

Autori:

Maria Buccolo

Titolo: Formar-si alle professioni educative e formative

Università, lavoro e sviluppo dei talenti

Sommario:

Il volume presenta dei contributi che, partendo dalla definizione di pedagogia nei contesti lavorativi, arrivano al senso del “formar-si” alle professioni, fino a scoprire le connessioni tra formazione, mercato del lavoro e sviluppo dei talenti. Un testo utile per educatori e insegnanti, studiosi e laureandi in Scienze della Formazione, Psicologia, Formatori e Selezionatori delle Risorse Umane, ma anche chiunque voglia scoprire il proprio potenziale di conoscenze e migliorarsi nella vita personale e professionale.

Codice libro:

cod. 1361.1.9

Autori:

Titolo: Scuola e adozione

Linee guida e strumenti per operatori, insegnanti, genitori

Codice libro:

cod. 1130.207

Autori:

Maria Buccolo, Silvia Mongili, Elisabetta Tonon

Titolo: Teatro e formazione

Teorie e pratiche di Pedagogia teatrale nei contesti formativi

Sommario:

Alcuni suggerimenti utili per la definizione delle pratiche teatrali nella formazione. A partire dalla loro esperienza sul campo, le autrici evidenziano come l’approccio teatrale alla conoscenza sia ricollegabile alle più recenti acquisizioni della pedagogia e in grado di rispondere alle esigenze del soggetto in formazione.

Codice libro:

cod. 940.1.5

Sommario:

La pratica delle storie di vita nella ricerca e nel lavoro educativo permette di guardare oltre i luoghi comuni con cui si pensa la vecchiaia, soprattutto quella delle donne. Le esperienze concrete che il libro propone sono narrate in modo da orientare nel pensiero dell’esperienza educatori e operatori impegnati nel lavoro con adulti e anziani.

Codice libro:

cod. 940.1.6

Autori:

Ivana Bolognesi

Titolo: Insieme per crescere

Scuola dell'infanzia e dialogo interculturale

Sommario:

Descrivere e comprendere le dinamiche interne a un gruppo di scuole dell’infanzia in cui la presenza di famiglie e di bambini di origine straniera è particolarmente rilevante: questo l’obiettivo del volume, che si rivolge agli studenti di Scienze della Formazione Primaria, alle educatrici dei servizi per la prima infanzia e alle insegnanti di scuola dell’infanzia.

Codice libro:

cod. 1115.1.15

Autori:

Valeria Napolitano

Titolo: Calcio e tv.

Stereotipi di genere e prospettive educative

Sommario:

Il ruolo degli stereotipi di genere nella televisione italiana; dal cliché della coppia calciatore-velina, a quello dell’allenatore, personaggio paterno protettivo e dominante, dotato di autoritarismo e nazionalismo.

Codice libro:

cod. 249.1.9

Autori:

Titolo: Educazione alla mobilità.

Un approccio trasversale alla didattica della sicurezza e alla mobilità sostenibile

Sommario:

L’educazione alla mobilità costituisce un campo nel quale le classiche metodologie didattiche e le tradizionali strategie psicologiche da sole non bastano per formare un cittadino pienamente consapevole dei suoi diritti e doveri sulla strada. Gli autori ragionano su come adottare un approccio olistico e trasversale non solo alle singole discipline, ma anche alle competenze delle diverse istituzioni che sul territorio se ne occupano a vario titolo.

Codice libro:

cod. 292.4.37

Autori:

Raffaele Mantegazza

Titolo: Color di lontananza

Educazione e utopia in Theodor W. Adorno

Sommario:

Il volume indaga l’opera di Adorno sotto un punto vista nuovo: l’educazione e l’utopia. Due concetti che si incrociano nell’educazione all’utopia.

Codice libro:

cod. 250.11

Autori:

Titolo: Formazione di genere.

Racconti, immagini, relazioni di persone e di famiglie

Sommario:

Il volume approfondisce la molteplicità complessa delle differenti identità – bambini, adulti e anziani, genitori e figli/e, uomini e donne – leggendola alla luce delle trasformazioni radicali permanentemente in corso nella contemporaneità. Ciò al fine di individuare e proporre possibili linee di intervento che, a partire da una prospettiva storico-letteraria, sociologica e psicologica, si avvalgano in particolare del sapere pedagogico.

Codice libro:

cod. 431.2.7

Autori:

Giuseppe Cristofaro

Titolo: Modalità e contesti educativi

Principi di psicopedagogia dell'educazione

Sommario:

Un manuale introduttivo per tutti coloro che si occupano di educazione e formazione – dallo studente di Scienze della Formazione e di Psicologia all’insegnante e all’educatore – e che vogliono riflettere su alcune problematiche che interessano il bambino e l’adolescente, dal bullismo, alla sessualità, fino ai problemi correlati all’alimentazione.

Codice libro:

cod. 1240.326