Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 616 titoli

Autori:

Titolo: Il sapere dei sentimenti

Fenomenologia e senso dell'esperienza

Sommario:

Una riflessione pedagogica sulla formazione nelle professioni del lavoro sociale, sanitario ed educativo che valorizza i vissuti personali, le emozioni e i sentimenti. Un contributo non solo teorico, ma ricco di implicazioni per la formazione degli operatori.

Codice libro:

cod. 1930.1

Autori:

Stefano Gheno

Titolo: La formazione generativa

Un nuovo approccio all'apprendimento e al benessere delle persone e delle organizzazioni

Sommario:

A cosa serve oggi la formazione e quale formazione serve oggi? A questi interrogativi il volume fornisce risposte, sia in termini concettuali e teorici, sia con esperienze esemplificative dell’approccio detto della formazione generativa.

Codice libro:

cod. 25.26

Autori:

Giuseppe Tacconi

Titolo: La didattica al lavoro

Analisi delle pratiche educative nell'Istruzione e formazione professionale

Sommario:

La ricerca mette in evidenza, sia dal punto di vista metodologico che dei risultati, la possibilità di accompagnare riflessivamente l’esperienza del lavoro e di allargare il concetto di formazione professionale alla formazione personale dei soggetti in essa coinvolti. L’esperienza lavorativa si può configurare come luogo pregno di saperi e generativo di conoscenze sempre nuove.

Codice libro:

cod. 316.6

Autori:

Angelo Lascioli

Titolo: Educazione speciale

Dalla teoria all'azione

Sommario:

Il testo mira a condurre il lettore dentro i processi dell’educazione speciale (ovvero nei confronti di soggetti con difficoltà di apprendimento) e offre riflessioni teoriche e un’utile guida per chi intende operare con professionalità in questo vasto campo di lavoro.

Codice libro:

cod. 487.7

Autori:

Titolo: Cura e formazione.

Le organizzazioni che curano

Sommario:

Uno strumento di riflessione e immaginazione per chi fa formazione nel settore pubblico o in ambito aziendale. Raccoglie contributi sul concetto di cura ispirati da saperi ed esperienze diverse: dalla filosofia alla psicoanalisi contemporanee e, in particolare, la psicosocioanalisi.

Codice libro:

cod. 25.30

Autori:

Nicola De Giorgi, Maurizio Vitali

Titolo: Tracce di suono

Paesaggi elettroacustici nell'educazione al suono e alla musica

Sommario:

La ricerca ha indagato il campo dell’educazione al suono e alla musica, con una prospettiva acustico-analogica che si sviluppa attraverso il ricorso agli strumenti elettroacustici e informatici.

Codice libro:

cod. 631.14

Autori:

Stefania Ulivieri Stiozzi

Titolo: Il counseling formativo

Individui, gruppi e servizi educativi tra pedagogia e psicoanalisi

Sommario:

Un testo per operatori educativi, consulenti in formazione e professionisti che lavorano nell’ambito delle relazioni di cura, perché trovino un luogo di riflessone e di rappresentazione degli interrogativi che permeano l’esercizio, così delicato, di questa professione nella nostra contemporaneità.

Codice libro:

cod. 1361.3

Autori:

Domenico Lipari

Titolo: Storie di formatori

Esperienza, apprendimento, professione

Sommario:

Attraverso il racconto di 11 storie di vita reali il volume propone all’attenzione dei lettori l’esperienza del “diventare formatori”, ossia l’insieme dei passaggi cruciali attraverso i quali ci si impadronisce dei “ferri del mestiere”.

Codice libro:

cod. 25.35

Autori:

Daniela Dato

Titolo: Professionalità in movimento

Riflessioni pedagogiche sul "buon lavoro"

Sommario:

Un libro per pedagogisti che studiano le organizzazioni e per quanti invece vi lavorano con il comune intento di promuovere nuovi modelli di management intitolati alla cura e alla formazione. Un libro per formatori che condividono l’idea del lavoro come diritto normativo ma anche diritto formativo, come «capacitazione» che deve essere tutelata e promossa.

Codice libro:

cod. 431.1.3

Autori:

Titolo: Management della formazione

Dal servizio formazione alle Academy/Corporate University

Sommario:

Il management della formazione è una delle aree più importanti per il successo della formazione aziendale. Nel testo sono sintetizzate le migliori prassi della formazione aziendale e gli strumenti più idonei a realizzarla. Il libro è arricchito da un’ampia presentazione di successi nell’ambito della formazione alla vendita, customer care, salute e sicurezza dei lavoratori, creatività e problem solving.

Codice libro:

cod. 25.36