Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 615 titoli

Autori:

Lavinia Bianchi

Titolo: Percorsi di istruzione integrati nei CPIA

Processi e pratiche di Educazione degli Adulti

Sommario:

Il volume si concentra sui Percorsi di istruzione integrati nei CPIA nei termini di Processi e pratiche di Educazione degli Adulti, collocandosi nella Pedagogia sociale con sguardo e propensione anche interculturale. Il testo si rivolge a insegnanti, dirigenti scolastici e tecnici della scuola, educatori professionali socio-pedagogici, coordinatori pedagogici/pedagogisti e professionisti che, a diverso titolo, operano nei contesti educativi per il sociale, dunque anche nei servizi culturali lavorativi, psicologici e della mediazione.

Codice libro:

cod. 431.3.8

Autori:

Ilaria Salvadori

Titolo: L’insegnante esperto

Le possibili declinazioni della leadership docente

Sommario:

Il volume affronta il tema della professionalità docente e della definizione dei possibili criteri di qualità per la valorizzazione del merito, prendendo a riferimento il modello della Teacher Leadership. L’obiettivo è di arricchire la riflessione attorno alla professionalità docente a partire da un approccio sistemico che prevede prospettive di sviluppo riguardanti tanto il singolo docente quanto l’organizzazione a cui appartiene. Un testo per insegnanti in formazione, in servizio e tutti coloro che si occupano di ricerca didattica ed educativa.

Codice libro:

cod. 1169.7

Autori:

Titolo: La clinica della formazione

Un'esperienza di ricerca

Sommario:

La "clinica della formazione" è una nuova prospettiva di ricerca e di intervento che si propone di scoprire e di rielaborare i significati impliciti del lavoro formativo (cui concorrono le dinamiche di processo, i modelli di comprensione, i codici affettivi e soprattutto, i dispositivi educativi che risultano agenti in qualunque situazione formativa).

Codice libro:

cod. 25.5

Autori:

Filippo Pergola

Titolo: Un insegnante quasi perfetto

Ascoltare la relazione per crescere insieme

Sommario:

I rapporti tra insegnante e allievo sono un terreno sotto il quale corrono fiumi carsici di messaggi affettivi inconsci. Il volume, esplorando i codici affettivi materno e paterno che si esprimono nella funzione docente, propone metodologie per l’elaborazione del burnout e la risoluzione dei conflitti educativi che generano impasse.

Codice libro:

cod. 1305.239.2

Autori:

Cesare Cantù, Lorella Zanardo

Titolo: Schermi Se li conosci non li eviti

Manuale per un uso consapevole dei media

Sommario:

Questo manuale nasce con un obiettivo preciso: fornire strumenti semplici ma efficaci per l’educazione all’uso consapevole dei mass media. Saper guardare le immagini, riconoscere le manipolazioni del linguaggio audiovisivo, verificare le notizie, gestire i dati personali online, contrastare l’odio in rete sono tutte facoltà necessarie alla costruzione di una società più giusta e a misura dell’essere umano.

Codice libro:

cod. 2001.154

Autori:

Michela Fogliani

Titolo: Scuola e famiglia.

La costruzione dell’alleanza e la gestione della classe

Sommario:

Molti insegnanti hanno difficoltà nel gestire il rapporto con le famiglie dei propri studenti e, in classe, le sfide legate alla motivazione, partecipazione e scarso rendimento degli alunni. Come leggere le difficoltà attuali? L’insegnante deve fare anche lo psicologo? Con riflessioni, analisi di casi, domande guidate, strumenti didattici e psicoeducativi questo libro offre una serie di risorse per affrontare l’alleanza con la famiglia, la gestione della classe e la promozione della competenza emotiva degli insegnanti e dei loro allievi.

Codice libro:

cod. 435.32

Autori:

Liliana Secchiaroli, Monica Triolo

Titolo: Il Role Playing

Una tecnica trasversale che apre nuove prospettive

Sommario:

Questo libro spiega in modo semplice ma rigoroso come poter utilizzare il role playing in campi di interesse differenti, mantenendo l’originalità dello strumento. Il testo, ricco di esempi e casi concreti, si rivolge a formatori in campo lavorativo e del marketing, a psicologi e psicoterapeuti di diverso indirizzo, a insegnanti e a studenti universitari: a tutti coloro che vogliono apprendere un metodo più interattivo e stimolante.

Codice libro:

cod. 1305.280

Autori:

Manuela Ladogana

Titolo: Il tempo “scelto”

Riflessioni pedagogiche sulla vecchiaia

Sommario:

Il volume approfondisce alcune categorie peculiari della vecchiaia attraverso coordinate pedagogiche utili a rileggerla e ripensarla in una nuova dimensione temporale, altra dalla precedente, altrimenti significativa, in cui costruire nuova vita, nutrendola di dialogo, di scambi e reciprocità. Un testo utile per gli educatori, gli esperti del settore e i futuri professionisti dell’educazione.

Codice libro:

cod. 431.2.14

Sommario:

La divisione del lavoro cognitivo che sta alla base della specializzazione delle conoscenze rappresenta una sfida complessa per coloro cui spetta il compito di selezionare cosa valga la pena insegnare e far apprendere. Per vincere questa sfida occorre innanzitutto imparare a conoscere la conoscenza. Il volume mette in luce come l’interazione tra epistemologia e didattica sia fertile per affrontare problemi che riguardano la costruzione, la validazione e la giustificazione del sapere nonché la sua funzione formativa come strumento per educare alla libertà responsabile e alla sostenibilità.

Codice libro:

cod. 317.2.7

Autori:

Titolo: Abuso sui bambini: l'intervento a scuola

Linee-guida ed indicazioni operative ad uso di insegnanti, dirigenti scolastici e professionisti dell'infanzia

Codice libro:

cod. 1305.27