Libri di Filosofia, Letteratura, Linguistica, Storia

La ricerca ha estratto dal catalogo 77 titoli

Autori:

Emma Lupano

Titolo: Between the Lines

Genres and Expression in Contemporary Chinese Journalism

Sommario:

Outside China, the country’s media landscape is often depicted as a monolithic system, where journalists are subject to tight control and little room exists for perspectives that diverge from the official line. This volume examines the dynamic interplay between journalistic genres, media outlet characteristics, and discourse variability in contemporary Chinese journalism, exploring how professional commentators navigate the boundaries between official narratives and self-expression.

Codice libro:

cod. 11116.3

Sommario:

I saggi che compongono questo libro riflettono un percorso di ricerca che, attraverso un confronto con l’accelerazione inarrestabile della tecnoscienza, si misura con le due grandi questioni evocate nel titolo: il futuro della persona, che tocca le radici dell’umano, e la sfida dell’impersonale, connessa alle metamorfosi del riduzionismo.

Codice libro:

cod. 11072.3

Autori:

Maria Teresa Guerrini

Titolo: Le metamorfosi di Astrea

Professionisti del diritto nella Bologna d'età moderna

Sommario:

Il volume intende presentare un’analisi storico-sociale e culturale incentrata sui dottori in diritto bolognesi, osservati lungo i secoli XVI-XVIII, individuando i vari percorsi professionali intrapresi tra Bologna, Roma e le diverse corti europee. Attraverso un’indagine prosopografica su un campione rappresentativo di giureconsulti si mostrano le evidenze di un cambiamento che arriva a toccare il XIX secolo.

Codice libro:

cod. 11792.4

Autori:

Titolo: Di grammatica in grammatica

Appunti di lavoro dal PRIN GeoStoGrammIt (Geografia e Storia delle Grammatiche dell'Italiano)

Sommario:

Questo volume raccoglie gli atti del convegno internazionale “Di grammatica in grammatica. Temi, categorie, dibattiti dal Cinquecento all’Ottocento” (Milano, 6 -7 maggio 2024), che ha avuto quale obiettivo la raccolta, il censimento e la catalogazione delle grammatiche e degli strumenti per l’apprendimento dell’italiano prodotti in Italia e all’estero fino a oggi.

Codice libro:

cod. 11940.1

Autori:

Titolo: The Pavia Verbs Database

Current progress and perspectives

Sommario:

This volume presents the current state of the Pavia Verbs Database (PaVeDa), an open-source typological resource for the investigation of verb valency patterns and alternations from a cross-linguistic and diachronic perspective. Some papers in the volume discuss theoretical issues, focusing on argument structures and alternations in specific languages, while others address methodological challenges encountered during the annotation process and propose ways to overcome them.

Codice libro:

cod. 11095.6

Autori:

Titolo: Pseudos

Percorsi di ricerca

Sommario:

Il Settecento vedrà la nascita dell’estetica come disciplina inizialmente ancella della logica e successivamente indipendente riflessione sull’essenza dell’arte e dell’esperienza sensibile in generale. L’aspetto quasi-vero dell’esperienza artistica si ritrova coniugato con la dimensione finzionale-fittiva della narrazione, ridisegnando lo spazio dello pseudos come una pretesa ad una verità “diversa”, quella dell’opera d’arte.

Codice libro:

cod. 10894.1

Autori:

Federico Paolini, Francesco Sanna

Titolo: Il turismo in Casentino: una chimera economica?

Dal viaggio d’élite al tempo presente (1881-2023)

Sommario:

Il Casentino è una valle appartata della Toscana che custodisce boschi millenari, monasteri suggestivi e borghi dal fascino discreto. La sua storia turistica, tuttavia, non è mai stata lineare: tra entusiasmi e difficoltà, slanci progettuali e fragilità strutturali, questa terra ha vissuto un percorso irregolare e incompiuto. Un territorio dove il fascino di una natura non degradata e di un patrimonio diffuso convive con la ricerca di nuove prospettive, tra identità da preservare e futuro da costruire.

Codice libro:

cod. 11810.2.9

Autori:

Francesco Petrini

Titolo: La sferza del cambio

Il vincolo esterno nella storia dell'Italia repubblicana

Sommario:

Cosa collega la “marcia dei 40.000” dell’autunno 1980 all’adesione della lira al Sistema monetario europeo? C’è un legame tra la neonata Comunità europea di inizio anni Sessanta e la crisi del primo governo di centro-sinistra? Cosa c’entra il Fondo monetario internazionale con la solidarietà nazionale tra DC e Pci negli anni Settanta? Le risposte a queste domande si trovano in questo libro e hanno tutte a che fare col vincolo esterno.

Codice libro:

cod. 11581.5

Sommario:

Il presente volume raccoglie gli atti del convegno interdisciplinare organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo, dedicato a Pier Paolo Pasolini e alla ricerca della fede, e mira a presentare la poliedricità del suo pensiero, sulla cima dell’alto monte del pensiero umano, in bilico tra profezia ed eresia.

Codice libro:

cod. 10291.7

Autori:

Silvia Gussoni

Titolo: “Non esisto: dunque sono”

Incontri immemoriali e drammi inediti di Carmelo Bene

Sommario:

Tema di questo studio è il rapporto del teatro di Carmelo Bene con la poesia, o il rapporto della poesia con il teatro attraverso la “decostruzione” di Carmelo Bene, prendendo in esame alcuni snodi della poetica dell’artista in genere elusi dalla critica o rilevati come insolubili aporie.

Codice libro:

cod. 12000.36