Libri di Storia della cultura e del costume

La ricerca ha estratto dal catalogo 509 titoli

Autori:

Titolo: Legittimazione e credito tra medioevo e ottocento.

Notai e ceto notarile tra ruoli pubblici e vita privata

Sommario:

Il volume offre un approccio alla figura del notaio capace di coglierne le molteplici attività e ruoli, in quanto figura in cui convergono funzioni di mediazione sociale ed economica. Il testo tenta di svelarne la centralità sociale, tanto nelle comunità rurali che in quelle urbane. Attraverso l’indagine di questi temi, il libro vuole mettere a confronto le ricerche condotte su alcune realtà “italiane” con la storiografia di altri Stati europei, che al tema hanno dedicato maggiore attenzione.

Codice libro:

cod. 1573.428

Autori:

Maurizio Lupo

Titolo: Il calzare di piombo.

Materiali di ricerca sul mutamento tecnologico nel Regno delle Due Sicilie

Sommario:

Grazie alla documentazione sulle privative industriali (brevetti) conferite nel Regno delle Due Sicilie, il volume prende in esame alcune caratteristiche del mutamento tecnologico nel più grande Stato preunitario.

Codice libro:

cod. 1501.143

Sommario:

Il volume presenta una ricostruzione del sistema educativo popolare e primario nell’Italia napoleonica, con riferimento ai territori entrati a far parte del Regno Italico (1805-1814). Le fonti utilizzate (dalle inchieste scolastiche realizzate dalle amministrazioni cisalpine e italiche tra il 1797 e il 1814 alle corrispondenze tra viceprefetture, prefetture e amministrazione centrale) hanno permesso di offrire una serie di dettagliati quadri statistici di un sistema educativo di vasta scala dell’Italia preunitaria.

Codice libro:

cod. 1501.133

Autori:

Samuele Sottoriva

Titolo: Un intellettuale a Palazzo Farnese.

Gilles Martinet ambasciatore di Francia a Roma (1981-1984)

Sommario:

Giornalista, scrittore, politico, intellettuale parigino, Gilles Martinet fu ambasciatore di Francia a Roma dal 1981 al 1984, coronando così un lungo rapporto lavorativo, culturale e affettivo con l’Italia. Frutto di un’indagine condotta principalmente sulle carte dell’ambasciatore conservate al Centre d’Histoire di Sciences Po, il volume ripercorre le questioni salienti degli anni “romani” di Martinet, dalla contestata nomina all’evoluzione della politica italiana nei governi Spadolini, Fanfani e Craxi.

Codice libro:

cod. 1581.28

Autori:

Donatella Cherubini

Titolo: Una famiglia tra Siena e l'Europa.

I Montucci 1762-1877

Sommario:

L’avvincente percorso della famiglia Montucci muove da Siena e attraversa Firenze, Londra, Edimburgo, Berlino, Dresda, il Vaticano e Parigi. Ci offre così un originale spaccato di variegati fenomeni culturali e sociali che nascono, si trasformano, s’intrecciano in Europa, in Italia, a Siena, città che costituì un punto di riferimento fondamentale per la formazione e la vita pubblica di questa famiglia che ne rispecchia le proiezioni verso l’esterno pur con la tenace conservazione della propria identità.

Codice libro:

cod. 1792.248

Autori:

Erica Joy Mannucci

Titolo: Baionette nel focolare.

La Rivoluzione francese e la ragione delle donne

Sommario:

Protagonista del libro è Marie-Armande Gacon-Dufour, scrittrice fisiocratica, influenzata in senso patriota, laico e repubblicano dall’esperienza rivoluzionaria. Intorno alla sua vicenda, sono presentate carriere e idee di altre autrici di convinzioni rivoluzionarie che, come lei, non scrissero solo romanzi o opere in difesa delle donne, ma parteciparono alle battaglie, alle iniziative politiche e culturali, alla costruzione dell’immaginario della propria epoca.

Codice libro:

cod. 1792.224

Autori:

Titolo: The Transition in Europe between XVII and XVIII centuries.

Perspectives and case studies

Sommario:

The period of transition between seventeenth and eighteenth century (1680-1720), culminated in the Spanish Succession War, represents an age of great changes all over the Continent; in the Italian mainland, centuries-old Spanish government came to an end and a new era began. This book, that collects benefits of an international workshop hold at Università Cattolica in Milan in 2013, wants contribute to throw light on an important and so far disregarded period of European History.

Codice libro:

cod. 1792.228

Autori:

Michela D'Alessio, Massimo Gatta, Giorgio Palmieri, Antonio Santoriello

Titolo: I Colitti di Campobasso.

Tipografi e editori tra '800 e '900

Sommario:

Il volume presenta un profilo complessivo della Casa tipografico-editrice Colitti di Campobasso, una realtà molto importante all’interno del panorama tipografico ed editoriale molisano per estensione dell’attività, entità e varietà della produzione. Il testo fornisce il catalogo delle 1.176 pubblicazioni monografiche realizzate fra il 1865 e il 1950, e ripercorre la parabola novecentesca caratterizzata dal tentativo di trasformazione dell’azienda da grande tipografia in casa editrice.

Codice libro:

cod. 1615.68

Autori:

Francesca Ceccarini

Titolo: Al-Quds e Yerushalayim Un dialogo in due lingue.

I Paesi arabi e la questione di Gerusalemme

Sommario:

Il volume tenta di incastonare la storia di Gerusalemme e dei suoi conflitti nel più ampio quadro politico e religioso arabo-islamico, contestualizzandolo nell’ambito del quadro politico internazionale.

Codice libro:

cod. 1136.100

Autori:

Titolo: La caduta del Regno Italico.

1814. Varese da Napoleone agli Asburgo

Sommario:

Il volume ricostruisce alcuni aspetti della storia di Varese nel passaggio tra l’età napoleonica e la Restaurazione, evidenziando gli elementi di continuità più che le inevitabili fratture.

Codice libro:

cod. 2000.1447