Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Autori:

Maria Carmen Usai, Laura Traverso, Paola Viterbori, Valentina De Franchis

Titolo: Diamoci una regolata!

Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola

Sommario:

Non solo uno strumento di approfondimento, ma anche una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione.

Codice libro:

cod. 1305.159

Autori:

Titolo: Corpi violati

Condizionamenti educativi e violenze di genere

Sommario:

Una lettura non sociologica o psicologica ma finalmente pedagogica della tragedia della violenza di genere. Alla pedagogia, più che a ogni altra disciplina, spetta il compito di individuare pratiche e dispositivi inediti con cui riformulare l’ordine simbolico che incornicia le relazioni tra i soggetti. Perché quando si hanno le parole per nominare la realtà, si hanno anche gli strumenti per trasformarla.

Codice libro:

cod. 637.1

Autori:

Roberto Trinchero

Titolo: "Io non ho paura"

2. Capire e affrontare il bullismo

Sommario:

Un volume che offre a insegnanti ed educatori strumenti per capire e affrontare i fenomeni di bullismo, nella scuola e fuori. Attraverso l’analisi di alcuni casi emblematici, narrati da insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado che hanno affrontato il problema, il testo aiuta a comprendere quali interventi di prevenzione e contrasto possono essere efficaci.

Codice libro:

cod. 435.16

Autori:

Titolo: Gli scacchi, un gioco per crescere

Sei anni di sperimentazione nella scuola primaria

Sommario:

I risultati di sei anni di sperimentazione nella scuola primaria di differenti strategie di formazione scacchistica e di studio della relazione tra formazione scacchistica e incremento di capacità e competenze logico-matematiche dei bambini.

Codice libro:

cod. 1152.20

Autori:

Roberto Trinchero

Titolo: Costruire, valutare, certificare competenze

Proposte di attività per la scuola

Sommario:

Il volume intende offrire agli insegnanti (ma anche a formatori ed educatori) concrete strategie formative e valutative – teoricamente fondate ed empiricamente testate – per poter costruire, valutare e certificare competenze, in linea con i dettami della legislazione nazionale vigente.

Codice libro:

cod. 1152.22

Autori:

Andrea Traverso

Titolo: Felici a scuola!

100 pensieri di felicità dalla scuola dell’infanzia alla secondaria

Sommario:

Il volume presenta le prime riflessioni scaturite al termine della ricerca “Felici a scuola!”, che ha coinvolto 725 sezioni e classi in tutta Italia alla ricerca della felicità. Attraverso parole chiave, immagini, metafore, situazioni interattive e suggestioni, il testo è una sorta di viaggio nella scuola che vorremmo, quella che ci piacerebbe tanto e che ci fa stare bene.

Codice libro:

cod. 515.6

Autori:

Roberto Travaglini

Titolo: Pedagogia del gioco e educazione

Sviluppo, apprendimento, creatività

Sommario:

Questo volume si pone diverse domande sul tema del gioco, declinando gli interrogativi verso l’ambito disciplinare della pedagogia. L’attenzione è rivolta a come l’educatore si pone verso il puer ludens, anche e soprattutto nei diversi contesti scolastici dell’infanzia: l’esperienza ludica svolge infatti una funzione determinante nell’evoluzione individuale e collettiva dell’esistenza umana, nei processi di apprendimento e nelle manifestazioni creative.

Codice libro:

cod. 1108.1.43