Libri di Strumenti per educatori

La ricerca ha estratto dal catalogo 411 titoli

Autori:

Titolo: Educazione alla prossimità

L'oratorio come ambiente di crescita integrale

Sommario:

Adottando una prospettiva di natura prevalentemente pedagogica, il volume vuole approfondire in chiave scientifica la natura e le caratteristiche dell’oratorio, considerato ambiente di crescita integrale nel quadro di un’educazione alla prossimità.

Codice libro:

cod. 2000.1455

Autori:

Titolo: A scuola di intercultura.

Promuovere la competenza interculturale nella scuola di base

Sommario:

Muovendo da una ricerca sul campo con alcune scuole piemontesi, il volume presenta una proposta di lavoro progettuale e valutativo e sei percorsi didattici realizzati dalle scuole coinvolte per promuovere competenze interculturali.

Codice libro:

cod. 1115.19

Sommario:

Doris è una nonnina di 97 anni con un carattere tutto pepe. Tommi un ragazzino di 14 anni, che condivide con Doris una profonda paura delle proprie emozioni. Insieme scoprono che un ragazzo e una nonna possono cambiare il mondo. E lo faranno, con l’aiuto di tutti, ma soprattutto della piccola Aury. Mentre sognano e progettano un nuovo futuro, imparano a conoscersi, a rispettarsi, a crescere.

Codice libro:

cod. 1054.2.3

Autori:

Luana Collacchioni

Titolo: Memoria e disabilità.

Tra storia, memoria, diritti umani e strumenti per educare all'inclusione

Sommario:

Prendendo spunto dal progetto europeo In-Memo Project: In memoriam of the invisible victims, il volume affronta il tema della memoria, della disabilità, dello sterminio delle persone disabili, perpetrato dal regime nazista prima e durante la seconda guerra mondiale, e si concentra sugli strumenti validati dal progetto, per trasferirne l’utilizzo e gli esiti trasformativi nei contesti educativi formali e non formali, con la finalità di promuovere cittadinanza europea e inclusiva.

Codice libro:

cod. 1750.7

Autori:

Onorina Gardella

Titolo: L'educatore professionale

Finalità, metodologia, deontologia

Sommario:

In una nuova edizione largamente rivista e ampliata, un testo che fornisce un vero e proprio codice deontologico della professionalità della figura dell’educatore. Esempi concreti, situazioni di lavoro, problemi e soluzioni lo rendono uno strumento di consultazione utile e pratico. Un testo per educatori in formazione, educatori delle strutture pubbliche o del privato sociale, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti…

Codice libro:

cod. 1305.85

Sommario:

Il volume dà conto di un’iniziativa di sostegno educativo basata sulla solidarietà intergenerazionale, indagando sull’attenzione che nel corso della storia è stata riservata alle persone in età avanzata, sulle attuali potenzialità educative dell’incontro tra i giovani e gli anziani, e sulle complicazioni che in situazioni di fragilità relazionale insorgono in presenza di disabilità o qualora gli anziani siano di origine straniera.

Codice libro:

cod. 940.1.10

Autori:

Titolo: Progettazione, gestione e coordinamento dell'oratorio.

L'esperienza di elaborazione di un modello socio-educativo oratoriano

Sommario:

L’esperienza di studio e ricerca del Corso di Perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell’Oratorio dell’Università di Perugia, che ha avuto lo scopo di fornire ai corsisti partecipanti elementi teorici volti a una particolare riflessione sulla figura del coordinatore d’Oratorio e sugli strumenti che contribuiscono all’agire di tale figura educativa.

Codice libro:

cod. 2000.1456

Autori:

Maria Luisa Iavarone, Teresa Iavarone

Titolo: Pedagogia del benessere

Il lavoro educativo in ambito sociosanitario

Sommario:

Un testo per operatori di ambito socio-sanitario e assistenziale, e più in generale per tutti coloro che a vario titolo gestiscono relazioni di cura, sostegno, aiuto. In un’ottica educativa, il volume sostiene l’importanza della formazione al benessere, basata sull’idea che tutti possiamo imparare a star meglio e che il benessere non è soltanto una questione di quantità di risorse, ma soprattutto di qualità di scelte, individuali e sociali.

Codice libro:

cod. 292.2.38

Autori:

Luca Spaziani

Titolo: DigitAbili

L'innovazione tecnologica come opportunità per superare l'handicap

Sommario:

Il testo descrive le principali tecnologie assistive attualmente disponibili sul mercato per le diverse tipologie di handicap, identificandone i principali campi di applicazione e soffermandosi su luci e ombre del contesto italiano. Attraverso esempi concreti, l’autore si preoccupa di tracciare le linee di sviluppo future che potrebbero veder aumentare i benefici offerti dalla tecnologia ai portatori di handicap.

Codice libro:

cod. 666.4