Libri di Pedagogia generale e prospettive dell'educazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 235 titoli

Autori:

Titolo: Emozionalità e teatro

Di pancia, di cuore, di testa

Sommario:

Gli esiti del progetto di ricerca-formazione “Emozionalità e teatro”: i presupposti teorici, le tecniche teatrali, i dispositivi pedagogici per favorire l’educazione emozionale. Il teatro offre una metodologia utile per un’assunzione consapevole delle proprie dinamiche, affinché diventino risorse nell’agire professionale. Il volume riporta anche gli esiti di alcune sperimentazioni condotte nelle classi dai docenti coinvolti e le riflessioni scaturite dagli incontri dei gruppi con i tutor.

Codice libro:

cod. 800.54

Autori:

Juan Carlos Gonzales Faraco

Titolo: Il cavaliere errante

La poetica educativa di Don Chisciotte

Sommario:

Attraverso le avventure del Cavaliere errante, il don Chisciotte, figura fragile e poetica, il volume legge il mondo, la vita, le sue tras-formazioni incessanti, impreviste, vitali. E ci conduce a una nuova teoresi pedagogica.

Codice libro:

cod. 292.2.93

Sommario:

La comunicazione come strumento che nello sviluppo permette l’adattamento dell’individuo al suo ambiente: il testo passa in rassegna molteplici argomenti tra cui lo sviluppo e la funzione dei vari codici comunicativi (linguaggio orale, lingua scritta, comunicazione non verbale), gli aspetti fisiologici e fonetici del linguaggio, i disturbi del linguaggio e della comunicazione, la comunicazione nel gioco e la comunicazione affettiva.

Codice libro:

cod. 1240.323

Autori:

Titolo: Educazione e cittadinanza.

Verso un nuovo modello culturale ed educativo

Sommario:

Il testo, che prende spunto dall’intervento, in occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa in Scienze Pedagogiche, di Don Pascual Chávez Villanueva, Superiore Generale della Congregazione Salesiana, descrive la condizione giovanile nella società della conoscenza, per poi approfondire le caratteristiche di una educazione di qualità, tradotte in obiettivi, contenuti e strategie e contestualizzate alla scuola cattolica e alla formazione professionale di ispirazione cristiana nel nostro Paese.

Codice libro:

cod. 292.2.98

Autori:

Titolo: L'ècole et ses élèves.

Des rapports à ne pas tenir pour acquis

Codice libro:

cod. 1240.294

Sommario:

Cosa si intende oggi per “cultura della scuola”? Questo volume non descrive la scuola in atto, ma l’idea di scuola, in quanto idea regolativa della scuola concreta. E se anche questi interventi guardano alla scuola concreta, lo fanno per confrontarla con quell’idea regolativa. Questa interpretazione consente di lavorare contemporaneamente sul paradigma scientifico di educazione e scuola e sui modelli storicamente definiti di tale paradigma.

Codice libro:

cod. 284.31