
Spiega ai formatori come realizzare una formazione sui comportamenti organizzativi in modo efficace e serio, utilizzando, unitamente alle competenze classiche del progettista e del docente, l’analisi transazionale.
cod. 25.1.5
La ricerca ha estratto dal catalogo 617 titoli
Spiega ai formatori come realizzare una formazione sui comportamenti organizzativi in modo efficace e serio, utilizzando, unitamente alle competenze classiche del progettista e del docente, l’analisi transazionale.
cod. 25.1.5
Teorie, modelli, tecniche, best practices
La formazione outdoor è una metodologia innovativa che consente di incidere più efficacemente sul cambiamento dei comportamenti. Questo manuale è stato scritto per essere utile a chi vuole conoscerla, sperimentarla, realizzarla
cod. 25.1.7
Pensato come percorso di autoformazione per coloro che si occupano della diagnosi e della terapia dei disturbi della voce, questo libro offre una guida alla comprensione della sua natura – ma anche delle modalità del suo prodursi e ammalarsi – e, attraverso un originale cammino che il terapista dovrà per prima cosa compiere su di sé, educa alla pratica di un metodo semplice ma completo di educazione e recupero della vocalità.
cod. 502.2
Per una nuova prospettiva della formazione e dell'apprendimento nelle professioni
cod. 292.2.69
cod. 292.1.9
Questo libro è un’antologia di esercitazioni e di giochi da utilizzare per preparare alla comunicazione efficace: nelle attività formative ed educative, nella conduzione di gruppi (aule, classi), nei piccoli gruppi, nella relazione personale. È della stessa Autrice del volume di successo Un’arancia per due.
cod. 1060.153
Questo libro è dedicato: alla persona singola, che vuole essere e sentirsi protagonista del proprio lavoro e della propria vita; agli specialisti che cercano nuovi metodi e strumenti per aiutare la persona, in particolare con la formazione, l’orientamento, il counseling, il coaching.
cod. 25.1.15
Una riflessione pedagogica sulla formazione nelle professioni del lavoro sociale, sanitario ed educativo che valorizza i vissuti personali, le emozioni e i sentimenti. Un contributo non solo teorico, ma ricco di implicazioni per la formazione degli operatori.
cod. 1930.1
Un nuovo approccio all'apprendimento e al benessere delle persone e delle organizzazioni
A cosa serve oggi la formazione e quale formazione serve oggi? A questi interrogativi il volume fornisce risposte, sia in termini concettuali e teorici, sia con esperienze esemplificative dell’approccio detto della formazione generativa.
cod. 25.26
Analisi delle pratiche educative nell'Istruzione e formazione professionale
La ricerca mette in evidenza, sia dal punto di vista metodologico che dei risultati, la possibilità di accompagnare riflessivamente l’esperienza del lavoro e di allargare il concetto di formazione professionale alla formazione personale dei soggetti in essa coinvolti. L’esperienza lavorativa si può configurare come luogo pregno di saperi e generativo di conoscenze sempre nuove.
cod. 316.6