Libri di Linguistica

La ricerca ha estratto dal catalogo 310 titoli

Sommario:

Questo volume raccoglie diciassette saggi di Gianguido Manzelli, pubblicati tra il 1986 e il 2021. I contributi, tutti di ambito linguistico, coprono una vasta gamma di tematiche e prospettive che l’Autore ha affrontato nel suo percorso scientifico e accademico: la comparazione linguistica e il contatto nella macroarea euroasiatica; l’etimologia e la storia delle parole; le tradizioni, le famiglie e i ceppi più a lungo studiati – ugrofinnico, slavo, lingue del continente americano; la storia sociolinguistica della ex-Iugoslavia e dei Balcani; l’evoluzione delle espressioni spaziali…

Codice libro:

cod. 2000.1599

Autori:

Elisa Manca

Titolo: Il "sardomuto"

Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer

Sommario:

Nonostante fosse soprannominato il “sardomuto”, le parole di Enrico Berlinguer continuano a risuonare nel dibattito pubblico attuale. Questo volume analizza le scelte semantiche e argomentative dei discorsi del segretario del Pci, attraverso un corpus di manoscritti e testi pubblicati quando era ancora in vita. Ne emerge un linguaggio caratterizzato in ambito semantico e pragmatico da strategie specifiche, strettamente legate al contesto e alla situazione dei diversi interventi.

Codice libro:

cod. 291.115

Autori:

Renato Oniga

Titolo: Il latino

Breve introduzione linguistica

Sommario:

Il volume presenta una descrizione della grammatica latina in forma completamente rinnovata, seguendo il metodo della linguistica generativa. Nella concreta analisi di fonetica, morfologia e sintassi, attraverso il confronto con l’italiano, l’inglese e altre lingue moderne, il lettore è guidato a riconoscere il manifestarsi delle strutture universali del linguaggio umano, e a scoprire i parametri specifici che danno alla lingua latina la sua fisionomia particolare.

Codice libro:

cod. 1058.3

Autori:

Gian Luigi De Rosa

Titolo: Mondi doppiati

Tradurre l'audiovisivo dal portoghese tra variazione linguistica e problematiche traduttive

Sommario:

Pensato come supporto agli studenti, ai traduttori e ai traduttologi interessati alle più diffuse pratiche di trasposizione linguistica in ambito audiovisivo, come la sottotitolazione e il doppiaggio, il volume approfondisce gli aspetti principali della traduzione audiovisiva dal portoghese (europeo e brasiliano) all’italiano.

Codice libro:

cod. 1058.38

Autori:

Titolo: Insegnare italiano a stranieri

Percorsi operativi

Sommario:

Il manuale, dal profilo altamente applicativo, si rivolge a docenti di italiano L2/LS in formazione e agli operatori del settore che desiderano sviluppare le competenze glottodidattiche necessarie per gestire efficacemente l’insegnamento dell’italiano a stranieri in vari contesti di apprendimento.

Codice libro:

cod. 1058.41

Sommario:

This book is designed as an introduction to English syntax, in that it offers an overview of the core syntactic phenomena which characterize this language and proposes a principled explanation for them. Though we will base our discussion on English, this language will often be contrasted with other languages, in order to show how phenomena that look different may be given a common explanation, based on a diverse parametric choice.

Codice libro:

cod. 1058.54

Autori:

Massimo Prada

Titolo: Non solo parole

Percorsi di didattica della scrittura. Dai testi funzionali a quelli multimodali

Sommario:

Questo manuale esamina alcuni aspetti e alcuni momenti di un ideale percorso di didattica della scrittura. Pensato specialmente per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, pur presentando spunti probabilmente utili per l’educazione linguistica nella scuola secondaria di primo grado e pur facendo riferimento all’esperienza degli studenti dei primi anni dell’università, questo volume vuole essere soprattutto un utile strumento per gli insegnanti.

Codice libro:

cod. 1940.13

Autori:

Elena Felicani

Titolo: Ma il bel sogno si realizzerà presto

Le lettere di Clementina Biagini a Policarpo Petrocchi

Sommario:

Il volume propone l’edizione e lo studio linguistico del carteggio tra la gentildonna pistoiese Clementina Biagini e Policarpo Petrocchi: passate al vaglio dell’indagine storico-linguistica, le lettere fanno affiorare il profilo di una donna colta, un personaggio a tutto tondo, una figura determinante per la costruzione della personalità intellettuale di Petrocchi, uomo di cultura che nutre e affina il suo credo linguistico proprio grazie alla voce della gentildonna.

Codice libro:

cod. 1940.15

Autori:

Luca Serianni

Titolo: Alle soglie del libro

Prefazioni, recensioni, saggi (1996-2014)

Sommario:

Lettore assiduo, attento alle novità nel campo della storia della lingua italiana come nei terreni (contermini e sinottici) della storiografia, della medicina, della scienza in senso più ampio, Luca Serianni offre in questo libro una prova esemplare della sua attività di recensore e di prefatore. Raggiungendo le soglie del libro e invitando a oltrepassarle, la sua scrittura ci conduce per mano al centro dell’opera, attraverso la porta della lettura linguistica, paradigma di un metodo e ancor più di uno sguardo.

Codice libro:

cod. 1940.14