Books about History of Resistance and Liberation Movement

The search has found 169 titles

Authors:

Rolando Anni

Title: Un ponte fra dittatura e democrazia.

Brescia e la sua provincia nelle carte del CLN (1945-1946)

Sumamry:

Le vicende della città e della provincia di Brescia, dei suoi uomini e delle sue donne, durante l’anno memorabile che va dalla primavera del 1945 all’estate del 1946. Utilizzando le carte inedite del CLN provinciale, inaccessibili finora, il volume rilegge la difficile e intricata realtà dell’immediato secondo dopoguerra, tra problemi di ogni sorta e grandi speranze nel futuro.

Book code:

cod. 1611.7

Authors:

Title: L'impegno e la ragione.

Carteggio tra Aldo Garosci e Leo Valiani (1947-1983)

Sumamry:

Nelle lettere che Aldo Garosci e Leo Valiani si scambiano tra il 1947 e il 1983 emerge l’atmosfera politica, culturale ed emotiva che ha contraddistinto quattro decenni di storia italiana e internazionale del ’900, di cui entrambi sono stati testimoni, protagonisti, partecipi. Attraverso la soggettività politica di Garosci e di Valiani, l’antitotalitarismo del primo e l’antifascismo del secondo, il volume ricostruisce pertanto la storia della Repubblica.

Book code:

cod. 1510.11

Authors:

Title: Giuseppe Bicchierai.

La vita di un sacerdote per i bisognosi

Book code:

cod. 2000.854

Sumamry:

Questo numero dell’Annale Irsifar raccoglie alcuni contributi sull’esperienza dell’Italia “potenza occupante” in Etiopia e nei Balcani. Sulla scorta di recenti indagini storiografiche, un’immagine del colonialismo italiano che evidenzia gli elementi di continuità fra le politiche attuate nell’Impero e nell’Europa occupata, tra cui spiccano il prevalere delle autorità militari su quelle politiche e la scarsa presenza di iniziative di carattere culturale ed economico.

Book code:

cod. 235.15

Sumamry:

Il volume raccoglie gli scritti autobiografici, alcuni dei quali inediti, di Mario Boneschi, presentati qui in occasione del centenario della nascita. Il libro offre un alto esempio di memorialistica, suggerendo quale singolare personalità fosse Boneschi, capace di fermare personaggi, episodi, aneddoti, con precisione meticolosa, gusto raffinato e sottile ironia.

Book code:

cod. 1510.8

Sumamry:

Una riflessione sulla storia contemporanea in Italia, attraverso gli atti di un convegno sul contributo di Nicola Gallerano alla lettura-interpretazione del recente passato. La figura di Gallerano è altamente rappresentativa di una generazione che, attraverso lo studio della storia contemporanea dentro e fuori l’università, intese impostare il terreno per un rinnovamento civile del paese.

Book code:

cod. 235.16

Authors:

Rosaria Odone Ceragioli

Title: Una voce inascoltata

Lino Jona tra sionismo e leggi razziali

Sumamry:

Attraverso documenti di famiglia, lettere e fotografie il testo ripercorre la vita di Lino Jona, un giovane ebreo morto a 24 anni nel 1942. La ricostruzione degli anni della sua formazione e del suo impatto con le leggi razziali connettono la sua storia a innumerevoli altre, e forniscono un quadro emblematico dei livelli di consapevolezza con cui la comunità ebraica piemontese subì le leggi razziali e del clima di generale indifferenza in cui esse furono accolte nella società italiana.

Book code:

cod. 985.24

Authors:

Patrizia Gabrielli

Title: Tempio di virilità.

L'antifascismo, il genere, la storia

Sumamry:

Partendo dalle costruzioni di genere che definiscono i modelli della militanza antifascista, il volume ne mostra il profondo carattere virile. L’analisi della storiografia sull’antifascismo scorre parallela a quella della storia delle donne, di cui si scandiscono le diverse stagioni, e si mettono in luce le influenze più o meno significative esercitate sulla storia dell’opposizione antifascista, anche questa decisamente caratterizzata al maschile.

Book code:

cod. 871.14