Libri di Strumenti per educatori

La ricerca ha estratto dal catalogo 411 titoli

Autori:

Titolo: Educazione alla prossimità

L'oratorio come ambiente di crescita integrale

Sommario:

Adottando una prospettiva di natura prevalentemente pedagogica, il volume vuole approfondire in chiave scientifica la natura e le caratteristiche dell’oratorio, considerato ambiente di crescita integrale nel quadro di un’educazione alla prossimità.

Codice libro:

cod. 2000.1455

Autori:

Alessia Bevilacqua

Titolo: Comprendere le Medical Humanities.

Percorsi formativi a confronto

Sommario:

I risultati di uno studio sui percorsi educativi e di ricerca afferenti alla corrente di pensiero delle Medical Humanities, implementati in Italia e nel Regno Unito. Obiettivo dello studio è di individuare il potenziale valore formativo delle Medical Humanities nell’attuale contesto sociosanitario, identificandone i diversi elementi costitutivi e tracciandone il ruolo nello sviluppo di competenze cliniche, per i singoli professionisti della salute come per le équipe multi-professionali e l’intera organizzazione dell’ambito socio-sanitario.

Codice libro:

cod. 431.1.5

Autori:

Beba Restelli

Titolo: Giocare con tatto

Per una educazione plurisensoriale secondo il Metodo Bruno Munari

Codice libro:

cod. 239.128

Autori:

Paola D'Ignazi

Titolo: Ragazzi immigrati.

L'esperienza scolastica degli adolescenti attraverso l'intervista biografica

Sommario:

Una lettura critica delle questioni connesse al percorso d’istruzione/formazione degli alunni stranieri, attraverso un’indagine esplorativa sulle percezioni scolastiche di adolescenti immigrati di prima e seconda generazione: il vissuto personale, le difficoltà e le motivazioni delle scelte scolastiche, le problematiche relazionali, le personali rielaborazioni dell’esperienza migratoria…

Codice libro:

cod. 1115.1.9

Autori:

Francesca Linda Zaninelli

Titolo: Pedagogia e infanzia.

Questioni educative nei servizi

Sommario:

Il volume affronta i temi della partecipazione dei genitori alla vita dei servizi educativi anche in ottica plurale e interculturale, della formazione degli educatori, della continuità educativa zero-sei e dell’organizzazione dei bambini in gruppi verticali o orizzontali, intrecciandoli a questioni inedite quali l’ingresso anticipato alla scuola dell’infanzia e le sezioni primavera e i nidi in azienda e in università.

Codice libro:

cod. 316.3

Autori:

Livia Romano

Titolo: La pedagogia di Aldo Capitini e la democrazia

Orizzonti di formazione per l'uomo nuovo

Sommario:

Un volume per educatori, insegnanti e studenti dei corsi universitari di Scienze dell’educazione, di Educatore di comunità, di Scienze pedagogiche e della formazione; ma anche per quanti, pedagogisti, filosofi, sociologi, studiosi del pensiero non violento, sono interessati a comprendere l’importanza dell’educazione democratica nel tempo della tarda modernità.

Codice libro:

cod. 1108.1.20

Autori:

Claudia Turrisi

Titolo: Hiv/Aids 2.0

Profezia di un'evoluzione possibile

Sommario:

Il volume vuole promuovere una nuova generazione di storie capaci di abbattere la mutilazione della comunicazione che ancora oggi sembra prevalere attorno all’HIV. Un testo per educatori, formatori, insegnanti, assistenti sociali, medici di base, operatori dell’area psicosociale e socio-educativa, studenti, educatori degli oratori, delle associazioni sportive e tutti coloro che, in contesti differenti, desiderano sviluppare un’attenzione profonda alla tematica della sieropositività.

Codice libro:

cod. 1130.321