
Un testo di grande interesse per tutti gli operatori del settore! In questo libro sono presentati oltre 90 giochi che permettono di gestire tutte le diverse fasi di un’aula di formazione.
cod. 25.2.10
La ricerca ha estratto dal catalogo 616 titoli
Un testo di grande interesse per tutti gli operatori del settore! In questo libro sono presentati oltre 90 giochi che permettono di gestire tutte le diverse fasi di un’aula di formazione.
cod. 25.2.10
Spiega ai formatori come realizzare una formazione sui comportamenti organizzativi in modo efficace e serio, utilizzando, unitamente alle competenze classiche del progettista e del docente, l’analisi transazionale.
cod. 25.1.5
cod. 292.1.9
Individui, gruppi e servizi educativi tra pedagogia e psicoanalisi
Un testo per operatori educativi, consulenti in formazione e professionisti che lavorano nell’ambito delle relazioni di cura, perché trovino un luogo di riflessone e di rappresentazione degli interrogativi che permeano l’esercizio, così delicato, di questa professione nella nostra contemporaneità.
cod. 1361.3
Il talento tra robot, I.A. ed ecosistemi digitali del lavoro
Il volume analizza come la potenzialità tecnologica impatta oggi sul mondo del lavoro, facendo emergere per la società delle macchine intelligenti la necessità di un nuovo patto sociale tra sviluppo umano e formazione, capace di qualificare il legame tra formatività e lavoro come uno degli elementi portanti dei cambiamenti che caratterizzano la natura multi-referenziale del lavoro, immerso nella sfida della digitalizzazione, e la robotica.
cod. 1163.6
Una riflessione pedagogica sulla formazione nelle professioni del lavoro sociale, sanitario ed educativo che valorizza i vissuti personali, le emozioni e i sentimenti. Un contributo non solo teorico, ma ricco di implicazioni per la formazione degli operatori.
cod. 1930.1
Analisi delle pratiche educative nell'Istruzione e formazione professionale
La ricerca mette in evidenza, sia dal punto di vista metodologico che dei risultati, la possibilità di accompagnare riflessivamente l’esperienza del lavoro e di allargare il concetto di formazione professionale alla formazione personale dei soggetti in essa coinvolti. L’esperienza lavorativa si può configurare come luogo pregno di saperi e generativo di conoscenze sempre nuove.
cod. 316.6
Un libro per pedagogisti che studiano le organizzazioni e per quanti invece vi lavorano con il comune intento di promuovere nuovi modelli di management intitolati alla cura e alla formazione. Un libro per formatori che condividono l’idea del lavoro come diritto normativo ma anche diritto formativo, come «capacitazione» che deve essere tutelata e promossa.
cod. 431.1.3
Una guida metodologica per progettare il lavoro in aula.
cod. 25.3
cod. 260.46