
cod. 8.5
La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli
cod. 8.5
cod. 1405.2
Descrizione, trattamenti e indicazioni per gli insegnanti
Il volume si propone di descrivere i diversi Disturbi del neurosviluppo, alla luce del nuovo inquadramento del DSM-V, e di esaminare i possibili trattamenti specialistici e interventi didattici tenendo conto delle indicazioni scolastiche definite dalle normative vigenti. All’interno del libro vengono inseriti alcuni disturbi di questo nuovo raggruppamento, come la Disabilità intellettiva, i Disturbi della comunicazione, i Disturbi dello spettro autistico, il Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e il Disturbo specifico dell’apprendimento (DSA).
cod. 322.6
cod. 292.4.5
Come aiutarli a muoversi tra i rischi e le opportunità che offre la rete
Navigare in rete è per i giovani uno splendido e irrinunciabile gioco. Tuttavia comunicare on line può offrire grandi opportunità ma anche rischi insidiosi. Questo libro vuole favorire un uso consapevole e partecipe delle nuove tecnologie. Un volume agile, ma insieme profondo e denso, che vuole presentare buone pratiche e strategie consapevoli per far sì che figli e allievi non cadano vittime delle trappole della rete.
cod. 239.336
cod. 293.1
cod. 260.41
cod. 447.3
Le possibilità di recupero comunicativo nell'ambito delle disabilità verbali e cognitive
Rivolto a operatori sanitari, insegnanti, educatori, psicologi, neuropsichiatri e ai famigliari dei disabili verbali, il testo affronta il problema della disabilità verbale e illustra le possibilità di recupero comunicativo consentite oggi dalla Comunicazione Aumentativa Alternativa, offrendo un punto di riferimento operativo per chi voglia intervenire in questo settore.
cod. 502.4
A fronte della massiccia presenza a scuola di ragazzi provenienti da altre culture, il volume avanza riflessioni e proposte per l’insegnamento in prospettiva interculturale di storia, geografia e storia dell’arte presso la scuola secondaria.
cod. 1108.14