Libri di Storia della cultura e del costume

La ricerca ha estratto dal catalogo 509 titoli

Sommario:

Archivio di Stato di Milano, fondo “Corte d’Assise”, serie “Fascicoli processuali”, busta 8, fascicolo n. 50/1931. La storia sta lì. Storia che comincia il primo gennaio del 1923, Capodanno. A Marsiglia viene commessa una rapina. Il commissario, capo della polizia, si persuade che ci sia la firma di tale Otello Fornaciari, italiano, emigrato, piccoli precedenti…

Codice libro:

cod. 346.9

Autori:

Maria Matilde Benzoni

Titolo: Americhe e modernità

Un itinerario fra storia e storiografia dal 1492 ad oggi

Sommario:

La problematica ispanoamericana viene esaminata in relazione alla più ampia riflessione intellettuale sul Nuovo Mondo e alla formazione di un immaginario americano nella cultura europea e «atlantica», nonché a quella specificamente italiana.

Codice libro:

cod. 1573.409

Sommario:

Una proposta provocatoria di rileggere la filosofia italiana nel contesto della filosofia internazionale, tenendo conto del contributo determinante dato dalle riviste più significative edite nel periodo storico dal 1870 al 1960.

Codice libro:

cod. 505.5

Autori:

Roberto Parisini

Titolo: La città e i consumi.

Accesso al benessere e trasformazioni urbane a Bologna (1951-1981)

Sommario:

Negli anni ’50, la crescita dei consumi e le attese di un più diffuso benessere avevano avuto ampia ricaduta sui governi locali. Il volume analizza la riflessione e il governo dei consumi portati avanti dall’amministrazione bolognese e dalle forze economiche e cooperative locali.

Codice libro:

cod. 1792.194

Autori:

Titolo: Tra Marte e Astrea.

Giustizia e giurisdizione militare nell'Europa della prima età moderna (secc. XVI-XVIII)

Sommario:

La formazione di una giurisdizione militare indipendente nella prima età moderna e i meccanismi attraverso i quali le varie forze armate del vecchio continente amministravano la giustizia al fine di mantenere l’ordine. Il volume fornisce alcuni spunti per ulteriori ricerche sul sorgere del fuero militar in alcune realtà europee, dai territori della Monarchia spagnola all’Impero, ad alcuni degli Stati Italiani d’ancien régime.

Codice libro:

cod. 2000.1353

Autori:

Titolo: Max Ascoli.

Antifascista, intellettuale, giornalista

Sommario:

Le tappe che hanno caratterizzato la vita di una così complessa personalita: il periodo italiano, l’antifascismo e la scelta dell’esilio; quello tra le due guerre, con un ruolo di primo piano nel mondo accademico newyorkese; quello del dopoguerra, quando si dedica totalmente alla realizzazione della rivista «The Reporter».

Codice libro:

cod. 1501.113

Sommario:

La collana propone un nuovo modo di raccontare la storia, lavorando di intreccio, lasciando libertà all’autore, ma rispettando le fonti. Questo testo narra gli eventi che seguirono un omicidio avvenuto a Milano nel gennaio 1921 a opera di Diavolindo Latini, un giovane anarchico, disadattato e ingenuo. Un romanzo in cui Storia, documenti e immaginazione si incontrano, si fondono e si fanno testimonianza di un’epoca, ma soprattutto di un’anima.

Codice libro:

cod. 346.4

Autori:

Valeria Chilese

Titolo: I mestieri e la città.

Le corporazioni veronesi tra XV e XVIII secolo

Sommario:

Attraverso lo spoglio di un ampio e variegato materiale d’archivio, il volume prende in esame diversi aspetti della vita corporativa italiana tra XVI e XVIII secolo. Punto di partenza è la città di Verona: le revisioni statutarie, le liti tra corporazioni e con le autorità cittadine e veneziane vengono lette e interpretate in chiave comparativa, attraverso l’utilizzo di un’ampia e puntuale bibliografia relativa all’intera Penisola.

Codice libro:

cod. 1792.183

Autori:

Titolo: Liala.

Una protagonista dell'editoria rosa tra romanzi e stampa periodica

Sommario:

Una raccolta di saggi di studiosi provenienti da discipline diverse – dalla letteratura, alla storia, alla linguistica –, che cerca di comprendere le ragioni di un consenso che, a partire dagli anni Trenta, ha continuato a rinnovarsi ininterrottamente fino ai nostri giorni: quello che i lettori hanno accordato a Liala.

Codice libro:

cod. 1615.59