Libri di Letteratura

La ricerca ha estratto dal catalogo 334 titoli

Autori:

Fabio La Mantia, Salvatore Ferlita, Andrea Rabbito

Titolo: Il dramma della straniera

Medea e le variazioni novecentesche del mito

Sommario:

Una panoramica novecentesca del mito euripideo di Medea, la più controversa ma anche la più moderna delle tragedie greche, per la sua autentica disperazione e la sua perenne vitalità. Il volume si sofferma su contingenze espressive diverse, passando dal teatro alla letteratura, al cinema.

Codice libro:

cod. 291.89

Autori:

Fabio La Mantia, Salvatore Ferlita

Titolo: La fine del tempo.

Apocalisse e post-apocalisse nella narrativa novecentesca

Sommario:

Il Novecento è stato segnato dall’epifania di una rinnovata e recrudescente decadenza riguardante i modelli sociali, ecologici e tecnologici, rivelatisi fallimentari panacee dell’assurdità umana. Questo senso opprimente di disagio e devastazione si riflette lungo una duplice articolazione all’interno del volume: apocalisse e post-apocalisse.

Codice libro:

cod. 291.99

Autori:

Fabio La Mantia

Titolo: La tragedia greca in Africa.

L'Edipo Re di Ola Rotimi

Sommario:

Il volume esamina come il materiale culturale greco sia stato impiegato in Africa, attraverso la maestria di uno dei più illustri rappresentanti della sua drammaturgia, Emmanuel Gladstone Rotimi (1938-2000), con particolare riferimento al suo componimento più celebre, The Gods Are Not to Blame (1969), reinterpretazione e riscrittura di un testo canonico della cultura occidentale, l’Edipo Re sofocliano. Il mito greco viene ridiscusso all’interno di una cornice specificatamente africana, fondendosi con elementi peculiari di questa tradizione: la rivolta e la conciliazione.

Codice libro:

cod. 291.78

Autori:

Gianluca Lauta

Titolo: La scrittura di Moravia.

Lingua e stile dagli Indifferenti ai racconti romani. Con un glossario romanesco completo

Codice libro:

cod. 245.1