Libri di Filosofia, Letteratura, Linguistica, Storia

La ricerca ha estratto dal catalogo 64 titoli

Autori:

Titolo: Istria e Dalmazia in età moderna

Istituzioni culture comunità

Sommario:

La storia di Istria e Dalmazia ha condizionato in età moderna la vita nelle isole, nelle cittadine e nei villaggi della fascia costiera, segnando l’economia agraria di una terra scoscesa e rude, povera se non misera. Il volume intende approfondire la conoscenza di questa realtà complessa, in bilico tra guerra e pace.

Codice libro:

cod. 10065.1

Autori:

Titolo: Transumanze

La mobilità dell'allevamento bovino in Lombardia e in altre regioni alpine (secc. XIV-XX)

Sommario:

Nella fioritura di studi che in questi ultimi vent’anni ha avuto come oggetto l’area alpina, l’allevamento del bestiame ha avuto relativamente poca attenzione, nonostante il suo indubbio rilievo. Il volume rappresenta quindi l’occasione per fare il punto su un tema di sicura rilevanza economica e sociale ma costituisce al tempo stesso anche un importante punto di partenza per ulteriori indagini e approfondimenti.

Codice libro:

cod. 10616.3

Autori:

Elena Girotti

Titolo: Citizenship Education and the Curriculum in the European Schools System

A multidimensional history (1957-1994)

Sommario:

The present volume examines the European Schools system focusing on the citizenship education they promote and their curriculum from the late 1950s to the early 1990s. A literature review is presented to understand how previous research has described these Schools and their sketched image, which - in the author’s view - is fairly static and accompanied by a value judgement. The volume goes through the prescriptive level of the curriculum of the European Schools in an attempt to disentangle the entanglements and retrace the national and international elements and influences that have contributed to its constitution.

Codice libro:

cod. 11583.2

Autori:

Rossella Maspoli

Titolo: Motor towns

Innovazione, rigenerazione e turismo. Innovation, redevelopment and tourism

Sommario:

Lo studio affronta le condizioni urbana, architettonica, costruttiva, produttiva, economica, del design, e della socialità nelle storiche città dell’automobile. The study looks at architectural, constructive, productive, economic, design, social conditions in the historic motor towns.

Codice libro:

cod. 10253.1

Autori:

Renaud Milazzo

Titolo: Labor et Constantia

Christophe Plantin e il mercato europeo del libro (1555-1589)

Sommario:

Nel contesto socio-economico della seconda metà del XVI secolo, l'imprenditore librario Christophe Plantin (1555-1589), emerse ad Anversa come una figura eccezionale nel panorama editoriale europeo. Questo studio si propone di svelare i meccanismi che regolavano il funzionamento della più importante casa editrice del XVI secolo, mettendo Plantin al centro dell’analisi.

Codice libro:

cod. 11615.5

Sommario:

Antonio Banfi ha introdotto in Italia la fenomenologia di Husserl e il neo-kantismo della scuola di Marburg, delineando una forma originale di razionalismo critico, che ha successivamente confrontato col marxismo, avviando un’operazione coraggiosa, poco gradita all’ortodossia marxista del tempo. I contributi presenti in questo volume indagano e approfondiscono molteplici aspetti del razionalismo critico scaturito dalla lezione banfiana.

Codice libro:

cod. 10636.3

Autori:

Titolo: Patrimonio termale e mobilità sostenibile

Un modello per la rigenerazione di territori a rischio

Sommario:

Il volume raccoglie i saggi critici che illustrano i risultati del progetto THERME (Thermal Heritage for Ecosustainable Regeneration, Mobility and Economy), che ha inteso sviluppare un protocollo metodologico per valorizzare territori a rischio, utilizzando risorse naturali e culturali. Gli impianti termali, anche se non di alto valore artistico, sono stati identificati come hub per una rete integrata che promuove rigenerazione territoriale e turismo sostenibile.

Codice libro:

cod. 11579.2.2

Autori:

Andrea Ottone

Titolo: Censura, commercio e privilegi librari a Roma

Il caso di Alessandro Prestino (1596)

Sommario:

Sotto la spinta del Concilio di Trento, la Chiesa cattolica promosse un sistematico programma di riforma della liturgia. L’implementazione della riforma liturgica passava necessariamente per la filiera integrata dell’industria tipografica e per il suo mercato. A supporto di entrambi vi erano alcuni istituti giuridici, il più importante dei quali era il privilegio librario, forma normativa da cui, in diverso contesto e in altri tempi, si generò il moderno copyright.

Codice libro:

cod. 11615.4

Autori:

Titolo: Democrazia, populismo e autoritarismo

Trasformazioni politiche in Asia, Africa, Europa centro-orientale e Americhe

Sommario:

Gli sviluppi politici più recenti nelle relazioni internazionali mettono in luce la molteplicità delle sfide che le istituzioni della democrazia devono affrontare: i diritti, le libertà, le priorità dello sviluppo, le minacce di vecchi e nuovi autoritarismi e populismi, sono alcune delle questioni che si intrecciano nei percorsi storici che caratterizzano le relazioni internazionali e i singoli contesti locali.

Codice libro:

cod. 11581.3

Autori:

Titolo: «Fucata vetustas»

Prassi e ricezione del falso nella letteratura e nell’arte del Rinascimento italiano

Sommario:

Il volume si propone, attraverso una rassegna di esempi selezionati, di indagare la creazione e la circolazione di opere modernamente inquadrabili come falsi nella letteratura e nell’arte del Rinascimento italiano. Grazie a una puntuale contestualizzazione, ciascun contributo sottrae il proprio oggetto d’indagine a rischiosi schematismi e contribuisce a delineare un vasto assortimento di possibili modalità del falso.

Codice libro:

cod. 10291.4