Books about Special Education

The search has found 196 titles

Authors:

Antonello Mura

Title: Diversità e inclusione

Prospettive di cittadinanza tra processi storico-culturali e questioni aperte

Sumamry:

Sviluppare processi inclusivi non significa solo realizzare interventi educativi, sociali o sanitari di qualità in contesti specificatamente deputati o azioni politico-istituzionali mirate. È necessario difatti investire in una molteplicità di possibili interventi che orientino a uno sviluppo democratico, equo e solidale, capace di stimolare/coinvolgere in maniera diffusa la partecipazione intenzionale e operativa della popolazione, per superare quelle situazioni di indifferenza, di passività, di rassegnazione, “complici” di quei meccanismi che sono alla base di molte nuove povertà e forme di emarginazione.

Book code:

cod. 347.4

Sumamry:

Il volume presenta un nuovo dispositivo metodologico per la progettazione curricolare, centrato sulle «unità di competenza», impiegato in numerosi percorsi di ricerca-formazione con gli insegnanti, funzionale allo sviluppo di conoscenze dichiarative, procedurali e competenze personali. Rivolto agli insegnanti in formazione, a quelli in servizio e a coloro che si occupano di ricerca didattico-sperimentale applicata alla scuola, il testo ha l’obiettivo di migliorare la qualità della progettazione curricolare e i risultati di apprendimento degli alunni.

Book code:

cod. 292.2.152

Sumamry:

Dopo un’analisi della letteratura più recente sulle cause del preoccupante fenomeno della dispersione scolastica, il libro propone al lettore una riflessione sull’importanza di una didattica per competenze per garantire a tutti gli allievi il successo formativo. Offre inoltre indicazioni operative che sono state sperimentate e condivise da un gruppo di oltre 70 docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado che hanno preso parte a un percorso di ricerca-azione.

Book code:

cod. 1108.17

Authors:

Valentina Pennazio

Title: Il nido d'infanzia come contesto inclusivo

Progettazione e continuità dell'intervento educativo per il bambino con disabilità nei servizi educativi per l'infanzia

Sumamry:

Il volume ha cercato di indagare sia sulle variabili implicate nella scelta dell’esperienza del nido da parte delle famiglie dei bambini con disabilità, sia sulle variabili che agiscono da freno in questa direzione. L’analisi è accompagnata da una costante riflessione volta a fornire spunti operativi per gestire nella maniera più efficace tutti gli aspetti implicati nella scelta del nido da parte delle famiglie. Il testo si rivolge a studiosi del settore, educatori, specialisti della riabilitazione e alle famiglie.

Book code:

cod. 1750.13

Authors:

Barbara De Angelis

Title: L'azione didattica come prevenzione dell'esclusione

Un cantiere aperto sui metodi e sulle pratiche per la scuola di tutti

Sumamry:

Pensato per studenti universitari, futuri educatori e futuri insegnanti, docenti di ogni ordine e grado e professionisti dell’ambito educativo, il volume fornisce spunti di riflessione sui modelli teorici e le prassi operative per una didattica attenta alla pluralità dei bisogni, al riconoscimento delle differenze e alle diverse esigenze formative di tutti gli alunni, nel quadro complesso che caratterizza la scuola italiana.

Book code:

cod. 1750.14

Authors:

Title: Orientamento formativo e Progetto di Vita

Narrazione e itinerari didattico-educativi

Sumamry:

Obiettivo del volume è definire il concetto di orientamento formativo e la sua pregnanza nella costruzione di un autentico Progetto di Vita, con particolare riferimento alla condizione della persona in situazione di disabilità. La trattazione si articola attraverso l’integrazione della riflessione teorica e della narrazione di storie significative dal punto di vista pedagogico e didattico, le quali possono assumere il valore di “buone prassi”, sia nell’ambito scolastico sia in quello extrascolastico, per la formazione degli insegnanti e degli educatori.

Book code:

cod. 347.8

Authors:

Andrea Traverso

Title: Emergenza e progettualità educativa

Da un modello allarmista al modello trasformativo

Sumamry:

Il volume vuole contribuire al dibattito sull’emergenza in ambito educativo, ponendosi sia come utile strumento di lavoro per gli operatori sociali in servizio, sia come approfondimento per gli educatori e le educatrici in formazione.

Book code:

cod. 1750.16

Authors:

Paola Aiello

Title: Ronald Gulliford

Alle origini del concetto di Bisogno Educativo Speciale

Sumamry:

Nonostante la portata rivoluzionaria del concetto di “Bisogno Educativo Speciale”, in Italia, e non solo, si è posta l’attenzione sulle possibili derive di un uso improprio dell’espressione. Il volume cerca di rintracciare le origini del concetto di “Bisogno Educativo Speciale” nella riflessione di Ronald Gulliford, ricostruendo il percorso, le fonti e l’evoluzione storica della locuzione “Special Educational Needs” e valorizzando la figura, l’impegno scientifico e la proposta riformista dello studioso inglese.

Book code:

cod. 1750.15

Authors:

Paolo Alberto Caneva, Stefania Mattiello

Title: Community Music Therapy

Itinerari, principi e pratiche per un'altra musicoterapia

Sumamry:

Il volume vuole introdurre anche in Italia una concezione più ampia di “pratica musicoterapica”, in cui gli aspetti culturali, sociali e politici del territorio acquistano una posizione centrale ed essenziale. Un testo dedicato a chi si sta formando in musicoterapia, a chi si occupa di didattica del pensiero musicoterapico e a tutte le figure vicine all’operatore di musicoterapia: l’educatore musicale, l’animatore musicale, il musicista di comunità, l’insegnante di sostegno, lo psicologo, l’assistente sociale.

Book code:

cod. 1121.19

Authors:

Title: La formazione dell'insegnante inclusivo

Superare i rischi vecchi e nuovi di povertà educativa

Sumamry:

Il volume affronta il tema della formazione dell’insegnante inclusivo – intesa come azione di sistema per un’educazione sostenibile – a partire dall’analisi e dalla riflessione, anche in ottica internazionale, dei rischi vecchi e nuovi di povertà educativa. Uno strumento importante per la formazione di tutti coloro che, a diversi livelli professionali, contribuiscono alla realizzazione e alla qualificazione dei processi d’inclusione a scuola e oltre la scuola.

Book code:

cod. 1750.17