Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 650 titoli

Autori:

Giovanna Motta

Titolo: Raccontami una storia.

Fiabe, leggende e miti nella memoria dei popoli

Sommario:

Il volume raccoglie le tracce delle vicende originarie dei popoli d’Europa, conservate e talvolta nascoste nelle fiabe, che mostrano tratti specifici delle società del passato, di grande interesse per l’analisi e l’interpretazione della storia. Nelle trame delle fiabe, lo storico può trovare tante indicazioni stimolanti: eventi, imprese di eroi popolari, luoghi lontani con cui il Vecchio Continente entra in contatto.

Codice libro:

cod. 1792.164

Autori:

Salvatore Mura

Titolo: Pianificare la modernizzazione.

Istituzioni e classe politica in Sardegna 1959-1969

Sommario:

Attraverso lo scavo nella documentazione archivistica, l’esame delle fonti, la lettura critica della storiografia, un approccio metodologico fondato sulla rigorosa contestualizzazione degli avvenimenti, l’Autore ricostruisce una parte fondamentale della storia politica e istituzionale della Sardegna contemporanea.

Codice libro:

cod. 1501.122

Autori:

Titolo: Europa e Mediterraneo

Politica, istituzioni, società. Studi e ricerche in onore di Bruno Anatra

Sommario:

Dedicato a Bruno Anatra, il testo raccoglie saggi e ricerche che approfondiscono due dei principali filoni del suo percorso di studi: l’Europa e il Mediterraneo. Per ricostruire il vasto e frastagliato scenario storico europeo, le realtà territoriali sono utilizzate come privilegiati punti di osservazione per analizzare e comparare, nelle sue mille sfaccettature, il vasto spazio comune che va dal Mediterraneo all’Atlantico.

Codice libro:

cod. 2000.1376

Autori:

Titolo: Tante Italie Una Italia.

Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. I: Modi e nodi della nuova geografia

Sommario:

Frutto dello sforzo collettivo dei migliori geografi italiani, il volume presenta una risposta ai quesiti su ciò che resta oggi della questione settentrionale, della Terza Italia, del Mezzogiorno, e soprattutto sui nuovi e tanti microcosmi che sembrano adesso prevalere.

Codice libro:

cod. 1420.1.126