Libri di Storia urbana e del territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 255 titoli

Autori:

Emanuele Colombo

Titolo: Giochi di luoghi

Il territorio lombardo nel Seicento

Sommario:

Attraverso una vasta documentazione inedita, il volume analizza la costruzione del territorio lombardo nel Seicento, osservando il fenomeno dal “basso”, cioè dal punto di vista degli enti locali e da quello delle forze sociali e produttive, e, in tale ottica, si propone di comprendere in qual modo il territorio lombardo seppe reagire alle fortissime pressioni provenienti dal fisco e dalla guerra.

Codice libro:

cod. 871.12

Autori:

Titolo: Il Lazio contemporaneo.

Politica, economia e società nel dibattito storiografico e nella ricerca storica

Sommario:

Frutto di un convegno, il testo tratteggia un quadro dettagliato degli aspetti politici, economici e sociali del Lazio in età contemporanea. L’approccio scelto è utile a comprendere i motivi e i modi del processo di regionalizzazione, il ruolo delle diverse comunità, l’integrazione in un’unità amministrativa regionale.

Codice libro:

cod. 1792.115

Sommario:

Una riflessione sulla storia contemporanea in Italia, attraverso gli atti di un convegno sul contributo di Nicola Gallerano alla lettura-interpretazione del recente passato. La figura di Gallerano è altamente rappresentativa di una generazione che, attraverso lo studio della storia contemporanea dentro e fuori l’università, intese impostare il terreno per un rinnovamento civile del paese.

Codice libro:

cod. 235.16

Autori:

Titolo: Dalla Sila alle Alpi.

L'itinerario storiografico di Raul Merzario

Sommario:

L’itinerario storiografico, inquieto e originale, di Raul Merzario, il significato di un percorso di ricerca innovativo, aperto come pochi al dialogo con le scienze sociali. Dal testo emerge il notevole contribuito di Merzario allo svecchiamento della storiografia italiana e al ribaltamento di molti luoghi comuni sugli abitanti delle montagne alpine. Completano il volume un articolo inedito dello stesso Merzario e la bibliografia completa dei suoi scritti.

Codice libro:

cod. 1573.374

Autori:

Titolo: Milano e l'Esposizione internazionale del 1906.

La rappresentazione della modernità

Sommario:

Quando Milano venne incaricata di organizzare la prima Esposizione internazionale nel 1906 era una città in piena trasformazione, collegata all’area più moderna dell’Europa e all’avanguardia nello sviluppo industriale. I saggi raccolti in questo volume approfondiscono le più recenti ricerche sulle innovazioni industriali, le strategie di comunicazione, la partecipazione della cultura e dei diversi ceti sociali all’evento.

Codice libro:

cod. 1501.107

Autori:

Titolo: Cartografia del Monferrato.

Geografia, spazi interni e confini in un piccolo Stato italiano tra Medioevo e Ottocento

Codice libro:

cod. 1792.100

Autori:

Titolo: Per vie di terra.

Movimenti di uomini e di cose nelle società di antico regime

Codice libro:

cod. 1792.107

Autori:

Titolo: Identità e integrazione

Passato e presente delle minoranze nell'Europa mediterranea

Codice libro:

cod. 570.10