Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 650 titoli

Autori:

Roberto Ibba

Titolo: Fedeli alla monarchia e devoti alla terra

La nascita di una classe dirigente in Sardegna

Sommario:

Partendo dall’analisi dello spazio agrario, sociale e politico dei villaggi, in una prospettiva sia diacronica, sia sincronica, questo volume indaga sulla nascita della classe dirigente in Sardegna, mettendo in connessione la storia del territorio con la costruzione genealogica e patrimoniale dei principali gruppi familiari nella baronia di Monreale.

Codice libro:

cod. 1792.280

Autori:

Titolo: Corleone.

L'identità ritrovata

Codice libro:

cod. 1501.83

Sommario:

Questo Annale Irsifar è dedicato alla storia delle donne. I saggi contenutivi esaminano vari aspetti: il difficile incontro fra storia delle donne e “world history” nella storiografia anglosassone, il lento avvio della storia delle donne nell’area ex jugoslava, gli studi sulle donne musulmane in Francia. Vengono infine ricostruite le vicende legate allo sviluppo della storia delle donne in Italia, caratterizzata da un forte legame con la storia dei partiti e con l’emergere del neofemminismo degli anni Settanta.

Codice libro:

cod. 235.18

Sommario:

Questo numero dell’Annale Irsifar raccoglie alcuni contributi sull’esperienza dell’Italia “potenza occupante” in Etiopia e nei Balcani. Sulla scorta di recenti indagini storiografiche, un’immagine del colonialismo italiano che evidenzia gli elementi di continuità fra le politiche attuate nell’Impero e nell’Europa occupata, tra cui spiccano il prevalere delle autorità militari su quelle politiche e la scarsa presenza di iniziative di carattere culturale ed economico.

Codice libro:

cod. 235.15

Sommario:

Una riflessione sulla storia contemporanea in Italia, attraverso gli atti di un convegno sul contributo di Nicola Gallerano alla lettura-interpretazione del recente passato. La figura di Gallerano è altamente rappresentativa di una generazione che, attraverso lo studio della storia contemporanea dentro e fuori l’università, intese impostare il terreno per un rinnovamento civile del paese.

Codice libro:

cod. 235.16