Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Sommario:

La formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è in Italia, ma anche in diversi paesi europei, una sine tempore quaestio, un polo di discussione e di riflessione sempre attuale che, nell’arco di venti anni, ha generato differenti “sistemi”. Formare le giuste competenze per la professione docente è il focus di questo volume, che intende rispondere alla richiesta degli iscritti all’ultimo ciclo del Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU di poter essere formati per diventare didatticamente competenti.

Codice libro:

cod. 335.4

Autori:

Paola Capitani

Titolo: Il knowledge management

Strumento di orientamento e formazione per la scuola, l'università, la ricerca, il pubblico impiego, l'azienda

Sommario:

Il primo manuale italiano interamente dedicato al knowledge management. Un testo prezioso per formatori e consulenti aziendali e per chi si muova per la prima volta nel settore.

Codice libro:

cod. 25.1.10

Autori:

Cesare Cantù, Lorella Zanardo

Titolo: Schermi Se li conosci non li eviti

Manuale per un uso consapevole dei media

Sommario:

Questo manuale nasce con un obiettivo preciso: fornire strumenti semplici ma efficaci per l’educazione all’uso consapevole dei mass media. Saper guardare le immagini, riconoscere le manipolazioni del linguaggio audiovisivo, verificare le notizie, gestire i dati personali online, contrastare l’odio in rete sono tutte facoltà necessarie alla costruzione di una società più giusta e a misura dell’essere umano.

Codice libro:

cod. 2001.154

Autori:

Paolo Alberto Caneva, Stefania Mattiello

Titolo: Community Music Therapy

Itinerari, principi e pratiche per un'altra musicoterapia

Sommario:

Il volume vuole introdurre anche in Italia una concezione più ampia di “pratica musicoterapica”, in cui gli aspetti culturali, sociali e politici del territorio acquistano una posizione centrale ed essenziale. Un testo dedicato a chi si sta formando in musicoterapia, a chi si occupa di didattica del pensiero musicoterapico e a tutte le figure vicine all’operatore di musicoterapia: l’educatore musicale, l’animatore musicale, il musicista di comunità, l’insegnante di sostegno, lo psicologo, l’assistente sociale.

Codice libro:

cod. 1121.19

Autori:

Titolo: I mediatori in educazione speciale.

Mezzi, strumenti e metodiche

Sommario:

Alcune significative esperienze di laboratorio, attivate durante i corsi di specializzazione per gli insegnanti di sostegno presso la SSIS Veneto, che hanno messo in luce l’importanza dei mediatori nel percorso educativo di soggetti diversamente abili. Un volume per insegnanti di sostegno, specializzandi e insegnanti che si imbattono quotidianamente in soggetti con difficoltà di apprendimento.

Codice libro:

cod. 1121.10