Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 615 titoli

Autori:

Titolo: I profili emozionali dei modelli didattici

Come integrare istruzione e affettività

Sommario:

Il problema dell’educazione affettiva è una questione che negli ultimi tempi ha ricevuto larga attenzione, in relazione alla problematicità delle condotte dei giovani. Il volume la affronta in una prospettiva pedagogica, da un punto di vista sia teorico che didattico.

Codice libro:

cod. 1108.2

Autori:

Titolo: Narrazione e luoghi

Per una nuova intercultura

Sommario:

Un testo per insegnanti di ogni ordine e grado, ma anche per lettori appassionati di viaggi fuori e dentro di sé. Un modo per esplorare attraverso i libri il nostro territorio e quello degli altri. Un metodo che può essere insegnato a scuola…

Codice libro:

cod. 292.3.38

Autori:

Silvia Fioretti

Titolo: La strategia della ricerca.

Modelli e ipotesi operative

Sommario:

Rivolto a insegnanti e studenti, il volume individua nella strategia della ricerca la modalità privilegiata di insegnamento utile a contribuire alla promozione di un “abito” mentale critico e inquisitivo.

Codice libro:

cod. 1108.8

Autori:

Titolo: Rifornimento in volo

Il lavoro psicologico con gli adolescenti

Codice libro:

cod. 8.28

Autori:

Paolo Mottana

Titolo: Eros, Dioniso e altri bambini

Scorribande pedagogiche

Sommario:

Un libro che propone una filosofia poetica capace di restituire alla parola educativa l’incanto di un’“attrazione appassionata”. L’obiettivo è di restituire la scuola alla vita e l’adolescenza e l’infanzia alla loro più autentica vocazione: l’esercizio dell’avventura, della libido, della ricerca, dell’infinito.

Codice libro:

cod. 250.4

Autori:

Graziella Priulla

Titolo: L'Italia dell'ignoranza.

Crisi della scuola e declino del Paese

Sommario:

La scuola pubblica è una diga: contro le disuguaglianze e contro il sonno della ragione. Ma che succede se si aprono crepe in una diga? Questo libro elenca cifre impietose tratte da indagini nazionali e internazionali, riporta esempi e considerazioni che risultano da esperienze vissute, ma soprattutto s’interroga sul valore che la nostra comunità attribuisce all’istruzione.

Codice libro:

cod. 1420.1.133

Autori:

Margherita Chiarugi, Sergio Anichini

Titolo: Sono un bullo, quindi esisto.

I volti della violenza nella ricerca della felicità

Sommario:

Il volume tenta di combattere pregiudizi e opinioni che favoriscono, attraverso etichettazioni arbitrarie, la messa in atto di comportamenti legati al bullismo. Tali comportamenti vengono talvolta fatti derivare da un presunto cambiamento antropologico dei giovani, definiti “figli del nichilismo”, privi di ogni traccia di pensiero riflessivo, sentimenti e morale… Si tratta di “verità” quasi indiscutibili, che si configurano come spiegazioni/giustificazioni utili per nascondere o camuffare la realtà.

Codice libro:

cod. 292.2.131