
cod. 1326.2.1
La ricerca ha estratto dal catalogo 298 titoli
cod. 1326.2.1
Promuovere la competenza interculturale nella scuola di base
Muovendo da una ricerca sul campo con alcune scuole piemontesi, il volume presenta una proposta di lavoro progettuale e valutativo e sei percorsi didattici realizzati dalle scuole coinvolte per promuovere competenze interculturali.
cod. 1115.19
Indicazioni metodologiche e studio di casi
Il volume approfondisce i principi fondanti, le fasi e i contenuti della progettazione educativa finalizzata all’utilizzo dello sport per la promozione del benessere della persona, e presenta modelli di intervento educativo attraverso lo sport ed esperienze di progettazione analizzate mediante la metodologia dello studio di caso.
cod. 292.2.142
cod. 239.128
La guerra raccontata ai bambini, la guerra raccontata dai bambini: questo il capolavoro di un grande scrittore, illustrato dai capolavori di alcuni tra i tanti bambini della scuola elementare che hanno partecipato al concorso, promosso da USR e Corriere della Sera, in occasione del centenario della Grande Guerra.
cod. 1054.2.2
cod. 1326.1.5
Tecnologie per l'analisi della prestazione motoria e casi studio
Il volume propone una trattazione delle metodologie e delle tecnologie utilizzabili per la valutazione quantitativa del movimento umano. Dopo aver affrontato il tema generale della valutazione motoria, vengono presentate le infrastrutture tecnologiche più consolidate nei laboratori di analisi del movimento umano e illustrate le tecnologie emergenti, quali i sensori magneto-inerziali e le tecnologie a basso costo, come la Nintendo Wii Balance Board e la Microsoft Kinect.
cod. 1117.2.2
Tra critica e didattica della letteratura
Il volume propone un profilo storico dell’insegnamento letterario del Novecento e un quadro della didattica attuale, suddivisi nelle diverse prospettive critiche di studio dei fenomeni letterari: testo, autore, tema, genere, intercultura. Uno strumento agile e aggiornato per i docenti in formazione, per quelli che frequentano master specifici e per gli insegnanti già in servizio che desiderano avere un confronto sulle proprie scelte didattiche.
cod. 292.2.116
Il volume ha l’intento di offrire, con il supporto della linguistica educativa, una guida alla ricerca e alla produzione degli strumenti didattici più adeguati; uno strumento utile per gli insegnanti, ma anche per tutti coloro che in qualche modo operano e contribuiscono all’attività formativa.
cod. 612.8
Studi per la definizione di un canone/Studies for the definition of a Canon
Stabilire un canone delle attività inerenti alla promozione della scienza costituisce un avanzamento importante nel settore della ricerca educativa. Attraverso questo studio ci si propone di riuscire a delineare e rendere disponibili modelli utili a indagare il rapporto che lega la scienza e la fruizione dei suoi contenuti, anche attraverso modalità tecnologiche innovative.
cod. 1326.5.6