Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 614 titoli

Autori:

Titolo: La dislessia

Aspetti clinici, psicologici e riabilitativi

Codice libro:

cod. 1240.133

Autori:

Silvia Fioretti

Titolo: La strategia della ricerca.

Modelli e ipotesi operative

Sommario:

Rivolto a insegnanti e studenti, il volume individua nella strategia della ricerca la modalità privilegiata di insegnamento utile a contribuire alla promozione di un “abito” mentale critico e inquisitivo.

Codice libro:

cod. 1108.8

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni contributi che definiscono il campo teorico-metodologico della progettazione in campo formativo e altri che descrivono la progettazione formativa nei suoi diversi contesti: formazione continua, scuola, ricerca, media-education, e-learning.

Codice libro:

cod. 1326.1.18

Autori:

Gianni Nuti

Titolo: Le briciole di Pollicino.

Fotografia e Didattica tra scuola ed extrascuola

Sommario:

Con lo scopo di incoraggiare l’uso della fotografia in contesti di insegnamento, si riportano i risultati di uno studio svolto su un campione di bambini di età compresa tra i 10 e gli 11 anni che hanno utilizzato l’apparecchio fotografico durante alcune esperienze scolastiche outdoor.

Codice libro:

cod. 1108.1.14

Autori:

Giorgio Prada

Titolo: Ma chi ti ha insegnato l'educazione?

Genitori sulla scena educativa

Sommario:

Un’occasione di confronto per genitori, ma anche per chi si occupa di educazione familiare. Il volume cerca con semplicità di mettere in luce cosa accade “sulla scena educativa familiare”, nel tentativo di sostenere il compito appassionante e tremendo di “tirar grandi” i propri figli.

Codice libro:

cod. 565.1.2

Autori:

Loredana Perla

Titolo: Scrittura e tirocinio universitario

Una ricerca sulla documentazione

Sommario:

Elemento fondamentale del tirocinio universitario è la documentazione che lo studente produce sulle attività svolte. Qui si fa luce su tale “livello opaco” della formazione al tirocinio, partendo dall’ipotesi che la scrittura documentativa svolga un ruolo essenziale per la formazione dello studente.

Codice libro:

cod. 1108.1.9

Autori:

Monica Ferrari, Filippo Ledda

Titolo: SapienssII

Strumento per l'Autovalutazione dei Processi Interculturali in Educazione nella Scuola Secondaria di Secondo Grado

Sommario:

Uno strumento concreto di analisi pedagogica, utile a incentivare processi di miglioramento nella quotidianità scolastica, a partire da una crescente consapevolezza del valore dell’intercultura. Un testo pensato per i docenti che operano oggi nel contesto della scuola secondaria italiana di secondo grado.

Codice libro:

cod. 1115.1.13

Autori:

Margherita Chiarugi, Sergio Anichini

Titolo: Sono un bullo, quindi esisto.

I volti della violenza nella ricerca della felicità

Sommario:

Il volume tenta di combattere pregiudizi e opinioni che favoriscono, attraverso etichettazioni arbitrarie, la messa in atto di comportamenti legati al bullismo. Tali comportamenti vengono talvolta fatti derivare da un presunto cambiamento antropologico dei giovani, definiti “figli del nichilismo”, privi di ogni traccia di pensiero riflessivo, sentimenti e morale… Si tratta di “verità” quasi indiscutibili, che si configurano come spiegazioni/giustificazioni utili per nascondere o camuffare la realtà.

Codice libro:

cod. 292.2.131