Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Autori:

Connie Palladino

Titolo: Autostima e fiducia in se stessi

Guida per studenti dalle superiori all'università

Sommario:

Una guida per i giovani, per i loro genitori, per i loro insegnanti. Spiega come aiutarli ad acquisire fiducia in se stessi e suggerisce gli esercizi per migliorare il rendimento a scuola (e nella vita).

Codice libro:

cod. 239.35

Autori:

Titolo: Il tunnel e il kayak

Teoria e metodo della peer & media education

Sommario:

Un testo per gli operatori delle ASL, degli Enti locali, della Scuola e del Terzo Settore che intendono ampliare le proprie competenze nell’ambito della prevenzione primaria dei comportamenti a rischio nelle età giovanili. La Peer&Media Education (PME) è una forma innovativa di presenza educativa e di prevenzione che riconosce nei media, in particolare nei social network, uno spazio e uno strumento di intervento grazie all’attivazione di competenze sociali diffuse.

Codice libro:

cod. 1096.1.1

Autori:

Titolo: Pensando si impara

Stimolare l'attenzione, le funzioni esecutive e la memoria di lavoro nei bambini con bisogni educativi speciali

Sommario:

Il volume propone a insegnanti, psicologi o pedagogisti esperti delle difficoltà e dei disturbi dell’apprendimento, una guida teorico-pratica per stimolare le funzioni cognitive ed emotive che facilitano l’autoregolazione dell’apprendimento.

Codice libro:

cod. 1305.265

Autori:

Diana Olivieri

Titolo: Le radici neurocognitive dell'apprendimento scolastico.

Le materie scolastiche nell'ottica delle neuroscienze

Sommario:

Il volume propone diversi esempi di iniziative trans- e cross-disciplinari emergenti nelle discipline scolastiche che tipicamente definiscono un terreno educativo comune e imprescindibile per gli studenti di tutto il mondo.

Codice libro:

cod. 1361.5

Autori:

Titolo: Matematica e Logo

Obiettivi, metodi, contenuti

Codice libro:

cod. 1085.3

Autori:

Gianni Nuti

Titolo: Vorrei una scuola con i suoni del mare.

Due giorni a Stigliano, a colloquio con Luigi Berlinguer

Sommario:

Questo “pamphlet” raccoglie i frutti intellettuali di un incontro tra uno dei protagonisti della storia politica e culturale italiana, Luigi Berlinguer, e l’autore, un musicista/pedagogista di provincia, che, sotto forma di dialogo vivo, hanno voluto sensibilizzare i lettori sulla necessità di rifondare la nostra educazione ad ogni età nel nome dell’avventura e dell’amore per il bello, affermando l’importanza del ruolo della musica come complementare al linguaggio verbale, capace di far maturare una crescita personale armoniosa e una cultura della cittadinanza consapevole, democratica e partecipativa.

Codice libro:

cod. 449.12