Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 616 titoli

Autori:

Titolo: ESST: nuove traiettorie educative

Per un profilo formativo e professionale dell’Educatore per lo Sviluppo Sociale del Territorio

Sommario:

Il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, a partire dal dialogo intrecciato con servizi educativi territoriali, ha attivato il curriculum formativo ESST – Educatore per lo sviluppo sociale del territorio – per la formazione di educatori con competenze nella realizzazione di percorsi di supporto all’autonomia e all’empowerment personale e sociale. Il volume rendiconta gli esiti di questo itinerario, rivolgendosi agli studenti e ai docenti dei Corsi di laurea in Scienze dell’Educazione, agli operatori e ai responsabili dei servizi socio-educativi, ai ricercatori in campo socio-psico-pedagogico e filosofico interessati alla formazione delle professioni educative.

Codice libro:

cod. 1152.48

Autori:

Daniele Callini

Titolo: Arcani al lavoro.

Metafisica della vita organizzativa

Sommario:

Il volume, con una prospettiva interdisciplinare – sociologica, antropologica, epistemologica, metafisica –, si rivolge a tutti coloro che sono professionalmente o culturalmente interessati a comprendere le fenomenologie della complessità del nostro tempo e delle interazioni sociali nei sistemi organizzativi, a partire da un approfondimento degli archetipi esistenziali.

Codice libro:

cod. 488.35

Autori:

Chiara Bergonzini

Titolo: Con la Costituzione sul Banco

Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole

Sommario:

Come affrontare la Costituzione nelle scuole? Quali articoli trattare? Come parlarne? Questo manuale suggerisce agli insegnanti un originale metodo didattico, capace di suscitare nei ragazzi curiosità, senso critico e consapevolezza del proprio ruolo di cittadini.

Codice libro:

cod. 292.4.40

Autori:

Manuela Ladogana

Titolo: Il tempo “scelto”

Riflessioni pedagogiche sulla vecchiaia

Sommario:

Il volume approfondisce alcune categorie peculiari della vecchiaia attraverso coordinate pedagogiche utili a rileggerla e ripensarla in una nuova dimensione temporale, altra dalla precedente, altrimenti significativa, in cui costruire nuova vita, nutrendola di dialogo, di scambi e reciprocità. Un testo utile per gli educatori, gli esperti del settore e i futuri professionisti dell’educazione.

Codice libro:

cod. 431.2.14

Autori:

Titolo: Lavorare di cuore.

Il desiderio nelle professioni educative

Sommario:

L’Archivio Riccardo Massa intende riaprire e tenere vivo il dibattito pedagogico intorno al tema del desiderio nelle pratiche educative e più in generale di cura. Per questo rende nuovamente disponibili, in uno stesso volume, tre interventi di Riccardo Massa insieme al contributo di chi ne ha seguito le tracce.

Codice libro:

cod. 565.16

Autori:

Emiliana Mannese

Titolo: L'orientamento efficace

Per una pedagogia del lavoro e delle organizzazioni

Sommario:

Il libro, rivolgendosi a studiosi, ricercatori, professionisti del mondo del lavoro e della formazione, vuole offrire un’occasione di riflessione intorno alla Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni, muovendo da una breve ricostruzione dei processi di trasformazione che investono la società contemporanea, con una specifica riflessione sulla costruzione del pensiero generativo come chiave pedagogica per un ripensamento della flessibilità del lavoro/ non-lavoro fino alla definizione del concetto di organizzazione come categoria pedagogica.

Premio Siped 2023

Codice libro:

cod. 1163.7

Autori:

Giulia Schiavone

Titolo: Le radici nel cielo.

La disciplina del funambolo per la formazione dell'educatore

Sommario:

Rivolto a educatori e formatori, performer e praticanti di discipline artistico-corporee, il volume è un invito a ripensare e destrutturare il proprio abituale modo di camminare e di attraversare la scena educativa-performativa, per esperire l’equilibrio come tensione vitale al movimento e alla ricerca di un continuo bilanciamento.

Codice libro:

cod. 449.13

Autori:

Ornella Scandella

Titolo: Il futuro oggi.

Storie per orientarsi tra studi e lavori

Sommario:

Attraverso un repertorio di storie legate a persone appartenenti al mondo della politica, dell’arte, dello sport, della cultura, dell’imprenditoria, questo libro vuole offrire un contributo ai giovani, che devono affrontare dei momenti di transizione e delle scelte importanti per la propria vita, e a quanti - genitori, insegnanti e orientatori - li accompagnano nel loro percorso formativo.

Codice libro:

cod. 2001.150

Autori:

Monica Parricchi

Titolo: Vivere il mondo

Sentieri di educazione alla cittadinanza, dalla partecipazione all’educazione economica

Sommario:

L’educazione finanziaria e lo sviluppo sostenibile rappresentano due opportunità di crescita per la comunità, prospettiva che necessita l’azione di tutte le agenzie educative per diffondere l’approccio all’economia sostenibile in un’ottica di cittadinanza attiva e consapevole, al fine di costruire un valido progetto di vita ispirato ai valori di sviluppo sostenibile e globale fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Codice libro:

cod. 1108.1.34

Autori:

Titolo: Formazione territorio lavoro.

La filiera della IeFP in un sistema a rete. Atti del XXX Seminario Europa Roma, 19-21 settembre 2018

Sommario:

Il volume riprende gli interventi della XXX edizione del Seminario Europa, Formazione Territorio Lavoro, un incontro nel quale si sono trovate a confronto le istituzioni più rappresentative della realtà formativa del nostro Paese, con l’obiettivo di consolidare la rete strutturale della filiera formativa e ragionare sull’espansione e sull’organizzazione territoriale del sistema.

Codice libro:

cod. 2000.1515