Libri di Pedagogia generale e prospettive dell'educazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 230 titoli

Sommario:

Il volume intende evidenziare linee di ricerca tese a rafforzare la complessità dell’identità del sapere pedagogico, orientato ad analizzare temi quali la valenza etica dell’educazione, la dimensione epistemologica della pedagogia sociale, l’educazione alla democrazia e alla decisionalità, il valore della responsabilità, il senso del margine e la costruzione di un nuovo welfare, la formazione degli adulti e delle professioni fragili, il rapporto tra Università e Scuola.

Codice libro:

cod. 249.1.11

Autori:

Titolo: Strumenti per la didattica della matematica.

Ricerche, esperienze buone pratiche

Sommario:

Accanto alle ultime ricerche sulla didattica della matematica, il volume presenta una banca dati di “buone pratiche”, dalla scuola primaria alla secondaria superiore, con riferimento sia a nuovi modelli di insegnamento che a nuovi paradigmi di impiego degli strumenti multimediali.

Codice libro:

cod. 292.2.139

Autori:

Titolo: Razionalità, educazione, realtà sociale.

Studi sulla pedagogia di Franco Frabboni

Sommario:

Nell’intento di approfondire il contributo che Franco Frabboni ha dato allo sviluppo della pedagogia e delle pratiche educative, il volume studia alcune linee fondamentali della sua opera. Un contributo vasto e articolato, tra i più rilevanti dell’ultimo quarto del Novecento e della prima parte del nuovo secolo.

Codice libro:

cod. 1108.1.22

Autori:

Titolo: La motivazione nel contesto scolastico

Percorsi di ricerca e prospettive di intervento pedagogico nel territorio della Campania. Quaderno didattico per la valutazione dello studente

Sommario:

Prendendo come caso di analisi il territorio della Campania, il volume affronta il tema della motivazione degli insegnanti e degli allievi in ottica pedagogica e propone strategie di intervento e di didattica laboratoriale.

Codice libro:

cod. 1108.1.18

Autori:

Livia Romano

Titolo: La pedagogia di Aldo Capitini e la democrazia

Orizzonti di formazione per l'uomo nuovo

Sommario:

Un volume per educatori, insegnanti e studenti dei corsi universitari di Scienze dell’educazione, di Educatore di comunità, di Scienze pedagogiche e della formazione; ma anche per quanti, pedagogisti, filosofi, sociologi, studiosi del pensiero non violento, sono interessati a comprendere l’importanza dell’educazione democratica nel tempo della tarda modernità.

Codice libro:

cod. 1108.1.20

Autori:

Franco Frabboni

Titolo: Sapori di pedagogia e di didattica.

Verso la Longlife Education

Sommario:

Questo volume invita il lettore – studente, docente, genitore – ad assaggiare un campionario di Briciole saporite. Sono sguardi inediti, gusti prelibati che alludono alle delicatezze dell’Educazione (la Pedagogia) e della Formazione (la Didattica) se avvolte da sapori critici e plurali.

Codice libro:

cod. 1108.11

Autori:

Stefano Blanco, Daniela Frascaroli, Silvia Pasolini

Titolo: Un mondo di università.

Comprendere per districarsi

Sommario:

L’higher education è un mondo in evoluzione che costantemente ci presenta nuovi e inaspettati scenari. Il testo si propone di offrirne un’indagine approfondita e aggiornata, indirizzandone i contenuti particolarmente agli studenti e alle loro famiglie nel momento in cui compiono importanti scelte formative, e con l’intento di fornire un’idea il più chiara possibile dei mutamenti in divenire.

Codice libro:

cod. 1420.1.167

Sommario:

Il volume utilizza la categoria di genere per riflettere sulla relazione tra donne e scienza e su come questa relazione si inserisca in un discorso più ampio, che ha visto connotare la scienza moderna come pratica maschile, fondata sulla sottomissione della natura e della donna. Ci si sofferma in particolare sulla donna e sugli eccessi di una scienza che strumentalizza il corpo femminile, sia per riaffermare modelli estetici stereotipati, sia per controllarne il potere generativo.

Codice libro:

cod. 249.1.12

Autori:

Raffaele Mantegazza

Titolo: Color di lontananza

Educazione e utopia in Theodor W. Adorno

Sommario:

Il volume indaga l’opera di Adorno sotto un punto vista nuovo: l’educazione e l’utopia. Due concetti che si incrociano nell’educazione all’utopia.

Codice libro:

cod. 250.11