Books about History of Education and School

The search has found 112 titles

Authors:

Maura Di Giacinto

Title: Lontano da dove.

Generazioni e modelli educativi nelle famiglie italiane emigrate tra Ottocento e Novecento

Sumamry:

Il volume analizza i costumi e le pratiche educative che rinviano ai rapporti di genere e generazionali adottati nelle famiglie italiane emigrate negli Stati Uniti tra il 1861 e il 1921.

Book code:

cod. 292.2.148

Sumamry:

Il volume esplora il rapporto tra educazione e consumo all’interno degli studi storico-educativi e propone una prima ricostruzione dei percorsi in cui, specialmente a partire dagli anni del Miracolo economico, la pedagogia del consumo ha preso forma.

Book code:

cod. 249.2.19

Authors:

Gabriella Seveso

Title: L'educazione antica e il confronto con l'altro

Supplici, esuli, ospiti, nemici in alcuni testi della cultura greca antica

Sumamry:

Attraverso l’analisi dei testi omerici e di alcune tragedie di epoca classica, il volume si propone di indagare la relazione con lo xenos (ospite, straniero, nemico, esule) nella cultura greca antica. In un’epoca di drammatiche migrazioni e di conflitti laceranti, il testo dimostra la sua bruciante attualità, rivolgendosi non solo agli studiosi dell’antichità classica, ma anche a educatori e insegnanti che si potranno giovare di quest’opera di decostruzione.

Book code:

cod. 249.2.16

Authors:

Nicola D'Amico

Title: 53° Parallelo.

Libri, Vangelo e telai. L'epopea delle missionarie salesiane tra la Patagonia e la Terra del Fuoco

Sumamry:

Il 14 novembre 1877 sei ragazze italiane si imbarcano a Genova Sampierdarena con destinazione la misteriosa Patagonia. Tre delle ragazze si chiamano Angela, due Teresa e una Giovanna. Sono suore Figlie di Maria Ausiliatrice, salesiane di don Bosco. Il volume racconta la storia di quelle ragazze e delle coetanee che le seguirono, e che tra l’estrema Argentina e là dove finiscono le Ande cilene vissero, insegnarono, evangelizzarono, soffrirono e morirono. La storia delle “forze speciali” dell’inerme ma efficientissimo esercito salesiano.

Book code:

cod. 2000.1502

Sumamry:

La pedagogia sperimentale appare in Italia ancora ai margini di una sistematica ricostruzione delle proprie matrici teoriche e prassi di ricerca. Il testo illustra temi e modelli riconducibili ora a figure particolarmente rappresentative della stagione di rinnovamento educativo del primo Novecento, ora all’apporto di eminenti pedagogisti contemporanei, per approdare all’analisi della complessa identità dello sperimentalismo pedagogico italiano, punto d’avvio per un’indagine sullo statuto della pedagogia quale scienza dell’educazione.

Book code:

cod. 1361.1

Sumamry:

La ripresa in ambito storico-educativo della figura e dell’opera di Sante Giuffrida (1842-1929) – pubblicista, saggista e autore di manuali di “metodo” per la formazione dei maestri – costituisce un’occasione interessante per gettare nuova luce su quei processi di trasformazione della cultura pedagogica maturati nella seconda metà del XIX secolo, mediante i quali ebbero modo di prendere il largo significativi motivi di modernizzazione del Paese.

Book code:

cod. 249.2.9

Authors:

Rossella Raimondo

Title: Il giudice che guardava al futuro

Gian Paolo Meucci e i diritti dei minori

Sumamry:

L’impegno di Gian Paolo Meucci (1919-1986), «l’icona più prestigiosa» di magistrato minorile, Presidente del Tribunale di Firenze tra il 1966 e il 1986, ci restituisce un’esperienza che, sul piano teorico e metodologico, è risultata precorritrice di alcuni principi fondanti del nostro sistema penale minorile, con forti legami e interconnessioni con gli ambiti delle scienze dell’educazione.

Book code:

cod. 249.2.13

Sumamry:

Considerato materiale di consumo non meno di penne e matite, il quaderno ha trovato una ragione per essere conservato, in quanto fonte della storia della scuola, documento sia dell’evoluzione dell’editoria scolastica e dei manufatti per la scuola, sia del costume e delle mode. Esso racconta le varie stagioni didattiche, le lente modificazioni nei programmi scolastici, la qualità dell’apprendimento, il modo con cui i docenti svolgono il loro ruolo.

Book code:

cod. 1146.1.10