Libri di Didattica generale

La ricerca ha estratto dal catalogo 201 titoli

Autori:

Michele Pellerey

Titolo: L'identità professionale oggi

Natura e costruzione

Sommario:

Oggi sempre più l’identità professionale dei singoli risulta intimamente legata alla propria identità personale e sociale. Il volume esplora in profondità non solo cosa si intenda per identità professionale, ma anche come ciascuno sia responsabile del suo sviluppo, quali ne siano le dimensioni e i processi implicati e come le istituzioni formative possano orientare e sostenere in tale impresa.

Codice libro:

cod. 292.2.160

Autori:

Rete di Cooperazione Educativa

Titolo: Lontani, per quanto

Pensieri e azioni educative nel mondo sospeso

Sommario:

Dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado e, ancora, fino ad esperienze di educazione extrascolastica in natura o con il teatro, questo libro vuole non solo raccontare ciò che è accaduto in questi mesi stravolti dalla pandemia, ma soprattutto offrire ai lettori uno spunto per una riflessione pedagogica e didattica radicale, ossia sulle radici a cui ciascuno attinge nell’accompagnare bambini e ragazzi nella crescita e nell’apprendimento: in presenza come a distanza.

Codice libro:

cod. 515.3

Autori:

Ilaria Salvadori

Titolo: L’insegnante esperto

Le possibili declinazioni della leadership docente

Sommario:

Il volume affronta il tema della professionalità docente e della definizione dei possibili criteri di qualità per la valorizzazione del merito, prendendo a riferimento il modello della Teacher Leadership. L’obiettivo è di arricchire la riflessione attorno alla professionalità docente a partire da un approccio sistemico che prevede prospettive di sviluppo riguardanti tanto il singolo docente quanto l’organizzazione a cui appartiene. Un testo per insegnanti in formazione, in servizio e tutti coloro che si occupano di ricerca didattica ed educativa.

Codice libro:

cod. 1169.7

Autori:

Elio Damiano

Titolo: Il sapere dell'insegnare.

Introduzione alla Didattica per Concetti con esercitazioni

Sommario:

Il libro si occupa del rapporto dell’insegnante col ‘sapere’, sia perché si tratta della sua dimensione più specifica, sia perché la nostra legislazione prevede oggi un corso di laurea della medesima durata per tutti gli insegnanti, dalla scuola dell’infanzia fino a tutta la secondaria compresa. Un evento atteso, ma anche un deprecato ‘appiattimento’, che sta incontrando molti ostacoli. In questo libro si argomenta la tesi per la quale nell’insegnamento i ‘saperi’ sono essenziali, ma l’insegnare consiste in un lavoro specifico che li “trasforma” in saperi insegnabili e apprendibili: in «saperi scolastici». Ed è intorno a questo lavoro che si qualifica e distingue il “sapere dell’insegnare”. Il libro apre una collana di testi, ciascuno dei quali è dedicato a presentare lo stato dell’arte dei distinti saperi disciplinari.

Codice libro:

cod. 1038.1

Sommario:

Gli autori rivisitano il volume di Ira Vannini La qualità nella didattica (2009) e ripercorrono il dibattito sul curricolo e la progettazione cercando di approfondirne criticamente gli sviluppi dell’ultimo decennio e fornendo un supporto sia teorico sia metodologico all’insegnante “in formazione” che voglia riflettere-praticare e riflettere sull’intenzionalità delle sue azioni educative e didattiche, sulla valutazione formativa dei processi di insegnamento-apprendimento messi in atto e sul supporto che le tecnologie possono offrire in questo campo.

Codice libro:

cod. 292.1.32

Sommario:

Il Covid-19 ha messo in crisi l’organizzazione tradizionale delle scuole e dei Centri di Formazione Professionale. Questo volume vuole identificare tali problematiche e avanzare proposte per affrontarle in maniera efficace. Un testo per insegnanti/formatori e dirigenti delle scuole e dei CFP, studenti che si stanno preparando per operarvi, amministratori impegnati in questi ambiti e studiosi del campo.

Codice libro:

cod. 292.2.159

Autori:

Carlo M. Fedeli

Titolo: L'attimo vincente

Saggio sull'insegnamento. Con un’antologia di testi per l’autoformazione

Sommario:

Cosa succede quando l’insegnante entra in classe, va alla cattedra e comincia a far lezione? Questo saggio intende contribuire, nella prospettiva di ricerca e formazione della Teacher Education, allo sviluppo della sensibilità che occorre per cogliere e valorizzare, nell’esercizio dell’insegnamento – e, per così dire, dall’interno delle condizioni in cui esso si svolge oggi, cioè fra molte difficoltà –, i tratti che ne fanno qualcosa di profondamente unitario.

Codice libro:

cod. 1108.1.36

Autori:

Ciofs Scuola-FMA

Titolo: Didattica della solidarietà.

Service learning e pedagogia salesiana

Sommario:

Il volume mette a confronto la pedagogia salesiana nella sua essenza con la proposta del Service learning, una proposta pedagogica che permette di inserire nella prassi ordinaria l’attenzione al servizio progettandolo, monitorandolo e valutando le competenze apprese. Il testo presenta poi alcuni progetti realizzati nelle scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice di ogni ordine e grado, per diffondere e proseguire questo interessante connubio.

Codice libro:

cod. 2000.1519

Autori:

Titolo: Innovare la didattica e la valutazione in Università.

Il progetto IRIDI per la formazione dei docenti

Sommario:

Il libro offre un bilancio aggiornato delle ricerche internazionali sul tema della didattica e della valutazione in università, propone indicazioni di cambiamento, suggerisce strategie operative in diversi ambiti disciplinari e analizza i risultati raggiunti con il primo percorso formativo sperimentato.

Codice libro:

cod. 1152.38

Autori:

Davide Parmigiani

Titolo: L'aula scolastica 2.

Come imparano gli insegnanti

Sommario:

Le sfide continue provenienti dalla società, dalla cultura e dal mondo del lavoro chiedono alla scuola un alto livello di adattamento e trasformazione. Ma gli insegnanti riescono ad affrontare la sfida del cambiamento e della crescita professionale? Questa seconda edizione del libro, aggiornata con le recenti novità normative, affronta la tematica della formazione in servizio degli insegnanti secondo una prospettiva di ricerca e sperimentazione.

Codice libro:

cod. 316.13.1