Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 650 titoli

Autori:

Titolo: I colori della libertà

Il mondo di Nello Rosselli fra storia, arte e politica

Codice libro:

cod. 1510.6

Autori:

Paolo Conte

Titolo: Il più grande male dell’umanità

Alexander von Humboldt nell'abolizionismo francese dei primi dell'800

Sommario:

Ricostruendo le vicende editoriali del monumentale Voyage aux régions équinotiales e il contesto politico in cui prese corpo non tanto il viaggio, ma la sua ricostruzione, questo lavoro illustra la centralità della questione della schiavitù negli interessi dell’intellettuale prussiano Alexander von Humboldt. Attraverso i suoi scritti, egli operò con grande coerenza per suggerire, in sintonia con gli ambienti dell’abolizionismo francese, una concreta soluzione per la fine dell’orrore della schiavitù. Una battaglia sulla quale sarebbe non a caso ritornato addirittura nel 1856, pochi anni prima della morte.

Codice libro:

cod. 1573.480

Autori:

Titolo: Massoneria e società civile.

Pistoia e la Val di Nievole dall'Unità al secondo dopoguerra

Codice libro:

cod. 1573.325

Autori:

Eugenia Tognotti

Titolo: La "spagnola" in Italia

Storia dell'influenza che fece temere la fine del mondo (1918-1919)

Sommario:

Un contributo aggiornato alla conoscenza della “spagnola”, la più tremenda epidemia d’influenza della storia. La porta aperta dalle nuove conoscenze scientifiche di questi anni propone una nuova sfida che impegna anche la ricerca storica, in grado di aggiungere nuovi tasselli al puzzle del mistero della pandemia influenzale del 1918, la “madre genetica di tutte le pandemie”.

Codice libro:

cod. 1573.303