Libri di Filosofia del linguaggio

La ricerca ha estratto dal catalogo 29 titoli

Autori:

Gabriele De Anna

Titolo: Causa, forma, rappresentazione.

Una trattazione a partire da Tommaso d'Aquino

Sommario:

Il libro propone una teoria della causalità che possa fondare una concezione realista della rappresentazione mentale nei dibattiti contemporanei. Recuperando l’ilemorfismo tomistico e la teoria condizionale della causalità, il volume, in una discussione serrata con filosofi analitici, sostiene una prospettiva che può dirsi tomista nel senso che riprende alcuni argomenti e alcune intuizioni di san Tommaso d’Aquino, elaborandoli in un territorio nuovo.

Codice libro:

cod. 490.97

Autori:

Maria Cristina Amoretti

Titolo: Il triangolo dell'interpretazione

Sull'epistemologia di Donald Davidson

Sommario:

La figura di Donald Davidson (1917-2003), uno dei pensatori più influenti e discussi del panorama filosofico contemporaneo. Il volume si concentra sulle tesi epistemologiche che, a partire dagli anni ’80, hanno assunto un ruolo sempre più importante nel corpus del lavoro davidsoniano. In particolare, viene indagata la teoria della “triangolazione”, attraverso la quale Davidson intende dimostrare come il pensiero e la conoscenza siano possibili solo in uno spazio sociale e interpretativo.

Codice libro:

cod. 490.92