Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Autori:

Angela Carlino Bandinelli, Sabina Manes

Titolo: Il disegno del bambino in difficoltà

Guida all'interpretazione dei test della figura umana, della famiglia, dell'albero e della casa

Sommario:

I disegni sono le parole mute con cui il bambino racconta di sé senza timore e senza finzioni. Questo libro narra i drammi che ruotano intorno alla vita di piccoli disegnatori e cerca di dar loro voce, attraverso l’interpretazione delle loro produzioni grafiche. Un testo importante per genitori, insegnanti e quanti si interessano di disagio infantile.

Codice libro:

cod. 1305.50

Autori:

Renzo Carli

Titolo: Culture giovanili

Proposte per un intervento psicologico nella scuola

Codice libro:

cod. 1240.168

Sommario:

È possibile definire le caratteristiche delle tipologie testuali digitali rivolte ai lettori più giovani? In che modo i testi multimodali che combinano parole, immagini in movimento, musica, voce narrante influenzano la lettura? In quali casi l’apparato ludico dei libri animati e interattivi risulta di sostegno alla comprensione? Il volume, rivolto a docenti, ricercatori e studenti, presenta una disamina dei molteplici prolungamenti della letteratura per l’infanzia nel mondo digitale con una riflessione sugli inscindibili legami con la pedagogia della lettura.

Codice libro:

cod. 249.2.15

Autori:

Davide Capperucci, Marianna Piccioli

Titolo: L'insegnante di scuola primaria.

Identità, competenze e profilo professionale

Sommario:

Un’analisi dei principali cambiamenti che, dalla metà del secolo scorso ad oggi, hanno attraversato la scuola primaria italiana e il profilo professionale degli insegnanti. Un testo per gli insegnanti in servizio, gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria e coloro che sono impegnati nella ricerca teorica ed empirico-sperimentale sui sistemi d’istruzione e sulla professionalità docente.

Codice libro:

cod. 292.2.146

Autori:

Davide Capperucci, Carlotta Cartei

Titolo: Curricolo e intercultura

Problemi, metodi, strumenti

Sommario:

La costruzione del curricolo e la promozione dell’intercultura rappresentano due sfide importanti che la scuola di oggi è chiamata ad affrontare. Il libro vuol essere un’occasione di riflessione e un supporto didattico-operativo per tutti coloro che, in qualità di studiosi, docenti, educatori, studenti, hanno a cuore le questioni legate alla progettazione del curricolo e all’educazione interculturale.

Codice libro:

cod. 292.2.117

Sommario:

La ricerca analizza il dispositivo in atto nelle pratiche scolastiche e consegna a educatori, formatori e insegnanti possibili strumenti di lavoro che nascono dal rapporto tra i contenuti del lavoro formativo e la complessità dell’esperienza scolastica.

Codice libro:

cod. 565.1.4